Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Guerini e Associati: Adultità

Tutte le nostre collane

Etiche (2007). Volume Vol. 25

Etiche (2007). Volume Vol. 25

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 224
I principi morali che regolano la convivenza tra gli uomini sono eterni e immutabili, oppure cambiano in base alle trasformazioni che avvengono nelle relazioni sociali? E gli stessi principi morali derivano dalla fede religiosa, o sono invece comuni a tutti, laici e credenti? Crescere, diventare adulti significa anche sviluppare una propria "etica", modalità di comportamento che guidano il proprio corso di vita. In questo testo importanti esponenti del mondo culturale rispondono a questo interrogativo: in una società dell'incertezza, è possibile avere imperativi etici certi? Sullo stesso tema si confrontano anche tre rappresentanti di rilievo delle grandi religioni monoteiste - Rabbi Laras, l'imam Abdul Raszzaq, padre Carlo Casalone -, uniti più che divisi dalle differenti professioni di fede.
20,00

Adultità. Volume Vol. 24

Adultità. Volume Vol. 24

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 224
Sul posto di lavoro, nella scuola, nella società, in famiglia, fra uomini e donne, fra giovani e anziani: il conflitto fa parte della nostra quotidianità, ed è necessario pensare alla pace e all'armonia come conquiste che si possono ottenere solo con una gestione corretta dei dissidi e delle controversie. In questo numero di "Adultità" psicologi, sociologi, formatori guidano alla comprensione del conflitto come momento educativo e di crescita. Di particolare interesse le interviste a Cofferati, ex sindacalista e sindaco di Bologna, e al regista inglese Ken Loach.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.