Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Rassegna codice penale

Tutte le nostre collane

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina: I delitti contro il patrimonio-Le contravvenzioni (artt 624-734 bis). Volume Vol. 8

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: LII-1297
Un'opera classica della Casa editrice, con alle spalle una lunga tradizione, che coniuga l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie all'autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché agli autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. La dimensione in otto volumi dimostra chiaramente che questa nuova Rassegna non costituisce un semplice aggiornamento, perché per darle autonomia si è ritenuto opportuno corredare le varie disposizioni del codice con un commento completo, che muove dai contenuti dell'ultima edizione, convenientemente sintetizzati, e si sviluppa con una ragionata e guidata esposizione di tutto il copioso materiale giurisprudenziale e dottrinale sopravvenuto in questi ultimi anni. La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale. Le massime, accuratamente selezionate e sistematicamente collegate tra loro, sono riportate integralmente e, ove opportuno, le affermazioni di principio sono state chiarite con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il coordinamento costante delle disposizioni del codice penale con le norme della legislazione complementare, lette alla luce delle più recenti riforme, assicura la completezza del quadro informativo di riferimento, permettendo di orientarsi facilmente nel frammentario tessuto normativo e nella sua evoluzione temporale e di individuare agevolmente la specifica soluzione al caso concreto.
110,00 104,50

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: LII-1086
75,00 71,25

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2016
pagine: XLVIII-884
Un'opera classica della Casa editrice, con alle spalle una lunga tradizione, che coniuga l'elevato spessore della trattazione con una vocazione pratica, grazie all'autorevolezza dei Direttori, Giorgio Lattanzi ed Ernesto Lupo, nonché agli Autori, scelti tra esperti magistrati, accademici e avvocati. La dimensione in otto volumi dimostra chiaramente che questa nuova Rassegna non costituisce un semplice aggiornamento, perché per darle autonomia si è ritenuto opportuno corredare le varie disposizioni del codice con un commento completo, che muove dai contenuti dell'ultima edizione, convenientemente sintetizzati, e si sviluppa con una ragionata e guidata esposizione di tutto il copioso materiale giurisprudenziale e dottrinale sopravvenuto in questi ultimi anni. La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale. Le massime, accuratamente selezionate e sistematicamente collegate tra loro, sono riportate integralmente e, ove opportuno, le affermazioni di principio sono state chiarite con l'indicazione della fattispecie alla quale si riferiscono e delle argomentazioni più significative che le sorreggono. Il coordinamento costante delle disposizioni del codice penale con le norme della legislazione complementare, lette alla luce delle più recenti riforme, assicura la completezza del quadro informativo di riferimento, permettendo di orientarsi facilmente nel frammentario tessuto normativo e nella sua evoluzione temporale e di individuare agevolmente la specifica soluzione al caso concreto.
81,00 76,95

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 5

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XLIV-1244
La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale.
116,00 110,20

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 4

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: LII-1152
La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale.
115,00 109,25

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 1/1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2015
pagine: XXXIV-528
La denominazione di "Rassegna di giurisprudenza e di dottrina", con la precedenza data alla parola giurisprudenza, sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione puntuale sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale, quando è utile riporta anche la casistica, mettendo in evidenza i contrasti e le correlate soluzioni offerte, con peculiare approfondimento delle pronunce delle Sezioni Unite; ma dà pure ampiamente conto delle opinioni della dottrina più autorevole, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, accompagnandole con un commento completo e impersonale.
57,00 54,15

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 12/2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXXVII-922
La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
95,00 90,25

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 5/1

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XLIV-1292
La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
115,00 109,25

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 7/2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXXIX-954
La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
110,00 104,50

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 8/2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXXVII-628
La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
60,00 57,00

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 10/2

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XLV-1132
La denominazione di Rassegna di giurisprudenza e di dottrina, con la precedenza data alla parola "giurisprudenza", sta a significare che l'intento dell'opera è prevalentemente pratico. Perciò essa è diretta a dare un'informazione completa sul significato normativo delle disposizioni del codice penale muovendo dalla giurisprudenza, della quale riporta in modo diffuso anche la casistica, ma dà pure conto, in modo puntuale ed esaustivo, delle opinioni della dottrina, e fa riferimento a questa per illustrare aspetti delle disposizioni che non hanno formato oggetto di considerazione giurisprudenziale, rappresentando così un commento completo e impersonale di tutte le disposizioni del codice penale.
115,00 109,25

Codice penale. Rassegna di giurisprudenza e di dottrina. Volume Vol. 11/2

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XX-1678
170,00 161,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.