Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Psicologia giuridica e criminale

Tutte le nostre collane

40,00 38,00

Compendio di psicologia giuridico-forense, criminale e investigativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XX-540
Questo Compendio rappresenta un necessario strumento di lavoro per chiunque voglia operare in campo forense, civile, penale e minorile traguardando aspetti psicologici. Esso costituisce un'interfaccia tra psicologia e mondo forense, consentendo ad avvocati, magistrati, criminologi, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, investigatori e assistenti sociali di conoscere - sia con un taglio giuridico che con un taglio psicologico - gli istituti giuridici fondamentali di ciò che è stato definito il campo del diritto e della giurisprudenza psicologici (per es. l'ambito delle varie capacità: di agire, di stare in giudizio, di intendere e di volere, testamentarie, di testimoniare, ecc.) ed i metodi per diagnosticarli correttamente. Vengono fornite nozioni sia di diritto sostanziale, sia di diritto processuale, che di psicologia. Il giurista si avvicinerà, così, a questioni di carattere psicologico e lo psicologo a questioni di carattere giuridico.
57,00 54,15

Innocenza e colpevolezza sul banco degli imputati. Commento alle Linee guida psicoforensi per un processo sempre più giusto

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XXX-434
Quest’opera costituisce la più alta espressione del connubio tra attività forense e psicologia nelle sue varie espressioni, quali quella cognitiva, sociale, neuro, della comunicazione ed interpersonale. Si svolge come commento alle Linee Guida elaborate da un gruppo di studiosi, accademici e professionisti del diritto e delle scienze psicosociali che le hanno redatte con l'intento di limitare i numerosi errori giudiziari - sia nel senso dell'assoluzione di un colpevole che della condanna di un innocente - che affliggono il nostro Paese. Tutto l'iter processuale, dalla investigazione al giudizio, sempre in materia penale, viene vagliato per contrastare gli errori, gli inciampi e i preconcetti che possono inquinare l'azione forense con l'obiettivo di raggiungere una vigilanza cognitiva informata e critica.
43,00 40,85

Manuale psicoforense dell'età evolutiva

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: XLVIII-1344
125,00 118,75

Il nuovo codice deontologico degli psicologi

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: VIII-280
Questo volume ripropone un commento al Codice Deontologico diverso dal precedente a cura di E. Calvi, G. Gulotta e collaboratori (1999/2012), in quanto costituito anche da tre norme che sono state modificate rispetto al Codice Deontologico precedente e commentato sia con decisioni ordinistiche, di diverse regioni italiane, che con sentenze di giurisprudenza ordinaria. Esso costituisce una bussola teorico-pratica per orientarsi in una materia così delicata che concerne la correttezza professionale nei riguardi della professione stessa, dei colleghi e soprattutto di coloro che usufruiscono di prestazioni psicologiche.
27,00 25,65

27,00 25,65

Linee guida nazionali. L'ascolto del minore testimone

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVII-242
Il volume nasce da un intenso lavoro interdisciplinare fra diverse Società Scientifiche: si tratta di un documento che rappresenta lo stato dell'arte di una materia dibattuta ogni giorno di fronte l'Autorità Giudiziaria, affrontando argomenti come la memoria ed i fattori che influiscono su di essa, la suggestionabilità, gli esiti psicopatologici che possono derivare da un trauma, il ruolo del consulente tecnico ed i metodi di accertamento. In questo volume gli articoli delle Linee Guida Nazionali-L'Ascolto del minore testimone vengono commentati da avvocati, psicologi, psicoterapeuti, medici legali, neurologi, psichiatri e neuropsichiatri infantili; in tal modo si fornisce ad esperti, magistrati ed avvocati una guida affidabile riguardo i fondamenti scientifici cui occorre attenersi nel giudicare fattispecie in cui il minore è vittima e/o testimone.
25,00 23,75

Breviario di psicologia investigativa

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XXXII-392
Il volume costituisce una guida essenziale e completa sull'utilità della psicologia nell'indagine sui delitti. Vengono, infatti, illustrati le tecniche investigative, i metodi di interrogatorio e intervista, le indagini documentali e foniche e lo studio della scena del crimine, impreziositi dall'esperienza dell'autore, che, nel corso della sua pluriennale carriera, ha trattato casi di omicidi, false autoaccuse, sequestri di persona e molto altro ancora.
43,00 40,85

Il sopralluogo psico-criminologico

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XX-236
È ormai noto che non è possibile ricavare dalla sola scena del delitto ogni informazione utile ad un'indagine. Essa deve allora essere analizzata come fosse l'ultimo fotogramma di un film, per capire il quale, tuttavia, occorre voltarsi indietro e guardare l'intera pellicola. L'indagine tecnico-scientifica non può sostituirsi all'indagine tradizionale ma deve, invece, affiancarla e coadiuvarla. Nella prima parte del volume si analizza il sopralluogo tecnico-giudiziario ponendo l'attenzione, in particolare, sugli errori cognitivi e motivazionali, oltre che metodologici e procedurali, che potrebbero inficiarne l'efficacia e alterare così il risultato di un'indagine. La seconda parte riguarda un tipo di sopralluogo, definito psico-criminologico, che integra il sopralluogo tecnico-giudiziario e sviluppa la dimensione del reato, definita temporale, che analizza la relazione autore-vittima precedente alla commissione del delitto; da qui il concetto di vittimalistica. Nell'ultima parte del volume, grazie alla presentazione di quattro case report, si affronta la tematica del sopralluogo nei casi di suicidio, discriminando la figura del suicida dalla figura della vittima di suicidio, attraverso l'analisi di due variabili: la volontà del gesto suicida e la volontà delle conseguenze del gesto suicida.
25,00 23,75

Nuovi test psicologici per l'affidamento dei figli in casi di separazione e divorzio. L'access. Con appendice di aggiornamento 2013

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-384
Il volume è espressamente dedicato alla presentazione di nuove tecniche diagnostiche per valutare la competenza genitoriale nel campo dell'affidamento dei figli nei casi di separazione e divorzio, nel rispetto della tutela dell'interesse morale e materiale del minore. Fino a ora le consulenze tecniche hanno utilizzato, oltre al colloquio di tipo clinico, essenzialmente strumenti aspecifici, quali il test di Rorschach, l'MMPI, il TAT, il CAT, ossia test non costruiti a scopo peritale, ma strumenti clinici adattati al contesto di una valutazione in campo processuale. Recentemente, soprattutto attraverso l'approccio sistemico, l'attenzione si è spostata più sulle relazioni esistenti all'interno della famiglia, che sulle caratteristiche individuali delle singole persone coinvolte. Attraverso i test di Bricklin, proposti in questo volume, potranno essere raccolte, con tecniche verbali e grafiche, prese in considerazione e confrontate le dimensioni intra-psichiche e interpersonali di ciascun membro della famiglia. In questo modo è possibile valutare le rappresentazioni che il minore ha della relazione con ciascun genitore, quelle che ciascun genitore ha del figlio e della sua relazione con lui, il suo effettivo modo di rapportarsi con lui, quanto davvero conosce il figlio e soprattutto quanto realmente è interessato al minore.
38,00 36,10

La testimonianza nei casi di abuso sessuale sui minori

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXII-446
Questo volume rappresenta l'elaborazione più matura nel campo della testimonianza del minore presunta vittima di abuso sessuale, risultando attuale ed aggiornato sia sotto il profilo giuridico, in riferimento alla realtà italiana ed internazionale, sia sotto il profilo degli studi scientifici in questa materia e delle "buone prassi" che dovrebbero orientare gli operatori che incontrano casi reali. L'evoluzione delle conoscenze scientifiche in materia di memoria e testimonianza infantile ha condotto, nel nostro Paese, alla realizzazione di documenti quali la Carta di Noto, il Protocollo di Venezia e le Linee Guida Nazionali, che costituiscono oggi un riferimento sicuro sia nell'attività diagnostica peritale, sia in quella forense in senso ampio. Il testo tratta, sotto il profilo scientifico e nei risvolti pragmatici, moltissime questioni spinose che si incontrano nella realtà giudiziaria e peritale, quali ad esempio il fenomeno delle memorie "affiorate" in psicoterapia, le false memorie, gli effetti delle domande suggestive etc.. Per ogni aspetto il testo offre una guida empiricamente e scientificamente fondata su come agire in un'ottica forense. Il confronto con la normativa di altri Paesi europei favorisce altresì uno sguardo più ampio che travalicando i confini italiani stimola riflessioni fertili. In un capitolo finale si mostra come le attualità scientifiche possano addirittura condurre alla revisione di un processo in cui il condannato già detenuto in carcere viene scagionato dalle accuse. Un libro che interessa avvocati, magistrati, psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, criminologi.
44,00 41,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.