Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Le nuove leggi amministrative

Tutte le nostre collane

VAS, VIA, AIA, rifiuti, emissioni in atmosfera. Le modifiche apportate al codice dell'ambiente dai decreti legislativi 128/2010 e 105/2010

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XX-1082
Il volume fornisce un commento ragionato alle modifiche introdotte dal d.lgs. n. 128/2010 e dal d.lgs. n. 205/2010 al Testo Unico Ambientale in materia di procedure di valutazione ambientale (VAS, VIA e AIA), emissioni in atmosfera e rifiuti. Le novità apportate da entrambi i "correttivi", in parte imposte dalla necessità di adeguamento della disciplina interna all'ordinamento comunitario, costituiscono solo una tappa, in ordine di tempo, della continua opera di aggiornamento e adattamento da parte del legislatore nazionale della disciplina ambientale (vedi, da ultimo, il d.l. n. 5/2012). Tali modifiche necessitano di una lettura coordinata non solo con l'assetto normativo precedente ma anche e soprattutto con la giurisprudenza e la prassi che si sono sviluppate negli ambiti del testo unico interessati dai correttivi. In questa prospettiva, l'opera si rivolge a tutti gli operatori chiamati a misurarsi con la disciplina del diritto ambientale nello sforzo di proporre soluzioni ai molti temi e dubbi interpretativi, di carattere sia teorico sia pratico, lasciati aperti dal recente intervento legislativo.
98,00 93,10

Il processo amministrativo dopo il correttivo al codice

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXII-914
Il presente volume prende lo spunto dal d.lgs. 15 novembre 2011, n. 195 per poi estendersi a tutte le novità del giudizio amministrativo, comprese quelle non incluse del Codice come la c.d. class action contro la p.a. e la recente attribuzione all'Autorità garante della concorrenza e del mercato della legittimazione ad impugnare i provvedimenti amministrativi lesivi della concorrenza con una procedura ancora tutta da esplorare (art. 35 del d.l. 6 dicembre 2011 n. 201). Ogni capitolo comprende una specifica parte dedicata alla giurisprudenza e si chiude con pratiche schede riepilogative che evidenziano gli aspetti più importanti e di maggiore novità. Nell'appendice sono riportati gli atti ufficiali adottati dal Consiglio di Stato per facilitare la fase di prima applicazione o per chiarire le questioni più controverse nonché una tabella completa dei termini del processo amministrativo. Il volume costituisce quindi un completamento di quello pubblicato nell'imminenza dell'entrata in vigore del Codice e resta dedicato a tutti gli operatori del processo amministrativo: giudici, avvocati, amministrazioni, parti private, al fine di mettere a disposizione un commento alla fase di prima applicazione del Codice, dopo l'entrata in vigore del decreto correttivo.
85,00 80,75

Il nuovo regolamento sui contratti pubblici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXIV-1040
115,00 109,25

Il nuovo ricorso negli appalti pubblici

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2010
pagine: XXVII-250
Un nuovo format concepito per coniugare tradizione di divulgazione giuridica ed esigenze pratiche dell'avvocato. Un agile strumento di prima lettura di tutte le significative novità legislative. Il coordinamento della novità legislativa all'assetto normativo vigente, il rilevo dato, mediante un sistema di domande e risposte, ai dubbi interpretativi derivanti dall'applicazione della riforma, le schede riepilogative, i riferimenti normativi sono i segni distintivi del volume. Con il decreto legislativo n. 53 del 2010 vengono apportate significative modifiche al Codice dei contratti pubblici finalizzate a migliorare l'efficacia del processo in tema di appalti pubblici, anche a tutela del partecipante non aggiudicatario. Le novità di rilievo riguardano la stipulazione del contratto e l'impugnazione dell'aggiudicazione della gara, nonché le norme che disciplinano l'arbitrato soprattutto nella fissazione di un tetto massimo per i compensi da riconoscere ai giudici privati al fine di evitare che tali somme arrivino a cifre spropositate legate al valore della commessa. Il volume si propone di spiegare in modo dettagliato tutte le novità e le principali criticità interpretative, allo scopo di favorire l'utilizzo dei nuovi strumenti da parte degli operatori. Contributi di Bassani, Carlin, Gola, Ruggeri, Zucchetti. Con introduzione di Stefano Toschei.
25,00 23,75

Codice dell'ambiente

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2008
pagine: LXXXVI-2808
210,00 199,50

36,00 34,20

Governo del territorio. Commento alla Legge 11 marzo 2005, n. 12 della Regione Lombardia

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XL-1076
85,00 80,75

95,00 90,25

Codice della privacy. Commento al Decreto legislativo 30 giugno 2003, n.196 aggiornato con le più recenti modifiche legislative

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2004
pagine: LXVIII-2916
190,00 180,50

Gli appalti di opere. Dal collegato infrastrutture alla legge obiettivo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XIV-544
40,00 38,00

Il nuovo ordinamento della Repubblica. Commento alla L. 5 giugno 2003, n. 131 (La Loggia)

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2003
pagine: XXIV-634
Con l'approvazione della legge "La Loggia" (dal nome del suo proponente), il Parlamento ha portato a termine il disegno di affidare ad una fonte legislativa ordinaria, e per di più delegata, l'individuazione dei "criteri" di attuazione della riforma del Titolo V della II Parte della Costituzione, "frettolosamente" approvata con la l. cost. 18 ottobre 2001 n. 3. Il presente testo è quindi un commento, a prima lettura, approfondito ed organico, della predetta legge.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.