Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: I codici commentati Giuffrè

Tutte le nostre collane

Codice di procedura penale

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXIV-2783
150,00 142,50

Codice delle locazioni

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXIII-1136
Il Codice delle locazioni - diretto dal Cons. Alberto Celeste, commentato e aggiornato on line, con autorevoli esperti della materia - arricchisce la collana "I Codici Commentati" che abbinano efficacemente la consultazione cartacea alla versione aggiornata on line. Il volume cerca di individuare i principi generali emergenti dall'intera complessa disciplina e dagli autonomi statuti locativi, individuando le connessioni tra le disposizioni diversamente collocate ed orientando in modo esaustivo l'interprete nella variegata casistica. Al fine di offrire un panorama completo ed ordinato della materia delle locazioni, il commentario è diviso in quattro parti. La prima è dedicata alla disciplina contenuta nel codice civile che, nonostante il rimaneggiamento operato dai successivi interventi legislativi, mantiene pur sempre, sul piano sostanziale, la sua "centralità", delineando la causa che tradizionalmente individua la figura contrattuale e tratteggiando i suoi connotati. La seconda e terza parte comprendono le previsioni delle leggi speciali che hanno regolamentato le locazioni, rispettivamente, ad uso abitativo e ad uso diverso, le leggi nn. 431/1978 e 392/1978, le quali, tendono a disciplinare compiutamente gli aspetti rilevanti (talvolta, inderogabili) che qualificano la relativa tipologia. La quarta parte si occupa dei profili processuali, dove il legislatore, alla luce della peculiarità della materia - improntata alla tutela di un soggetto (il conduttore) caratterizzato da debolezza contrattuale - ha mutuato il "rito" delle controversie di lavoro, oltre ad aver predisposto procedimenti speciali in favore del locatore per il rilascio dell'immobile locato e richiesto specifici adempimenti in sede esecutiva. L'approfondimento dell'argomento viene incrementato, nella versione on line, dall'aggiornamento continuo da parte degli autori e, dal richiamo alle "bussole" di riferimento del portale tematico Condominioelocazione.it, mentre, sul versante pratico, nell'epigrafe dei commenti dei singoli articoli, appaiono - oltre che i riferimenti normativi e la bibliografia essenziale - appositi link al Formulario delle locazioni particolarmente utili agli operatori del settore.
130,00 123,50

Codice civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXXVIII-4014
165,00 156,75

Codice di procedura civile

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2020
pagine: XXX-2116
150,00 142,50

Codice della disciplina privacy

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: XLIX-1405
Il volume contiene una lettura organica della vigente disciplina in materia di privacy e protezione dei dati personali, oggi estremamente frammentata e vasta in UE e in Italia, consentendo così un’immediata interpretazione della materia attraverso l’analisi combinata della normativa europea e di quella nazionale, nonché dei provvedimenti dell’Autorità Garante. L’opera si compone di cinque parti: nella prima parte, si trova la lettura combinata della normativa europea in materia di protezione dei dati personali (Reg. UE/2016/679) e nazionale (D.lgs. 196/2003 e D.lgs. 101/2018); nella seconda parte si analizza la disciplina italiana in tema di e-privacy, commentando i pertinenti articoli della normativa italiana e i provvedimenti dell’Autorità Garante; nella terza parte si approfondisce il commento al D.lgs. 51/2018, attuativo della Direttiva 680/2016(UE), avente ad oggetto i trattamenti a fini di prevenzione, indagine, accertamento e perseguimento di reati o esecuzione di sanzioni penali; nella parte quarta si commentano gli articoli che disciplinano le misure per la sicurezza delle reti e dei sistemi informativi (in particolare, la cosiddetta normativa NIS); nella parte quinta è contenuta una lettura interpretativa, in chiave di compatibilità con il Reg. (UE) 2016/679, delle regole deontologiche, delle autorizzazioni, delle linee guida e dei provvedimenti generali del Garante per la Protezione dei Dati personali, sia nuovi sia risalenti nel tempo.
149,00 141,55

Codice dei contratti

Libro
editore: Giuffrè
anno edizione: 2019
pagine: LXX-2750
250,00 237,50

Codice del processo amministrativo

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVIII-1158
Dall'esigenza di fornire a tutti gli operatori del diritto strumenti agili ed efficaci di consultazione del Codice, degli sviluppi giurisprudenziali, delle tesi della dottrina e soprattutto delle soluzioni dei diversi problemi interpretativi, anche relativi all'entrata in vigore del processo amministrativo telematico nasce l'idea di un Codice commentato del processo amministrativo, che non sia un mero elenco di massime collegate all'articolo di riferimento, ma che per ogni disposizioni contenga: una introduzione al tema; il commento degli autori, che costituisce una guida verso la soluzione anche suggerendo ulteriori ricerche in banca dati; un'organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti, che privilegi la rapidità d'individuazione dell'informazione e delle soluzioni ai problemi rispetto alla stratificazione di nozioni e di tesi ormai superate; l'indicazione della casistica e dei profili processuali, che aiutano a dare evidenza ai più comuni istituti e a menzionarne le più rilevanti applicazioni giurisprudenziali. Un moderno strumento di ausilio non poteva prescindere da una integrazione dei contenuti del commentario con le banche dati del network Giuffrè. È stato così studiato un innovativo metodo di consultazione, in cui, oltre ai tradizionali rinvii incrociati con altri prodotti, vi è un aggiornamento continuo da parte degli autori on line (nella sezione Codici Commentati in DeJure, la banca dati editoriale di Giuffrè), che permette al tradizionale commento d'autore di vivere oltre la sua redazione e non "invecchiare" mai. L'impressione è che tutte le potenzialità delle novità del Codice del processo amministrativo non siano state finora pienamente colte dalla giurisprudenza e il miglior modo per coglierle è stimolare il giudice con domande, azioni e richieste, non più legate alla sola tradizionale azione di annullamento. Lo scopo del volume è anche questo.
125,00 118,75

Codice della responsabilità civile

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXXII-1426
Il Codice della responsabilità civile - diretto da Fabrizio Di Marzio, commentato e aggiornato in De Jure, con autorevoli esperti della materia - arricchisce l'innovativa collana "I Codici Commentati", offrendo l'esposizione di un settore omogeneo del diritto privato, quello, appunto, dell'illecito civile attraverso contributi d'autore che introducono al tema e guidano verso la soluzione, un'organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti, che privilegia la rapidità di individuazione delle informazioni, la presenza di casistica e profili processuali, che aiutano a dare rilievo ai più comuni istituti e a menzionarne le più rilevanti applicazioni giurisprudenziali, un aggiornamento continuo che permette al tradizionale commento d'autore di vivere oltre la carta grazie al modulo dedicato ai Codici Commentati all'interno dei prodotti online Giuffrè e nei servizi gestionali della gamma Cliens, nella banca dati DeJure e nel portale tematico Ri.Da.Re. L'espressione "Codice" denota il proposito di ricomporre in una presentazione organica una materia in costante evoluzione, arricchita tanto dal contributo del legislatore quanto dall'operosità degli interpreti (giurisprudenza, avvocatura, dottrina). La materia della responsabilità civile si trova esposta nelle sue regole costitutive nel codice civile e poi declinata nel dettaglio in numerose leggi complementari, talune scritte anche in forma di codice ma rivolte a materie diverse e più ampie (come nel caso della disciplina della responsabilità del produttore inserita nel codice del consumo). Molte delle tematiche della responsabilità civile sono il frutto della elaborazione giurisprudenziale condotta sulla regola generale (o, se si preferisce, clausola generale) contenuta nell'art. 2043 del codice civile, che introduce il commento, diviso per aree tematiche. Le altre disposizioni codicistiche si trovano illustrate di seguito secondo lo stesso criterio. La legislazione complementare è commentata con riguardo ai principali interventi normativi (o parti degli stessi) organicamente dedicati a profili della responsabilità civile. A completamento del quadro generale è posta anche la normativa processualistica: l'illecito civile deve essere ricostruito nella sua configurazione anche sotto il profilo processuale, sia circa temi generali quali l'onere della prova e la responsabilità processuale aggravata, sia relativamente a temi più specifici quali l'azione di classe.
145,00 137,75

Codice di procedura penale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXX-2628
Aggiornato alla riforma penale (legge n. 103/2017).
110,00 104,50

Codice civile e di procedura civile

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Giuffrè
anno edizione: 2017
pagine: XXVI-1688
110,00 104,50

Codice civile commentato

Codice civile commentato

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2021
pagine: XL-4056
Il Codice civile - diretto da Fabrizio Di Marzio e giunto quest'anno alla V edizione - offre al professionista un innovativo sistema di consultazione ed  aggiornamento del testo grazie all'integrazione dei contenuti all'interno del network Giuffrè Francis Lefebvre. Scopri un nuovo modo di interpretare il lavoro quotidiano grazie a: un aggiornamento continuo online, che dà conto delle principali modifiche normative e giurisprudenziali, disponibile all'interno dei prodotti online Giuffrè Francis Lefebvre; le firme d'autore che introducono al tema e guidano verso la soluzione, anche suggerendo ulteriori ricerche in banca dati; un'organizzazione sintetica e ordinata dei contenuti che privilegia la rapidità di individuazione dell'informazione alla stratificazione delle nozioni; la presenza di casistica e profili processuali che aiutano a dare rilievo ai più comuni istituti e a menzionarne le più rilevanti applicazioni giurisprudenziali. Tra le novità della V edizione troviamo la proroga dell'entrata in vigore del "Giudice di pace", il c.d. Decreto semplificazioni, che ha apportato modifiche agli artt. 2441, 2492, 2495 c.c. e il correttivo al codice della crisi d'impresa, che ha inciso sugli artt. 2257, 2380-bis, 2409-novies e 2475 del codice. A questi vanno aggiunti i numerosi provvedimenti di sospensione di insiemi normativi per l'emergenza Covid.
165,00

Codice delle società

Codice delle società

Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2018
pagine: LVIII-2282
Il Codice delle società intende costituire, tramite la ricognizione delle norme positive, un agile strumento di lavoro, ma anche di approfondimento sulle questioni afferenti il diritto societario. Grazie all'interazione con l'edizione online, l'opera assicura un costante aggiornamento sulle novità normative e i nuovi orientamenti giurisprudenziali, nonché il commento immediato degli autori.
180,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.