Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giuffrè: Adapt Fondazione "Marco Biagi"

Tutte le nostre collane

Verso la rinascita delle relazioni industriali. Voci, testimonianze ed esperienze aziendali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVI-224
L'opera, attraverso la raccolta di interviste scientifiche ai Responsabili della direzione del personale e delle relazioni industriali di note realtà produttive presenti in Italia, fornisce una approfondita rappresentazione dell'azione di coloro che quotidianamente applicandola normativa lavoristica e si scontrano con le vive problematiche delle relazioni di lavoro, soggette in Italia a mutamenti ricorrenti. L'autrice dà voce ai vertici delle direzioni del personale che, con generosità e professionalità, aprono i loro scrigni, svelando prassi confidenziali del proprio operato tramite la descrizione del complesso di pratiche attuate, per mezzo di relazioni interne e di relazioni sindacali, al fine di raggiungere i traguardi imposti dal business environment globale, nonché per rispondere alle esigenze della popolazione aziendale, vera ricchezza di ogni impresa a prescindere dall'ambito merceologico di riferimento. Dai colloqui con l'autrice spicca con chiarezza il faticoso passaggio di emersione che sta attraversando il tessuto produttivo italiano con l'obiettivo di avviare un moderno sistema di relazioni industriali. Le donne e gli uomini del personale, chierici di questo risorgimento, indicano la via della costruzione di un tessuto negoziale e di partecipazione ai destini produttivi, partendo dalla condivisione dei destini della persona come risorsa essenziale senza cui nessuna impresa può svilupparsi.
24,00 22,80

Manuale di tecnica di relazioni industriali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XVI-256
26,00 24,70

Da Monsù Travet al dipendente pubblico del 2020. La professionalità a servizio della nazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2014
pagine: XIV-282
Attraverso un'analisi storico-sociale e normativo-contrattuale si è cercato di ricostruire una sorta di carta di identità del dipendente pubblico medio. La ricomposizione della professionalità di quanti operano alle dipendenze della PA è stata resa possibile anche indagando il giudizio espresso dall'opinione pubblica in merito a tale categoria. La ricerca ha tenuto conto, inoltre, degli interventi normativi più recenti adottati in materia di lavoro pubblico nonché dei sistemi vigenti di classificazione e inquadramento in particolare del personale del comparto della Sanità pubblica, dei Ministeri, delle Agenzie Fiscali, degli E.p.n.e e delle Regioni ed Autonomie locali. Da ultimo, si è ragionato su alcune tematiche che, sebbene appaiano tra loro lontane per contenuto, sono accomunate dall'aspetto formativo e dall'idea di sviluppo della professionalità all'interno di una amministrazione proiettata al 2020.
35,00 33,25

23,00 21,85

Regole, conflitto, partecipazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2013
pagine: XII-662
78,00 74,10

24,00 22,80

La direzione del personale oggi. Incontri e testimonianze

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: XXVI-250
Il volume, che raccoglie più di trenta interviste con i direttori del personale e i responsabili delle relazioni industriali di alcune delle più importanti realtà produttive italiane, nell'offrire uno spaccato di best practices di gestione delle risorse umane e strategie aziendali, fornisce un mosaico di esperienze personali e professionali in grado di raffigurare cosa si cela dietro il non facile ruolo del capo del personale e del responsabile delle relazioni industriali. Gli interlocutori, conversando a ruota libera con gli autori, hanno affrontato temi di centrale importanza per il diritto del lavoro e delle relazioni industriali quali il ruolo della contrattazione collettiva o il sistema di assetti contrattuali e, nel contempo, argomenti di particolare attualità come gli strumenti per affrontare la crisi o le riforme necessarie per rendere più dinamico il mercato del lavoro. E poi, ancora, il rapporto con il sindacato, il modello di co-gestione tedesco, le politiche di fidelizzazione del personale, il ruolo del welfare aziendale e del salario variabile.
27,00 25,65

La formazione al centro dello sviluppo umano. Crescita, lavoro, innovazione

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2012
pagine: X-340
35,00 33,25

Servizi per l'impiego e accreditamenti regionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XX-206
23,00 21,85

Il codice della partecipazione. Contributo alla studio della partecipazione dei lavoratori

Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2011
pagine: XXII-278
28,00 26,60

33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.