Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Law and argumentation

Tutte le nostre collane

Il metodo della giurisprudenza romana

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2007
pagine: VI-164
Il gruppo di ricerca, riunito nel laboratorio "Law and Argumentation", studia l'alternativa tra la fissità (legge) e la flessibilità (argomentazione) nel procedimento di individuazione della regola giuridica. L'alternativa corrisponde alle opzioni di fondo che caratterizzano i grandi sistemi giuridici occidentali, il civil law e, rispettivamente, il common law. L'indagine è condotta sul campo attraverso l'analisi casistica di decisioni giudiziali di settore. Il laboratorio cura costantemente l'osservatorio sull'applicazione giurisdizionale delle leggi in Italia e offre la sua consulenza nella stesura di testi normativi, al fine della formulazione di un elaborato congruo, anche in connessione al sistema giuridico in cui si inserisce.
16,00 15,20

Inchiesta sulla legge nell'Occidente giuridico

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: VII-120
L'esperienza giuridica romana ha trasmesso al mondo moderno e contemporaneo due modelli alternativi di creazione del diritto. Per il primo, la regola sgorga dal caso concreto per il tramite di giuristi di professione, che analizzano una vicenda della vita sociale e propongono soluzioni che vengono dibattute e recepite in ragione della bontà delle argomentazioni addotte. Per il secondo, la regola coincide con una previsione generale ed astratta che esprime la volontà autoritativa dell'assemblea popolare. Quest'ultimo modello, realizzatosi alquanto imperfettamente nell'esperienza giuridica antica, è ripreso fra XVII e XVIII secolo nell'Occidente europeo, che lo suggerisce come strumento per la realizzazione dell'eguaglianza dei cittadini.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.