Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Informatica giuridica

Tutte le nostre collane

Temi di diritto dell'informatica

Libro
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 224
20,00 19,00

Tecnologie a abilità informatiche per il diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2018
pagine: 221
"Oggi le fonti di cognizione del diritto sono sempre più fonti elettroniche. La legislazione, la giurisprudenza e la dottrina sono trasferite in banche di dati, i cui contenuti possono essere selezionati ed estratti automaticamente. Lo studente ed il giurista in generale, possono oggi accedere a tali banche dati mediante Internet, dove troviamo informazioni giuridiche di svariati generi ed origine. L’esigenza di diffusione e conoscenza dei dati pubblici, oltre ad essere infatti un effetto delle politiche di e-Government, è da considerarsi altresì uno dei dictat fondamentali per migliorare il rapporto tra cittadini e poteri pubblici in vista di una maggiore partecipazione dei primi nelle attività esercitate dai secondi."
20,00 19,00

L'informatica giuridica e le tecnologie dell'informazione. Corso di informatica giuridica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: XII-431
L'informatica giuridica studia gli aspetti giuridici della rivoluzione tecnologica, economica e sociale prodotta dall'informatica, l'elaborazione automatica delle informazioni. Il volume approfondisce i temi dell'informatica giuridica, esaminando le diverse connessioni tra le tecnologie informatiche e il diritto: introduce le tecnologie dell'informatica, soffermandosi sui loro fondamenti concettuali e culturali, e indica come tali tecnologie possano essere impiegate nelle attività giuridiche e come il loro uso possa essere regolato dal diritto. La rapida evoluzione delle tecnologie informatiche e della loro disciplina giuridica ha reso necessaria la preparazione di una nuova edizione a pochi anni dalla precedente. In particolare, il volume è stato integrato da sezioni dedicate ai seguenti temi: big data, open data, bitcoin, smart contract, diritti e governo della rete, memoria della rete e oblio, robotica, armi intelligenti.
28,00 26,60

L'opera multimediale. Qualificazione giuridica e regime di tutela

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2005
pagine: 268
In questo volume l'autore si prefigge l'obiettivo di indagare la possibile qualificazione giuridica dell'opera multimediale al fine di individuarne il regime di tutela. A tale scopo vengono esaminate le peculiari caratteristiche del prodotto multimediale nel tentativo di individuarne le particolarità che possono determinarne una specifica qualificazione legale, A tale esame seguirà la ricerca del regime di tutela (e quindi della disciplina) applicabile all'opera multimediale in base alla definizione proposta.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.