Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Ethos/nomos. Testi

Tutte le nostre collane

Guerra, diritto e sicurezza nelle relazioni internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2019
pagine: XXI-318
Solo nel momento in cui si ammette la razionalità della guerra è possibile porsi il problema di quale forma attribuire al conflitto, di come regolare quella straordinaria misura di energia che una volta scatenata sui campi di battaglia genera apocalisse. La sfida consiste nel riflettere sulla natura, sui limiti e sulla possibile evoluzione di una tale disciplina, senza limitare l’orizzonte di analisi alle norme positive che strutturano l’ordinamento giuridico internazionale, ma mettendo altresì a fuoco i protocolli, le retoriche e i dispositivi normativi che concorrono ad irreggimentare la violenza bellica. Con la consapevolezza che, in ogni caso, si tratta di una trama delicata e irregolare, costituita da fibre di spessore differente – da fili piuttosto che da funi – in tutto simile alla rete di funicelle con cui i minuscoli abitanti di Lilliput avevano cercato di imbrigliare il capitano Gulliver.
42,00 39,90

Saggio di questioni filosofiche estratte dalla giurisprudenza e dissertazione sui casi perplessi in diritto

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: 224
Il volume presenta due delle prime opere di Leibniz, fra le pochissime che egli pubblicò in vita: la tesi per il conseguimento del titolo di "Magister Pbilosophiae" (1664) e la dissertazione dottorale in legge (1667). La prima opera, "Saggio di questioni filosofiche estratte dalla giurisprudenza", origina dalla convinzione, alquanto insolita per l'epoca, che la giurisprudenza senza la guida della filosofia "sarebbe un labirinto inestricabile". Le questioni, esaminate con stupefacente acume, includono un ventaglio di argomenti che si irraggiano enciclopedicamente dalla logica alla metafisica attraverso matematica, fisica, fisiologia e zoologia. Nella seconda opera, "Discussione inaugurale sui casi perplessi in diritto", Leibniz sviluppa una dettagliata analisi logica e giurisprudenziale intorno ai casi, come diremmo oggi, difficili da sciogliere, a sostegno della tesi, anch'essa all'epoca insolita, che ogni caso deve trovare la sua soluzione all'interno del diritto. Le analisi proposte e le tesi sostenute in entrambe le opere sono illustrate e testate su un ampio repertorio di esempi, molti dei quali possono essere interessanti anche per i giuristi contemporanei. Il volume consta inoltre di due saggi introduttivi, note di commento al testo, nonché di una appendice bio-bibliografica relativa agli autori citati da Leibniz nelle due opere.
28,00 26,60

Il diritto debole. Mutazione del diritto e nuove forme di normatività

Il diritto debole. Mutazione del diritto e nuove forme di normatività

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2020
pagine: 174
Tradizionalmente siamo abituati a pensare al potere normativo come all'effetto di atti che si esprimono in modo pubblico, attraverso l'emanazione esplicita di norme assistite da sanzioni, e compiuti in misura prevalente da istituzioni statali. Il presupposto comune dei saggi qui contenuti è che quest'immagine è ormai obsoleta o quantomeno parziale. Nuovi poteri regolativi che operano in modo implicito e opaco si intrecciano con il diritto formale e finiscono a vari livelli per prevalere su di esso. Strumenti tecnologici, sempre più diffusi, consentono di manipolare il comportamento di grandi masse di individui, sfruttando la loro irrazionalità. I più disparati aspetti delle nostre vite sono classificati, controllati e disciplinati da forme di normatività tecnica che in modo indiretto fissano e promuovono standard di comportamento. La globalizzazione spinge gli stati a deregolare per risultare più competitivi rispetto agli altri, creando un contesto favorevole alla diffusione di poteri privati senza confini territoriali ed esenti da controlli giuridici. Ci troviamo così di fronte a una situazione di cui forse non conosciamo ancora a fondo le cause, ma che rivela un dato costante: il diritto è debole.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.