Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Giappichelli: Economia aziendale contabilità di impresa

Tutte le nostre collane

Il ricordo del prof. Amedeo Salzano nel trentennale dalla scomparsa

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2017
pagine: 208
25,00 23,75

Strategia e performance nel sistema d'impresa. Logiche e strumenti per l'analisi del successo aziendale

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2016
pagine: X-232
"La relazione tra strategia e performance è un tema molto affascinante e ricco di implicazioni, che può essere affrontato da molteplici angolazioni scientifiche. Una analisi approfondita della più recente letteratura internazionale evidenzia una copiosa produzione di studi che, innestandosi in differenti filoni teorici, indagano tale relazione declinando il concetto di strategia e di performance nelle più svariate prospettive. Il quadro che emerge è molto ricco, articolato, caratterizzato da contributi di elevata specializzazione ma limitata visione unitaria. Il presente lavoro nasce con l'obiettivo di recuperare quanto più possibile un approccio sistemico ed integrato alla gestione d'impresa, collegando nella prospettiva dell'analisi strategica questi due termini fondamentali, strategia e performance, che sono alla base del successo (o dell'insuccesso) aziendale." (Dalla Prefazione).
24,00 22,80

Il bilancio consolidato. Un'analisi congiunta delle norme e dei principi contabili nazionali e internazionali

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: VII-175
Presentare un nuovo lavoro monografico sul bilancio consolidato potrebbe, in prima analisi, sembrare ripetitivo e scarsamente innovativo, atteso che sull' argomento esiste una vasta letteratura nazionale e internazionale. Tuttavia, negli ultimi dieci anni sono avvenuti una serie di fatti e di interventi normativi che hanno interessato l'intera disciplina, con rilevanti modifiche su molteplici aspetti del processo di consolidamento dei bilanci delle imprese: l'introduzione dei principi contabili internazionali, la nuova direttiva comunitaria 2013/34/UE che ha mandato in "pensione" la VII direttiva, il recentissimo D.Lgs. 18 agosto 2015, n. 139 (G.D. 4 settembre 2015), il nuovo principio contabile n. 17 dell'OIC profondamente rivi t in tutte le sue parti. Da qui la necessità di procedere a un'analisi delle nuove regolamentazioni, per comprendere appieno la portata innovativa delle stesse e le ripercussioni pratiche sulla redazione del bilancio di gruppo, che resta un'operazione alquanto complessa, laboriosa e onerosa. Per questo si è deciso di compiere un studio, non solo comparato, ma integrato delle diverse discipline, in modo da comprendere e da evidenziare le differenze e le similitudini, offrendo uno strumento utile a tutti coloro che a diverso titolo si avvicinano a tale tematica.
17,00 16,15

Strategia, gestione del rischio e creazione di valore nelle imprese assicurative

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2015
pagine: XI-204
Il testo di Andrea Bellucci parte dalla visione della dottrina economico-aziendale tradizionale che coglie l'impresa come un sistema calato nei rischi quale fattore tipico dell'agire imprenditoriale. Tutto ciò caratterizza le combinazione produttive e le relazioni tra ambiente interno ed esterno e diventa ancor più evidente nel caso delle imprese assicuratrici che fanno della gestione professionale del rischio l'oggetto precipuo della loro attività. Queste considerazioni appaiono particolarmente attuali alla luce dell'introduzione, a partire dal 1° gennaio 2016, del nuovo regime di solvibilità di Solvency II. La pervasività del rischio assume, quindi, il ruolo di protagonista della trattazione che sviluppa il processo strategico delle imprese assicurative, incentrandosi sulle caratteristiche del settore e delle sue produzioni per poi delinearne gli spazi di crescita sia dimensionale, sia reddituale. Il testo presenta, quindi, un modello di analisi delle performance patrimoniali, finanziarie ed economiche delle imprese assicurative che parte dell'analisi del sistema dei valori di bilancio ed integra le indicazioni emerse con lo studio delle caratteristiche e delle prospettive del contesto esterno di riferimento.
20,00 19,00

La performance aziendale tra successo e criticità. Un'analisi empirica

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2014
pagine: IX-140
17,00 16,15

Il nuova sistema informativo-contabile dello Stato

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: XI-272
24,00 22,80

22,00 20,90

12,00 11,40

La misurazione integrata delle performance nelle PMI

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VIII-187
16,00 15,20

La pianificazione strategica nell'economia delle imprese turistiche

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2013
pagine: VI-192
18,00 17,10

Il costo di produzione tra cost accounting e strategic cost management

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: 400
33,00 31,35

Il peso del «pubblico» nell'economia umbra

Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2010
pagine: XIV-194
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.