Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Garzanti: Elefanti bestseller

Tutte le nostre collane

La saga di Starlight: Starlight-Moonlight

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 408
I corridoi dell'università sembrano infiniti, soprattutto a una matricola come Daisy. Tutto è nuovo ed entusiasmante per lei. Non riesce a ricordare un periodo più sereno della sua vita finché, nelle prime pagine di Starlight, incrocia due occhi che avrebbe preferito non rivedere. Appartengono a Ethan, il suo migliore amico d'infanzia. Dietro quel ciuffo ribelle, Daisy riconosce il ragazzino timido e misterioso che l'aveva conquistata con le sue storie sul cielo e le costellazioni, soprattutto sulle stelle binarie che, viste dall'occhio umano, sembrano una sola, ma sono in realtà due e inseparabili. Così erano lei e Ethan. Poi tutto è cambiato. Perché lui ha tradito la sua fiducia. Ora Daisy deve scegliere tra perdonare e dimenticare. A complicare le cose, nel successivo capitolo Moonlight, ci pensa Tommy, che si iscrive alla sua stessa facoltà e, giorno dopo giorno, insinua in lei il dubbio di aver sbagliato concedendo a Ethan una seconda possibilità. Con la saga di Starlight, per la prima volta raccolta in un unico volume, Cristina Chiperi ci ha regalato la storia di un amore che non conosce confini, capace di commuovere e scatenare la passione di migliaia di giovani lettori. Daisy e Ethan sono due stelle che si incontrano e si riconoscono nella scintillante infinità del cielo.
14,00 13,30

La scoperta del bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 408
“La scoperta del bambino” è la sintesi degli scritti con cui Maria Montessori delinea il suo metodo pedagogico: basandosi sul lavoro creativo cui è chiamato l'insegnante, queste pagine seguono lo sviluppo psicologico dei più piccoli dal momento in cui - dopo aver imparato a parlare - si rivolgono al mondo che li circonda, fino ai primi anni dell'apprendimento scolastico. Al centro dell'idea di Maria Montessori vi è da un lato il tema della formazione dei maestri e delle maestre, dall'altro l'incessante interazione tra le percezioni del bambino, le sue azioni e la capacità della sua mente di imparare e di scoprire, in una scuola nuova che non faccia alcuna distinzione tra ricchi e poveri, ma che sia capace di “chiamare entro l'anima del fanciullo l'uomo che vi sta assopito”.
9,00 8,55

Il segreto dell'infanzia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 324
In questo libro vengono descritti i tasselli fondamentali del metodo montessoriano, a scuola e tra le pareti di casa: Il segreto dell'infanzia delinea infatti, passo dopo passo e in maniera chiara ed emozionante, l'intero percorso del bambino verso il risveglio della sua coscienza. In pagine che continuano a stupire per la loro modernità, Maria Montessori descrive l'istintivo e misterioso lavoro compiuto nei nostri primi anni di vita, la crescita libera dello spirito nella giovinezza, e non manca di proporre consigli pratici e amorevoli a quanti, dai genitori agli insegnanti, sono responsabili della crescita e hanno a cuore il mondo dell'infanzia. È un viaggio nell'intelligenza pratica ed emotiva dei bambini che ci permette, tra giocattoli e bugie, amore e incomprensioni, di scoprire quanto possa essere infantile a tratti il mondo degli adulti, e quanto profondi siano invece l'amore e l'intelligenza dei nostri figli.
8,00 7,60

Come educare il potenziale umano

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 192
"Come educare il potenziale umano" viene pubblicato per la prima volta nel 1948 ad Adyar, in India. Qui Maria Montessori ha inaugurato numerose scuole dedicate ai bambini figli sia di indiani sia di inglesi, ed è per questo conosciuta come «la Madre» per antonomasia. In questo libro viene innanzitutto rivelato il segreto del successo del suo metodo educativo, ovvero la capacità di stimolare con intelligenza l'immaginazione creatrice del fanciullo per risvegliarne l'interesse, e di far germogliare in lui i semi della scienza. Viene poi esposto il suo programma di Educazione Cosmica, attraverso l'idea centrale e ispiratrice del Piano Cosmico. L'autrice suggerisce come insegnarlo al fanciullo attraverso la storia emozionante della Terra e delle sue trasformazioni, della comparsa dei primi uomini e delle più antiche civiltà. Perché all'interno di questo Piano tutto e tutti si riconoscono e si ritrovano, obbedendo al grande scopo della vita: lavorare insieme.
6,00 5,70

Educazione per un mondo nuovo

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 160
"Educazione per un mondo nuovo" è la lettura ideale per avvicinarsi al metodo pedagogico di Maria Montessori e scoprire il pensiero rivoluzionario e gli insegnamenti sempre attuali della sua fondatrice. Grazie a un'esposizione piana e mai specialistica, il libro si rivolge non solamente a scienziati, professionisti e insegnanti, ma a tutti coloro i quali abbiano a cuore i diritti dei bambini. Scritto dopo la terribile esperienza della guerra, rappresenta il tentativo di costruire una comunità mondiale in grado di vivere finalmente in pace e in armonia. Per farlo, suggerisce Maria Montessori, l'unica strada possibile è superare i vecchi sistemi di trasmissione delle nozioni e ripartire da una scuola e una educazione davvero nuove e diverse. Perché «se v'è per l'umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino».
5,00 4,75

L'arpa d'erba

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 128
Ultimato a Taormina nel 1951, questo romanzo dalle forti tinte autobiografiche arrivò dopo l'enorme successo di "Altre voci altre stanze", e spiazzò completamente i lettori per la diversità di stile e di atmosfere. La storia ha inizio quando il giovane Collin Fenwick, rimasto orfano, va a vivere con due lontane parenti nel Sud degli Stati Uniti. Lì il ragazzo impara a prestare la propria voce al vento che, simile a un'arpa, sussurra tra i campi d'erba i pettegolezzi e le crudeltà, i grandi amori e le tragiche passioni dei memorabili personaggi – il reverendo e sua moglie, il giudice, lo sceriffo – che popolano il piccolo paese in collina. Da molti considerato il capolavoro di Truman Capote, "L'arpa d'erba" cattura con sorprendente esattezza inflessioni di voci, sfumature di colore, frammenti di esistenze perdute, in uno sguardo commosso verso il passato e pieno disperanze nel futuro.
13,00 12,35

Aprimi cielo. Dieci anni di raccoglimento, articolato

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 224
Questo volume porta alla luce oltre dieci anni di ricerca di Alessandro Bergonzoni dalle pagine del «Venerdì di Repubblica»: idee, domande, déjà-vu, babelici elenchi, reiterazioni che inglobano e travalicano l'attualità, e ci permettono di scoprire gli universi – comici, folli, intimi, politici e sociali – dell'autore: un raccolto istantaneo frutto però di un tempo scandito e seriale, di un ritmo continuativo che qui perde la sua identità e lascia fare a chi legge altri ordini e altre sequenze, altre visioni d'insieme e particolari, note e ignote, dando un ordine che può essere rispettato ma forse anche perduto. Con lo stile inconfondibile che non lascia né tregua né riposo al lettore, continuamente sfidato a scavare tra le infinite potenzialità della mente e della scrittura, Bergonzoni affronta dialetticamente quanto troppo spesso siamo invece portati a ignorare, a rimuovere e a non voler conoscere. Il risultato è una raccolta antologica capace di spaziare tra registri e tonalità diversi, per farci compiere un percorso tra le mille anime, spesso sconosciute, di questo poliedrico artista. Uno stile di «Damocle» che pende sulla testa di chi vuol ritrovare un Bergonzoni e ne scopre cento, trovandone uno e perdendone chissà quanti altri, probabilmente misteriosi anche all'autore stesso.
12,00 11,40

L'autoeducazione

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 752
La scuola deve diventare il luogo dove il bambino può vivere nella sua libertà. Pubblicato per la prima volta nel 1916, L'autoeducazione traccia la visione complessiva della scuola di Maria Montessori, dal ciclo delle elementari all'università, nella prospettiva della formazione «permanente» dell'uomo. Nella prima parte si delinea la figura dell'insegnante, mentre la seconda illustra i test alla base dell'educazione progressiva e dell'istruzione programmata che caratterizzano il metodo montessoriano. Continuazione ideale della Scoperta del bambino, questo volume è il contributo più organico e sistematico di Maria Montessori al discorso pedagogico.
12,00 11,40

La mente del bambino. Mente assorbente

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 324
«Il bambino è dotato di poteri sconosciuti, che possono guidare a un avvenire luminoso.» Nei primi anni di vita, la nostra mente è in grado di assorbire, creare, imparare in modo profondo e completamente diverso da come faremo in età adulta. È partendo da questo principio cardine del suo metodo che Maria Montessori si inoltra nel mistero di un periodo cruciale per la formazione della nostra identità, in quella fase che definisce i caratteri e le insospettate possibilità della vita futura. Con quest'opera, pubblicata per la prima volta in India, dove il metodo conobbe subito notevole successo – «Siamo membri della stessa famiglia», disse di Maria Montessori il Mahatma Gandhi –, si pongono le basi di un'educazione che non dovrà mai essere costrizione e oppressione ma aiuto alla vita e sviluppo di tutte le immense potenzialità di cui il bambino è dotato.
8,00 7,60

Tutto quello che dovresti sapere sul tuo bambino

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 160
«Questo libro riesce a diffondere una luce di semplicità su concetti spesso difficili da comprendere.» Maria Montessori Nel 1939 Maria Montessori, in aperto contrasto con il regime fascista impegnato a chiudere tutte le scuole che portavano il suo nome, lascia l'Europa per raggiungere il subcontinente indiano. Qui, in un esilio volontario che durerà sette anni, è impegnata in continui viaggi e in corsi pubblici per formare nuovi maestri, diffondere il suo già celebre metodo e rafforzare l'universalità del suo messaggio. A partire da un ciclo di lezioni tenute in Sri Lanka nel 1944 nasce questo libro scritto in lingua inglese e oggi per la prima volta tradotto in Italia. Qui si esamina lo sviluppo fisico e psicologico del bambino nei suoi primi anni di vita, e si affrontano con estrema chiarezza tutti i principi fondamentali del metodo. Il risultato è una guida dal valore inestimabile per genitori e insegnanti, che semplifica senza banalizzare i grandi principi teorici e pratici del pensiero montessoriano, rendendoli piani e accessibili a tutti coloro abbiano a cuore la gioia e la serenità dei bambini.
7,00 6,65

Il bambino in famiglia

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 144
Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore. Il bambino in famiglia raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute nel 1923 a Bruxelles, nelle quali Maria Montessori avanza le proprie proposte per una scuola dei genitori: enumerando i principi che possono indicare a madri e padri la via più giusta per educare e crescere bambini indipendenti, il volume è una guida per creare un ambiente domestico positivo e sereno. Il metodo Montessori viene così trasferito dalla scuola alla vita quotidiana e tra le pareti domestiche, con il costante obiettivo di rendere i nostri figli liberi di manifestare il proprio carattere, le proprie tendenze, la propria creatività.
7,00 6,65

La trilogia di Fallen Crest: Finalmente noi-Finalmente ci sei-Finalmente con te

Libro: Libro in brossura
editore: Garzanti
anno edizione: 2022
pagine: 792
Samantha ha diciassette anni e una vita apparentemente perfetta: è brava a scuola, ha un fidanzato innamorato e può contare su amiche fedeli. Ma, quando un giorno rientra in casa, la madre, con gli occhi bassi, le confessa di aver lasciato suo padre per un altro uomo. Sam sarà obbligata a vivere con le persone che odia di più al mondo: Mason e Logan Kade, i figli del nuovo compagno. Campioni di football, attaccabrighe, ribelli, con una ragazza diversa ogni giorno. I classici cattivi ragazzi da cui stare lontani. I più temuti del liceo. Sin dalle prime pagine di "Finalmente noi", però, Samantha capisce che Mason è l'unico che conosce la strada per il suo cuore e riesce a farla sentire a casa. È il primo passo di una storia che, nei successivi capitoli – "Finalmente ci sei" e "Finalmente con te" –, dovrà affrontare mille ostacoli: dai compagni di liceo invidiosi alle amiche gelose, dalle famiglie ostili alle sfide di una nuova scuola in cui tutti hanno gli occhi puntati su di loro. Con l'imperdibile trilogia di Fallen Crest, per la prima volta raccolta in un unico volume, Tijan ci ha regalato una storia d'amore senza tempo, capace di coinvolgere e appassionare migliaia di giovani lettori in tutto il mondo. Sam e Mason sono pronti a tutto per difendere la loro voglia di amarsi e dimostrare che fanno sul serio.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.