Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Scienze umane e sanità

Tutte le nostre collane

L'argomentazione del giudizio bioetico. Teorie a confronto

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 256
È importante, per la riflessione bioetica, la costruzione di un quadro concettuale in grado di integrare nell'elaborazione del giudizio principi, valori, esperienza. Obiettivo del libro, costruito attorno ad un'essenziale presentazione dei modelli di argomentazione etica e bioetica, è di offrire strumenti teorici e pratici utili ad una tale integrazione.
25,00 23,75

Tra desiderio e paure. La dimensione del profondo nella relazione d'aiuto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 160
L'idea di fondo che ispira i saggi raccolti in questo volume è la convinzione che, per quanto diversi possano essere le forme e gli esiti, la tensione tra desiderio e paura costituisce una dialettica che segna in profondità la condizione umana. Assumendo come presupposto il fatto che si tratta di una tensione inevitabile, ciò che si vuole sostenere è la sua dimensione specificamente umana. L'analisi della dialettica desiderio-paura fornisce spunti estremamente fecondi per quanto riguarda la costruzione di un approccio più comprensivo allo sviluppo umano, condizione ineludibile di pratiche terapeutiche e relazioni di aiuto realmente sananti.
21,00 19,95

Silenzi e parole negli ultimi giorni di vita

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 264
24,50 23,28

Quando si sta bene. Educazione alla salute e adolescenza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume si rivolge a quanti dimostrino interesse per le problematiche legate all'importanza dell'educazione alla salute negli adolescenti, focalizzando anche l'attenzione sulla proposta di progetti di formazione nelle scuole finalizzati a promuovere stili di vita sani nei giovani. I contesti culturali in cui essi vivono determinano tuttavia diverse rappresentazioni mentali delle condizioni di salute e benessere. Per questa ragione, nel volume viene anche presentata una ricerca che ha coinvolto adolescenti di diverse città italiane e che ha avuto lo scopo di indagare i significati da essi attribuiti alla salute e al benessere in generale e nei loro contesti di vita.
23,50 22,33

Sessualità e riproduzione: tutto sotto controllo? Concepimento e gravidanza in contesti di bassa natalità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
La sfera della procreazione umana è investita da un fenomeno che assume il senso di una vera e propria rivoluzione: i nuovi poteri di intervento della medicina determinano un crescente affrancamento della esperienza umana della procreazione dalla necessità della natura. Che impatto ha avuto tutto ciò sui comportamenti sessuali e riproduttivi degli individui? Di fronte a questa tendenza alla privatizzazione e, in presenza di una massiccia medicalizzazione della vita, c'è il rischio che le nuove opportunità siano amministrate dentro una logica igienico-sanitaria? Quali vie percorrere a livello etico e formativo perché il controllo delle nuove tecnologie riproduttive si realizzi nel segno di una adeguata assimilazione sia culturale, che personale?
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.