Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicosessuologia

Tutte le nostre collane

L'approccio diagnostico in sessuologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2020
pagine: 368
Nato dall’esperienza didattica della scuola di formazione in sessuologia dell’Associazione Italiana Sessuologia Psicologia Applicata, questo libro affronta la maggior parte delle tematiche trattate nei corsi di formazione finalizzati all’acquisizione del titolo di “consulente sessuale” e “sessuologo clinico”, figure ufficialmente riconosciute dalla Federazione Italiana di Sessuologia Scientifica. L’obiettivo è di rendere disponibile agli studenti e ai professionisti della salute un manuale, di agile lettura, che fornisca contenuti teorici aggiornati e soprattutto una metodologia operativa per un corretto inquadramento diagnostico delle problematiche sessuali.
44,00 41,80

Il piacere al femminile. Miti e realtà della funzione orgasmica nella donna

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 128
Che cos'è il piacere e cosa lo rende più intenso? Che ruolo gioca l’immaginario erotico nella vita sessuale delle donne? Quanto è importante il sentimento nei confronti del partner per raggiungere l’orgasmo? Quanti tipi di orgasmo esistono? Perché le donne fanno sesso? Ecco alcuni degli interrogativi a cui gli Autori cercano di dare risposta sollevando quel velo di mistero che da sempre avvolge il tema del piacere femminile. Nonostante negli ultimi decenni l’interesse scientifico nei confronti della sessualità femminile sia cresciuto e di conseguenza anche la quantità di dati a nostra disposizione sia aumentata, l’orgasmo, per motivi culturali ma anche per una oggettiva difficoltà di studio, rimane ancora oggi uno degli aspetti meno esplorati e meno conosciuti della sessualità femminile. In questo libro gli Autori analizzano i risultati di un’indagine condotta da AISPA su un campione di oltre 1200 donne italiane in età fertile con l’obiettivo di capire come vivono oggi la loro sessualità. Tutti i dati sono messi a confronto con la letteratura scientifica più recente e il libro si propone pertanto come una sintesi completa e aggiornata delle conoscenze fino ad oggi acquisite nel campo della sessualità femminile. Superando miti e stereotipi gli Autori accompagnano il lettore in un viaggio alla scoperta dei delicati meccanismi che modulano il piacere femminile mostrando come si tratti di un’esperienza complessa che coinvolge e integra fattori biologici, psicologici, relazionali e culturali.
18,00 17,10

La coppia di fronte alla procreazione medicalmente assistita. Aspetti psicologici, medici, bioetici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 144
Cosa significa avere un figlio, oggi, alla luce delle nuove tecnologie di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA)? Quali procedure la coppia deve affrontare? Come si spiegano quelle situazioni in cui il processo naturale della riproduzione è ostacolato da una molteplicità di fattori? E quali risvolti psicologici comportano? "Fertilità". "Genitorialità". "Speranza". "Scienza". "Nascita": sono questi i termini che esprimono una sintesi - quasi un filo conduttore - del testo, che spiega in modo semplice e diretto ciò che succede quando una coppia decide di superare le proprie difficoltà riproduttive attraverso la PMA. Gli autori, grazie alle loro competenze specialistiche che vanno dalla psicologia alla medicina e ai vissuti che incontrano quotidianamente nei reparti ospedalieri, intendono fare chiarezza con un linguaggio scientifico rigoroso, ma allo stesso tempo alla portata dei non esperti - sull'anatomia e la fisiologia della riproduzione umana, sui concetti di diagnosi di infertilità e di sterilità, sulle caratteristiche maschili e femminili che impediscono questi processi, sulle tecniche di fecondazione assistita e sui risvolti psicologici ed emotivi del divenire ed essere genitori. Completano il volume una panoramica sui modelli bioetici connessi alla riflessione sulla PMA, un'appendice riassuntiva delle tappe della ricerca medico-scientifica in questo campo e il testo della legge 40/2004, con le più recenti Linee guida associate.
19,00 18,05

Identità di genere. Consulenza tecnica per la riattribuzione del sesso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 112
Il termine identità di genere indica il vissuto personale di esistere nel tempo continuando ad essere se stessi malgrado i cambiamenti che avvengono durante l'intero arco di vita. Si tratta della percezione unitaria e persistente di se stessi come appartenente al genere maschile o femminile o ambivalente (di grado minore o maggiore). Il soggetto può vivere la non corrispondenza in modo ambiguo, ambivalente o lineare al punto da non riconoscersi appartenente al proprio sesso biologico e/o riconoscersi e desiderare di appartenere all'altro sesso. La disforia di genere rappresenta la condizione in cui c'è discordanza, parziale o completa, tra il sesso di nascita da un lato, e il genere codificato dal cervello, dall'altro, e rappresenta da sempre un argomento piuttosto dibattuto in ambito clinico, giuridico e mediatico. Il volume raccoglie contributi esplicativi ed applicativi derivati dall'esperienza professionale e clinica degli autori, con l'obiettivo di fornire strumenti utili per tutti gli operatori impegnati nei campi della psicologia, della sessuologia, della giustizia, dell'educazione e della divulgazione di massa.
19,00 18,05

La collusione di coppia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 262
Non solo un manuale di terapia, ma un libro per tutte le coppie. Il dibattito teorico sull'istituzione matrimoniale e familiare ha avuto negli ultimi anni una grande risonanza sociale, trasformando radicalmente i processi di formazione della coppia e di soluzione dei suoi conflitti. Coppie che si erano sposate ancora nel periodo "prerivoluzionario" presentano disturbi che sembrano confermare in maniera esemplare la critica al matrimonio come istituzione. I partner, infatti, sono troppo legati l'uno all'altro e, costituendosi in coppia, si sentono obbligati ad attenersi a ideali e regole rispetto a cui sono troppo esigenti e il cui "tradimento" diventa motivo di rimproveri esasperati. Il matrimonio è sovraccaricato di senso: è un rapporto di amore esclusivo, pervaso dall'aspettativa per cui ognuno dei due coniugi non può rappresentare tutto per l'altro. Ma l'attaccamento eccessivo soffoca l'amore, e in una dipendenza infantile i partner si ostacolano a vicenda nello sviluppo personale. Coloro che sono diventati adulti solo alla fine degli anni '60, invece, mostrano un più alto grado di consapevolezza dei problemi del rapporto a due. Rispetto ai legami stabili di coppia, tendono a porsi in modo realistico e disilluso. Si sforzano seriamente di realizzare i valori di una convivenza fatta di partecipazione e libertà. E pur imbattendosi in difficoltà pretendono di mettere in atto questi nuovi ideali di vita in comune all'insegna della radicalità. Questo libro tratta dei rapporti di coppia disturbati. Si parla delle difficoltà nelle quali possono venirsi a trovare i due partner allorché abbiano deciso di dare vita a una coppia stabile e duratura. Nella terapeutica matrimoniale Willi ha notato sempre più spesso nel corso degli anni come i conflitti matrimoniali ruotino continuamente attorno a tematiche simili e come i dissidi vengano definiti secondo regole dinamiche che sono sempre le stesse. I partner si presentano il più delle volte come unità polarizzata in se stessa, la cui coesione si realizza attraverso il tema comune del loro stesso disaccordo: ciascuno dei due si considera opposto all'altro, ma entrambi confluiscono e si completano in un insieme. Quelli che in questo volume saranno descritti come disturbi o patologie del matrimonio non sono però che le forme più cospicue delle difficoltà riscontrabili in ogni matrimonio. In questo senso, La collusione di coppia non si rivolge solo a specialisti, ma vuole essere d'aiuto a tutti coloro che aspirano a una comprensione più approfondita del conflitto di coppia.
32,00 30,40

Nuove armi per superare l'infertilità. Aspetti medici, psicologici, sessuologici e legislativi nel mondo e in Italia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 128
Questo libro affronta il problema dell'infertilità e pone l'accento sulle tecniche di procreazione medicalmente assistita (PMA). Vengono descritti vantaggi, svantaggi e rischi delle differenti procedure dal punto di vista psicologico e sessuologico. Le leggi sulla PMA sono diverse nei vari paesi nel mondo. Gli autori desiderano contribuire alla discussione attualmente in corso in Italia sulla fecondazione eterologa, introdotta dopo la sentenza della Corte Costituzionale del 9 aprile 2014, ma in realtà, applicata finora solo nell'Ospedale Careggi di Firenze e in programmazione operativa imminente solo in alcune regioni. Il libro affronta altri due temi di scottante attualità per gli importanti risvolti etici e psicologici: la PMA e l'adozione nelle coppie lesbiche, nei gay e nei single, (possibili nei paesi del Nord Europa e in America) e la gravidanza surrogata (l'utero in affitto) che il prof. Willy Pasini ha trattato nelle sue consultazioni a San Francisco. Nelle procedure di PMA e particolarmente nell'utero in affitto, le norme legislative sono importanti perché questi progressi della scienza necessitano di un quadro giuridico ben definito: vengono confrontate le differenti norme legislative di alcuni paesi nei quali la gravidanza surrogata è legalizzata. Il libro contiene anche un racconto di Gaetano Giovi inerente al tema, dal quale è stata tratta una rappresentazione teatrale proposta in alcune città del nord Italia con la partecipazione dei tre autori del libro.
18,00 17,10

Le disfunzioni sessuali maschili e il modello integrato nel contesto pubblico. Dalla teoria alla pratica clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Questo libro raccoglie l'esperienza di sei anni di lavoro clinico effettuato presso l'ambulatorio psico-sessuologico del Dipartimento di Urologia "Ulrico Bracci" del Policlinico Umberto I di Roma, dove le disfunzioni sessuali maschili vengono affrontate secondo il nuovo modello integrato della sessuologia clinica. Il professor Vincenzo Gentile, promotore di questo servizio innovativo, ha affiancato al gruppo di andrologi i consulenti psico-sessuologi per accogliere, insieme al tradizionale disagio del corpo, anche quello della psiche e della relazione di coppia che nella sessualità sono in una stretta interazione reciproca. Andando oltre la visione psicosomatica classica, questa sfida ha prestato attenzione anche ai forti segnali di somatopsichica, così frequenti in una clinica urologica dove problematiche francamente biologiche hanno esiti diversi in base alla storia del paziente o della coppia che si trovi ad affrontare un sintomo definito o un intervento chirurgico. All'interno del volume si chiarisce come i diversi specialisti, di fronte ad una disfunzione sessuale, lavorino sia in parallelo sia congiuntamente. È confrontandosi sui derivati biologici, psicometrici e dei colloqui individuali e di coppia che si riesce a formulare una diagnosi più articolata che consente di ipotizzare anche la prevalenza dei diversi fattori eziologici.
22,00 20,90

La compulsione nella sessualità. Aspetti clinici ed educativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 208
Attraverso una rassegna storico-clinica delle compulsioni sessuali, dall'antichità ai giorni nostri, il volume ne delinea le principali caratteristiche e traccia l'evoluzione del comportamento compulsivo nei soggetti che ne soffrono, evidenziando come ipersessualità, autoerotismo compulsivo e perversioni sessuali siano manifestazioni di quella che si può definire dipendenza sessuale. L'esperienza clinica dimostra, e nel testo molti sono i casi tratti dalla pratica degli autori, che la sessualità è considerata da molti soggetti come l'unica conferma della propria identità, o della solidità del proprio rapporto di coppia. Sulla scorta di un approccio psicodinamico, gli autori presentano ciascun comportamento compulsivo nella sua evoluzione storica e sociale e, esemplificando con dati epidemiologici e casi clinici, profili di soggetti e caratteristiche di personalità. Per le sue caratteristiche il volume si rivolge a quanti, studenti in formazione o professionisti già impegnati in ambito clinico, intendano approfondire i metodi per interpretare adeguatamente le richieste di aiuto e predisporre appropriati trattamenti, anche sul piano psicoterapeutico.
27,00 25,65

La sessoanalisi. Alla ricerca dell'inconscio sessuale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 302
Nata come approccio terapeutico indirizzato alla risoluzione dei conflitti e delle problematiche sessuali, la sessoanalisi - metodica ideata dal professor Crépault - ha esteso nel corso degli anni la sua attenzione alla comprensione più vasta della sessualità e allo studio dell'inconscio sessuale. La teoria sessoanalitica suppone l'esistenza di una femminilitá primaria comune ai due sessi. La mascolinitá è vista perciò come costruzione secondaria, facilitata dall'attenuazione delle componenti femminili di base e dall'emergenza dell'aggressivitá fallica - un processo discontinuo che rende piú vulnerabile l'identitá maschile. La sessualitá è considerata essenzialmente un costrutto psichico. Il che significa che la forza della libido e le direzioni che essa prende dipendono principalmente dal suo significato intrapsichico. Se la prima parte del libro traccia dunque le basi teoriche della sessoanalisi, la seconda affronta i diversi disordini sessuali, esaminando in modo dettagliato i disordini della generalitá e dell'orientamento sessuale, le erotizzazioni atipiche e le perversioni, l'erotismo antifusionale e le dipendenze sessuali, le disfunzioni sessuali propriamente dette. E ancora le problematiche legate alla difficoltà di relazione tra uomo e donna e i disordini della vita amorosa. La terza parte dell'opera è dedicata al trattamento. Dopo avere precisato gli obiettivi, le indicazioni, le controindicazioni e il quadro terapeutico, l'autore individua le tre principali tappe del processo terapeutico sessoanalitico: la chiarificazione, la presa di coscienza dell'insight e il lavoro correttivo sull'immaginario. Obiettivo: riuscire a far superare gradualmente al paziente le sue ansie e le sue problematiche specifiche, inizialmente attraverso l'immaginario, e in seguito nella realtà. Un libro e un punto di riferimento fondamentale per quanti operano nell'ambito della sessuologia. Prefazione di Willy Pasini.
34,00 32,30

24,50 23,28

Il bambino e la sessualità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1988
pagine: 194
29,50 28,03

L'approccio integrato in sessuologia clinica

L'approccio integrato in sessuologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 352
Negli ultimi dieci anni una vera e propria rivoluzione ha animato la sessuologia. La classificazione e la cura delle disfunzioni sessuali si è orientata in due nuove e interessanti direzioni: la valutazione della soddisfazione più che della prestazione e, soprattutto, il crescente affermarsi, anche a livello internazionale, di un modello integrato. Esso prevede che nelle diverse fasi della diagnosi e del trattamento, le figure che si interessano al versante biologico e a quello psicologico intervengano e interagiscano congiuntamente, concordando la prevalenza e la priorità dei differenti fattori. In questo modo la terapia avrà come oggetto la persona, rispettandone l'unità corpo/mente.
39,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.