Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicologia - Testi di ricerca

Tutte le nostre collane

La psicoterapia cognitiva nel servizio pubblico

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 304
30,50 28,98

40,50 38,48

La cartografia del cervello. Il problema delle localizzazioni cerebrali nell'opera di David Ferrier, tra fisiologia, psicologia e filosofia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 240
L'interesse per la storia della scienza e per la storia della psicologia è andato aumentando negli ultimi anni anche nel nostro paese. Tuttavia nello specifico ambito disciplinare delle neuroscienze, ai rapidi progressi della ricerca sperimentale non ha fatto riscontro una sistematica opera di scavo dal punto di vista degli antecedenti storici. Particolare importanza acquistano dunque gli studi di alcuni studiosi ottocenteschi. Tra questi studiosi certamente uno dei più autorevoli va considerato David Ferrier, la cui "frenologia scientifica" e il cui lavoro sulle localizzazioni cerebrali ebbero enormi ripercussioni non solo all'interno del mondo scientifico, ma nel più vasto ambito sociale e culturale.
38,50 36,58

Percorsi di crescita e processi di cambiamento. Spazi di vita, di relazione e di formazione dell'identità dei preadolescenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1996
pagine: 336
Tra le molteplici domande a cui si cerca oggi di rispondere per mettere a fuoco le caratteristiche della condizione preadolescenziale, un'attenzione particolare viene qui rivolta alle specifiche modalità adottate dai preadolescenti per far fronte ai principali compiti di sviluppo che scandiscono i percorsi della loro crescita: primo fra tutti quello relativo al superamento delle dipendenze infantili, alla ricerca di nuove collocazioni al proprio Sé e/o di nuove definizioni della propria identità rispetto all'infanzia. Pur costituendo l'esito di una ricerca condotta nel contesto socio-ambientale modenese, tale ricostruzione fornisce indicazioni che possono assumere una rilevanza più generale.
34,50 32,78

Il giudizio di gravità e gravosità in psichiatria

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 256
A 15 anni dalla riforma psichiatrica il problema della gestione e dei rapporti con i pazienti fuori dalle mura del manicomio può essere affrontato su una base di conoscenze ormai consolidate. Gli anni di pratica hanno consentito di sfatare qualche mito e di individuare con precisione la massa dei problemi teorico-pratici concernenti la gestione dei casi. Una delle questioni che emerge con maggior forza riguarda il problema dei rapporti tra gravità clinica e gravosità nella gestione quotidiana non solo del disturbo, ma anche dell'esistenza, spesso precaria, dei pazienti. Un percorso di analisi teorica e di ricerca empirica che ha coinvolto tutto il servizio territoriale di Fiorenzuola d'Arda e alcuni studiosi esterni.
31,50 29,93

36,50 34,68

21,50 20,43

Pensare la pace. Ricerche psicosociali su pace e guerra

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 144
21,50 20,43

I percorsi della riabilitazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1992
pagine: 160
23,50 22,33

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.