Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Psicologia clinica

Tutte le nostre collane

Disegni di ricerca in psicologia clinica. Metodi quantitativi, qualitativi e misti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2018
pagine: 188
Gli psicologi clinici – come gli altri operatori della salute mentale – in presenza dei molteplici disturbi che vengono proposti alla loro attenzione, devono frequentemente prendere decisioni negli ambiti della valutazione diagnostica, dell’intervento terapeutico, della riabilitazione, della prevenzione. L’esperienza pregressa, la formazione professionale e i risultati proposti dalle ricerche rappresentate in letteratura costituiscono le risorse alle quali attingere per effettuare, di volta in volta, il ragionamento clinico che si tradurrà nella decisione auspicabilmente più corretta ed efficace al servizio del paziente. Se l’esperienza e la formazione rappresentano in genere solidi punti di riferimento ai quali lo psicologo può ricorrere in modo pressoché automatico, non è sempre così per i dati desumibili dalla letteratura, a volte contraddittori, di difficile interpretazione, oppure espressi con una terminologia che può essere poco familiare a molti operatori. Questi ultimi, d’altra parte, sono spesso restii a misurarsi con la possibilità di condurre ricerche che utilizzino metodologie di raccolta e di analisi dei dati più prossime alle loro competenze e ai loro interessi. In questo modo, il divario fra clinici e ricercatori si approfondisce sempre più, a svantaggio sia dei primi che dei secondi. Questo volume si propone un duplice obiettivo: descrivere – anche attraverso la proposta di numerose situazioni esemplificative – le strategie di ricerca che possono essere messe in pratica dagli psicologi clinici che vogliano utilizzare quello straordinario laboratorio naturale che è la loro attività quotidiana, per verificarne empiricamente i risultati e comunicarli alla comunità professionale. Inoltre, suggerire alcuni criteri fondamentali che consentano di orientarsi fra i moltissimi contributi di ricerca proposti dalla letteratura, per scegliere i risultati più affidabili.
26,00 24,70

Modelli di colloquio in psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 236
33,00 31,35

Dentro la stanza di terapia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2017
pagine: 122
La psicoterapia psicoanalitica infantile da qualche decennio è uno strumento di cura, ricerca e comprensione della nascita e dello sviluppo della mente infantile. Il volume propone spunti di riflessioni sull'essere terapeuta e nello specifico sulle interazioni con il bambino nella stanza di terapia. Il libro propone spunti di riflessione sull'incontro che avviene nella coppia terapeutica, sul lavoro nella ricerca di senso di ciò che sta accadendo “nell'hic e nunc”, considerando anche che la relazione terapeutica gode di una condizione ineffabile per delicatezza e intimità nel contatto fra la mente infantile e quella del terapeuta. Il libro è rivolto a psicologi, neuropsichiatri infantili, educatori e genitori e anche a tutti coloro che sono incuriositi dalle riflessioni dei bambini e desiderano approfondirne la comprensione.
16,00 15,20

Psicologia clinica. Volume Vol. 2

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 304
33,00 31,35

Rorschach: compendio per il sistema comprensivo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 336
41,00 38,95

Elementi di psicologia clinica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 576
Questo volume affronta i temi fondamentali della teoria e della pratica della psicologia clinica. A partire dai riferimenti storici della disciplina, il lettore è guidato attraverso le varie fasi del processo diagnostico, le tecniche del colloquio clinico, gli strumenti della diagnosi testologica, fino alla trattazione dei principali approcci psicoterapeutici. Pensato soprattutto per gli studenti dei corsi di laurea in psicologia triennale e magistrale, può tuttavia costituire un utile strumento di consultazione anche per i giovani colleghi che stanno formandosi nelle varie Scuole di psicoterapia, nonché per professionisti più esperti, che desiderino una lettura agile e up to date sugli argomenti clinici di più frequente riscontro. L'aggiornamento e l'ampliamento dei contenuti di questa nuova edizione risponde all'esigenza di un apprendimento sempre più "professionalizzante", ossia orientato a un "saper fare" che risponda in modo puntale all'attuale multiformità delle richieste di intervento psicologico.
54,00 51,30

La diagnosi testologica. Test neuropsicologici, test d'intelligenza, test di personalità, testing computerizzato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 592
Psicologia clinica è uno strumento di consultazione che offre a chi si accosta per la prima volta ai diversi temi della diagnosi, dei trattamenti, della ricerca, le nozioni di carattere generale, presentate attraverso una revisione della letteratura internazionale, dai testi fondamentali o storici fino ai lavori più recenti. Allo stesso tempo, grazie all'introduzione di lavori dal respiro più ampio, che stimolano il giudizio e la riflessione critica, Psicologia clinica offre anche al professionista esperto un'occasione di confronto con le opinioni, le interpretazioni, i metodi di lavoro di alcuni fra gli autori più rappresentativi per ciascuno argomento. I contributi che compaiono in questo volume - in questa nuova edizione aggiornata e ampliata per ciascuno dei test (o delle categorie testologiche) presi in considerazione, forniscono tutte le informazioni indispensabili per una corretta somministrazione e valutazione dei reattivi (con particolare attenzione alla validità e attendibilità dei singoli strumenti) in base a un'analisi della letteratura internazionale anche recentissima e all'esperienza clinica degli autori. Il lettore può così trovare tutte le indicazioni necessarie per un uso efficace dei test, così come le avvertenze indispensabili per evitare un loro abuso.
56,00 53,20

OPD-2. Diagnosi psicodinamica operazionalizzata. Manuale per la diagnosi e la pianificazione del trattamento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 464
OPD-2 (Diagnosi Pscodinamica Operazionalizzata) è un manuale diagnostico psicodinamico che si basa su 4 Assi: il modo in cui i pazienti vivono la malattia, i significati che vi attribuiscono e i prerequisiti del trattamento; i pattern relazionali disfunzionali; i conflitti inconsci, le risorse e vulnerabilità strutturali. Questi Assi sono analoghi a quelli già impiegati nell'OPD-1, ma, a differenza di questo ultimo, l'OPD-2 tiene in considerazione le risorse e i punti di forza del paziente, considera le interazioni tra i suoi Assi e permette di pianificare gli interventi in quanto consente al terapeuta di individuare gli obiettivi terapeutici. È il frutto dell'intenso lavoro di diversi gruppi di clinici e ricercatori coordinati da M. Cierpka (Heidelberg). La conoscenza di questo nuovo testo è indispensabile da parte di chi opera nel campo della salute mentale (psichiatri, psicologi clinici, psicoterapeuti ed educatori). Da più parti è avvertita la necessità di una diagnosi dimensionale del paziente e di una più accurata comprensione del suo funzionamento. In ambito psicoterapeutico i trattamenti non solo devono essere empirically evidence based, ma anche "tagliati su misura" sul paziente. L'operatore deve quindi avere a disposizione degli strumenti che costituiscano un valido aiuto. L'OPD-2 si propone come un'utile guida per la raccolta dei dati e la loro categorizzazione.
53,50 50,83

Psichiatria intersoggettiva. Dalla cura del soggetto al soggetto della cura

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 224
Parlare di psichiatria ha, ancor oggi, un rimando automatico alla follia e ai fatti di cronaca nera. La paura e il senso di minaccia che il malato psichiatrico ha sempre destato nella collettività ha portato alla nascita del manicomio, luogo di segregazione della pazzia. Il superamento dei manicomi e l'adozione del modello di comunità terapeutica non hanno però evitato l'esclusione della follia dalla vita comune e dai normali rapporti del vivere sociale. Questo libro propone un percorso per avvicinarci alla malattia mentale, invece di allontanarla con angoscia, e così riscoprire paradossalmente - che nella follia si può riconoscere il proprio essere Soggetto, se si comprende che la malattia è esperienza comune legata al vissuto di passività che si sperimenta nella vita. I luoghi, i percorsi, i pensieri della psichiatria vengono riconsiderati dall'autore per ricondurre il Soggetto al centro del processo di cura, quale centro epistemico che indirizza alla guarigione. Il soggetto, come essere umano in costante dialogo con l'alterità, e non più monade individuale nel suo separato isolamento egoico. Psichiatria intersoggettiva è allora quel "pensare psichiatrico" che invece di preoccuparsi soltanto della cura del soggetto, promuove nel paziente il divenire Soggetto della cura. Il libro si rivolge a quanti operano nel campo della salute mentale: psichiatri e operatori dei servizi sociali, psicologi, psicoterapeuti, medici, infermieri, educatori.
27,00 25,65

29,00 27,55

Psicologia clinica. Volume Vol. 4

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 688
50,50 47,98

Linee di ricerca in testologia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 496
La testologia è oggi una delle branche della psicologia in più vitale sviluppo e alla ricerca di una sempre più precisa definizione del proprio potenziale conoscitivo. I lavori presentati in questo volume sono il risultato di un numero cospicuo di studi svolti in questi ultimi anni e intesi a verificare non solo le caratteristiche psicometriche dei vari strumenti, ma anche la loro utilità nella pratica clinica. Le varie sezioni del volume riguardano le Scale Wechsler e la valutazione delle funzioni cognitive, i test visuo-percettivi, il test di Rorschach, i test proiettivi-narrativi, i test oggettivi di personalità, facendo riferimento a campioni differenti, che comprendono adulti, adolescenti e bambini. È anche proposta una riflessione sul tema dei non test factors e degli indicatori qualitativi nella diagnosi testologica. Gli autori presenti con i loro contributi affiancano al lavoro di ricerca una quotidiana attività clinica e testistica. Anche per questo il volume non fornisce solo dati e risposte credibili, ma solleva interrogativi e pone problemi, dei quali è auspicabile si occupino gli studi futuri. I destinatari di questo lavoro sono, ovviamente, tutti coloro che impiegano i test nella loro attività professionale, ma anche i diversi clinici (psicologi e psichiatri) che ne utilizzano le conclusioni diagnostiche nell'indicazione ai trattamenti e nella presa in carico delle diverse tipologie di pazienti. Infine, gli studenti di psicologia.
42,00 39,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.