Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Persone, reti, lavori. Idee e strumenti

Tutte le nostre collane

Costruire fiducia nelle organizzazioni. Una risorsa che genera valore

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
La crescente complessità che caratterizza la vita organizzativa e i mutamenti degli scenari socio-economici richiedono alle organizzazioni una sempre maggiore flessibilità e la capacità di confrontarsi con elevati gradi di incertezza. Ciò rende meno funzionali i tradizionali modelli di controllo, di gestione delle transazioni e di regolazione delle relazioni professionali e inter-organizzative, mentre risulta indispensabile focalizzare l'attenzione sui fattori che consentono alle imprese di rimanere competitive valorizzando le proprie risorse intangibili e sviluppando competenze nel gestire relazioni molteplici e a legame debole. Uno dei principali asset a disposizione delle organizzazioni per gestire proattivamente il proprio ambiente interno ed esterno e incrementare il capitale relazionale è la fiducia.
23,00 21,85

Dalla rete al silos. Modelli e strumenti per comunicare e gestire la conoscenza nelle organizzazioni flessibili

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 224
Innovazione, competitività, proattività sono le tre competenze distintive delle organizzazioni di successo, al tempo della globalizzazione. Le tre caratteristiche trovano pratica realizzazione nel modello di organizzazione "flessibile", nato per massimizzare la capacità della organizzazione di rispondere con efficacia alle sfide della complessità ambientale. Reti di impresa, organizzazioni "federate", Business Unit globali, strutture "flat" sono alcuni esempi di organizzazione flessibile. La "rete" è il modello ideale a cui le nuove organizzazioni, secondo la letteratura più autorevole, dovrebbero tendere. La comunicazione e la gestione della conoscenza (tra di loro fortemente correlate) i fattori chiave di successo delle nuove forme di impresa. Spesso, invece, le aziende flessibili sembrano più simili a delle strutture a "silos", sotto-sistemi semi-autonomi, poco comunicanti tra di loro e scarsamente integrati, in termini operativi e di condivisione della conoscenza. Il testo si propone come strumento teorico-pratico per la gestione dei processi di comunicazione e lo sviluppo della conoscenza organizzativa nelle organizzazioni "flessibili". La prima parte del volume presenta una panoramica sui principali modelli teorici e orientamenti manageriali, la seconda una guida per la gestione dei processi di comunicazione-gestione della conoscenza nei nuovi contesti organizzativi. La terza parte del volume presenta delle case histories di successo.
28,00 26,60

Il cambiamento organizzativo. Teoria e pratica

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 400
La letteratura esistente in tema di cambiamento organizzativo è vastissima e molto diversificata in termini di approcci e prospettive: dai contributi fortemente teorici e di modellizzazione a quelli di taglio manageriale che spesso si limitano a fornire soluzioni e ricette preconfezionate. W. Warner Burke riesce in questo testo a coniugare l'intrinseca multidisciplinarietà della prospettiva teorica con i numerosi modelli operativi utilizzabili concretamente nelle varie fasi del processo di cambiamento organizzativo. È, quindi, un manuale che, rivelando la complessità del cambiamento, guida il lettore attraverso il governo e le pratiche del processo di change management. Ma "Il cambiamento organizzativo" è anche un testo utilizzabile nei corsi di organizzazione aziendale, valutazione e sviluppo delle risorse umane, business administration e comportamento organizzativo, con particolare riferimento a quegli studenti interessati allo studio del ruolo della leadership nei processi di evoluzione organizzativa. L'introduzione che apre l'edizione italiana del testo chiarisce e rilancia alcune chiavi di lettura critiche del testo ed approfondisce alcune dimensioni di analisi - ed intervento - che legano il cambiamento alla metafora biologica come sistema di interpretazione e semplificazione dei modelli di cambiamento proposti da Burke.
47,00 44,65

Motivare al lavoro. Modelli e tecniche di intervento

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 336
Latham, fra i principali studiosi di HR del nostro tempo, propone con questo volume un'articolata sintesi dei vari approcci e modelli utilizzati per spiegare, sviluppare ed orientare la motivazione al lavoro, enfatizzando lo sviluppo delle moderne teorie della motivazione e dei filoni di ricerca che ne derivano. Non solo. Fornisce una varietà di soluzioni, scientificamente fondate, a molte problematiche concrete che gli specialisti nel campo delle risorse umane affrontano nella loro prassi professionale. La proposta di Latham è interdisciplinare e riesce ad integrare le più recenti teorie e scoperte sulla motivazione al lavoro. La centratura teorica è cognitivista, ma viene enfatizzata l'importanza delle emozioni e dell'affettività delle persone nelle organizzazioni, e il rapporto esistente fra emozioni, soddisfazione e prestazione lavorativa. Alla base del suo pensiero è l'uso delle teorie per fini pratici e delle esperienze professionali per alimentare gli sviluppi teorici. E nel volume, quindi, si intrecciano modelli teorici e casi concreti in cui l'autore racconta le difficoltà incontrate e le strategie adottate per risolverle. Il volume è rivolto agli studiosi e agli specialisti nel settore delle risorse umane e dello sviluppo organizzativo, ma è un valido ausilio anche per i manager che vogliono approfondire il tema della motivazione lavorativa.
34,50 32,78

Cultura, organizzazione e competenze nella manutenzione. Evoluzione e modelli formativi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 192
Il libro affronta alcune tra le questioni più significative correlate ai processi di manutenzione nell'industria e nei servizi e alla gestione e sviluppo delle relative competenze organizzative e professionali nelle imprese. Un tema complesso e molto articolato per dimensioni e impatti, ma decisivo per lo sviluppo del Paese e che richiede una cultura adeguata. Questo lavoro, pur inserito nel framework delle teorie e tecniche delle discipline di riferimento nel cui ambito si colloca con rigore, è scritto soprattutto per i "non addetti ai lavori", proprio per accrescere la comprensione e la consapevolezza della significativa portata delle questioni analizzate, al fine di qualificare la rilevanza degli investimenti necessari sotto il profilo organizzativo e sulle persone.
24,50 23,28

Persone e innovazione. Idee ed esperienze concrete per promuovere il cambiamento attraverso il people management

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Come promuovere l'innovazione nelle organizzazioni? Le organizzazioni pongono l'innovazione come priorità strategica, spesso senza riuscire a produrre risultati soddisfacenti e sostenibili. Questo volume si sviluppa intorno ad un'idea semplice e molte volte dimenticata: le persone rappresentano gli attori ideali per rendere l'innovazione una pratica concreta ed efficace nel tempo. Le strategie e gli interventi di people management (selezione, sviluppo organizzativo, sistema premiante e compensation, sviluppo delle competenze, development center, coaching, comunicazione e cultura organizzativa) possono infatti essere progettati efficacemente per fungere da abilitatori dell'innovazione nelle organizzazioni. Dopo aver introdotto il paradigma della complessità e le diverse tipologie di innovazione, il testo approfondisce il ri-orientamento delle leve di people management necessario per costruire un'organizzazione innovation centric. Particolare attenzione, inoltre, viene riservata all'approfondimento di due tipici freni all'innovazione: la cultura di gestione degli errori nelle organizzazioni e i meccanismi di percezione delle persone orientati al passato. Le considerazioni teoriche vengono infine confrontate (in un'ampia sezione dedicata con box e casi concreti) con l'opinione e l'esperienza di alcuni protagonisti aziendali, che riflettono sulle loro esperienze manageriali di gestione dell'innovazione all'interno di grandi gruppi multinazionali e italiani.
26,50 25,18

25,00 23,75

Clima organizzativo e gestione delle risorse umane. Unire persone e performance

Clima organizzativo e gestione delle risorse umane. Unire persone e performance

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 168
La centralità delle persone rappresenta per le aziende un'acquisizione ormai consolidata. L'attenzione alle risorse umane e la rilevanza riconosciuta al loro contributo ha accresciuto l'interesse nei confronti delle relazioni tra organizzazione e individui, e dei sistemi che le governano. Partendo da questa osservazione, il volume affronta due temi in genere trattati separatamente: il clima organizzativo e le pratiche di Human Resource Management. Sempre più spesso nel lessico aziendale si fa esplicito riferimento al clima organizzativo, oggetto di interesse per chi opera nella funzione HR ma anche per l'intero management. Il contributo di questo volume, attraverso l'analisi di una raccolta ragionata di studi e ricerche empiriche, consiste nel mettere in luce il ruolo centrale esercitato dal clima organizzativo nel favorire l'efficacia dei sistemi HR sugli atteggiamenti e i comportamenti dei collaboratori e, conseguentemente, sulle performance organizzative. Il volume analizza, inoltre, le principali dimensioni che caratterizzano il costrutto del clima nei contesti di lavoro e le modalità di misurazione consolidate nella letteratura organizzativa e applicate dalla pratica manageriale. Il libro si rivolge a studenti dei cicli triennali e magistrali in discipline economico/organizzative e di psicologia e sociologia del lavoro e delle organizzazioni.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.