Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Le vie della psicoanalisi. Clinica

Tutte le nostre collane

Alla ricerca del filo con la vita. Identificazioni primitive e struttura narcisistica del carattere

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Lo zoccolo duro in cui si incaglia l'analisi di molte patologie che coinvolgono l'area narcisistica è in stretta relazione con la presenza di identificazioni primitive patologiche, divenute mattoni cementati e cementanti nella struttura del carattere, impronte di legami arcaici persistenti nella formazione e strutturazione della psiche. Il libro presenta l'esperienza analitica con pazienti caratterizzati da un esaurimento della plasticità, nei quali, come dice Freud, tutti i processi, tutte le relazioni e tutti i rapporti di forza appaiono immutabili, fissati e irrigiditi; narra l'appassionante ricerca, nel corso dell'analisi, di piccoli segni, luci e iscrizioni incise sugli strati rocciosi del carattere, per riprendere contatto con aree estraniate, per liberare il paziente dalla ripetizione di un destino sempre uguale, e per riportare alla luce il bisogno di amore, il diritto di esistere e di essere visti e riconosciuti nella propria verità profonda e nella propria unità.
21,00 19,95

Il lavoro psicoanalitico sul limite. Contributi teorici e clinici

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 208
25,00 23,75

Logica delle passioni

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2006
pagine: 192
C'è una logica della passione amorosa? Come rendere intelligibili gli stati passionali, a priori irrazionali? Come spiegare la loro genesi se l'unica cosa che testimoniano è la confessione di una sofferenza? Ricco di scene e casi clinici, questo libro deve la sua ispirazione tanto all'osservazione quotidiana quanto alla pratica psicoanalitica. Collocandosi al cuore del fenomeno passionale, Gori descrive la passione come uno stato prodotto dalla poetica del linguaggio, da una sorta di malattia della lingua che si impone grazie ad un'implacabile seduzione tra due esseri.
27,50 26,13

La clinica del corpo. Lezioni psicoanalitiche

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 112
"Clinica del corpo", il primo dei due volumi che P. L. Assoun ha dedicato all'argomento, prende in considerazione le sofferenze del corpo malato a partire dall'isteria ma, soprattutto, l'intreccio tra eventi organici e fenomeni nevrotici allo scopo di rivelare gli effetti del fantasma sul corpo. La dimensione inconscia dell'"incorporazione", in quanto mettere nel corpo, permette di evidenziare il masochismo nelle manifestazioni somatiche e nelle conseguenze dei traumi così come la riflessione metapsicologica permette di descrivere il tragitto che dal piacere d'organo giunge al narcisismo e all'Io-corpo, ponendo la questione del godimento del corpo e del disimpasto pulsionale.
20,00 19,00

19,00 18,05

23,00 21,85

31,00 29,45

La ferita dello sguardo. Una ricerca psicoanalitica sulla melanconia
30,50

Spazi e limiti psichici. Fobie spaziali, funzionamento borderline, la vergogna, la melanconia

Spazi e limiti psichici. Fobie spaziali, funzionamento borderline, la vergogna, la melanconia

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 160
Oggetto di questo libro sono i limiti che definiscono l'apparato psichico nel suo insieme e che all'interno di esso permettono di individuarne aree funzionalmente differenziate. Il limite come interfaccia di questi spazi è qui considerato come un luogo privilegiato di elaborazione e di costituzione di quei legami che regolano la permeabilità e l'attraversabilità dell'apparato psichico, sia rispetto alla forza delle pulsioni, sia rispetto alla realtà esterna e alle valenze traumatiche che investono l'Io. Si potrebbe dire che sempre il lavoro psicoanalitico si svolge su un limite, un limite esistente o un limite da costruire. Dal costituirsi e dal definirsi di un confine, contenitore indispensabile nel processo di soggettivazione, nel processo evolutivo, ma anche nel lavoro analitico, procederanno quelle che l'autore definisce come "trasformazioni a partire dai confini", cambiamenti in grado di propagarsi all'intero apparato psichico. All'opposto il limite può porsi al servizio delle difese, andando a costituire barriere psichiche patologiche per opporsi al temibile affacciarsi delle propaggini dell'inconscio e alla traumaticità della realtà esterna. Questo testo rivisita e chiarisce alcuni concetti teorici e clinici indispensabili nel lavoro psicoterapico e che oggi tendono a perdersi in una eccessiva semplificazione come ad esempio sta avvenendo per i cosiddetti attacchi di panico.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.