Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: La società it. moderna e contemp.-Sez. 2

Tutte le nostre collane

23,00 21,85

L'apprendimento della Costituzione (1947-1957)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 272
39,00 37,05

48,00 45,60

Tommaso Bianchi, un prete patriota: 1804-1834

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1999
pagine: 112
18,50 17,58

44,00 41,80

Due Costituenti e tre referendum. La nascita della quarta Repubblica francese

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 224
All'indomani della Liberazione, la Francia ripristina l'ordine repubblicano sopresso dal regime di Vichy. Il ristabilimento della Repubblica non implica tuttavia il ritorno alle istituzioni della Terza Repubblica crollata nel 1940, nel corso della quale si era manifestata una forte instabilità governativa: con il referendum del 21 ottobre 1945, il popolo francese affida a un'Assemblea costituente il compito di elaborare una nuova Costituzione. Il volume ricostruisce le più importanti ipotesi di riformna del sistema parlamentare che si confrontano e si scontrano in Francia negli anni 1945-46 e analizza il processo per cui si giunge alla fondazione di una Repubblica in cui si riprodurranno molti dei difetti della Repubblica precedente.
34,50 32,78

33,00 31,35

Mezzo secolo di storia mantovana (1945-1995)

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 400
50,00 47,50

20,00 19,00

Colletti bianchi. Ricerche su impiegati, funzionari e tecnici in Italia fra '800 e '900

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1998
pagine: 368
Prendendo spunto da un convegno organizzato nel giugno 1996 dall'Istituto lombardo per la storia della resistenza e dell'età contemporanea, il volume mette a confronto prospettive e approcci diversi, oltre che un articolato numero di case studies, relativi al ruolo e alle funzioni delle burocrazie, statali, delle amministrazioni locali e private. Un ampio ventaglio di studi biografici e prosopografici, sull'associazionismo professionale, sulle categorie, su diverse realtà locali, portano in evidenza altri temi storiograficamente assai rilevanti.
42,00 39,90

Milano nella storia dell'età moderna

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 246
Il volume ospita saggi monografici di più ampie dimensioni e contributi più brevi e circoscritti, che segnalano e utilizzano fonti inedite degli archivi e delle biblioteche milanesi e lombarde, meritevoli di essere valorizzate. Le indagini affrontano temi che sono al centro degli attuali interessi dei ricercatori storici: la gestione delle finanze, l'amministrazione della giustizia penale, l'urbanistica militare e civile, l'economia rurale, le giurisdizioni feudali, il collezionismo di opere d'arte, le carriere ecclesiastiche, i monasteri femminili.
33,00 31,35

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.