Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: IRRE Lombardia. Ist. reg. di Ricerca Educ

Tutte le nostre collane

Valutazioni. Autoanalisi d'Istituto e valutazione di sistema: pratiche e approfondimenti

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 288
In questo volume si documentano i percorsi e gli esiti di un progetto di ricerca sull'autoanalisi d'Istituto condotto da tredici istituzioni scolastiche con la consulenza metodologica e processuale dell'Irre Lombardia e una articolata serie di riflessioni utili ad inquadrare l'esperienza nell'attuale dibattito sulla valutazione dei sistemi scolastici. La prima parte del testo definisce le coordinate teoriche e metodologiche della ricerca e traccia un quadro dell'attuale situazione del nostro sistema nazionale di valutazione; segue la documentazione dei tredici percorsi autovalutativi, accompagnata da riflessioni critiche. La relazione tra la valutazione interna e la valutazione esterna costituisce l'oggetto della terza parte.
23,50 22,33

Formazione iniziale degli insegnanti e tirocinio. Prospettive per il tutor

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 320
Il volume propone i risultati di un percorso di ricerca-azione che ha coinvolto docenti universitari, supervisori per il tirocinio delle SSIS (Scuole superiori per l'insegnamento secondario) e tutor d'aula, ovvero insegnanti che accolgono in classe i neo-laureati tirocinanti. Articolata in momenti di riflessione comune, la ricerca ha esplorato le modalità di attuazione della formazione iniziale degli insegnanti, approntando griglie specifiche per il monitoraggio e l'analisi delle differenti esperienze di tirocinio delle SSIS nelle Università lombarde.
24,00 22,80

L'apprendimento collaborativo: percorsi di formazione. Materiale e strumenti per le scuole

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
Questo volume propone una modalità di formazione per gli insegnanti in cui la figura del formatore esterno è sostituita da docenti esperti, che divengono essi stessi formatori per i loro colleghi. Il corso, che utilizza un approccio basato sul dialogo e l'apprendimento collaborativo, è scandito in moduli autonomi e ricomponibili in percorsi differenti. Il docente-tutor è assistito da un manuale con articolate istruzioni e da un'ampia gamma di materiali. Può, inoltre, avvalersi della supervisione, per via telematica, degli autori nonché di un sito costruito ad hoc. Si valorizzano, in questo modo, le risorse interne alla scuola e si esaltano gli elementi di autogestione e di autoformazione.
28,50 27,08

L'area geostorico-sociale. Dalla ricerca ai curricoli

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Il volume raccoglie i risultati di una ricerca, realizzata nel biennio 1999-2000 dall'allora Irrsae Lombardia. La riforma Moratti, introducendo una diversa scansione dei contenuti di storia, geografia e scienze sociali nei due cicli scolari e prospettando una riduzione del monte ore per le discipline dell'area, apre ora una serie di questioni. Quale spazio per la storia e la geografia nella scuola primaria e nella secondaria di primo e secondo grado? Quale rapporto con il più ampio ambito delle scienze sociali e umane? Quali le modalità di insegnamento consigliate? Quali i criteri per l'elaborazione del curricolo?
21,50 20,43

I modi della ricerca educativa nella scuola primaria

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 144
Il volume presenta gli esiti di un'indagine promossa dall'Irre Lombardia presso le scuole primarie della Regione sulla quantità e qualità della ricerca educativa realizzata dalle istituzioni scolastiche in virtù del principio dell'autonomia didattica, organizzativa e di sperimentazione e sviluppo: è stato chiesto alle scuole se avessero attivato processi euristici per il miglioramento dell'attività educativa e quali procedure avessero seguito.
17,00 16,15

Didattica costruttivista e ipermedia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 304
28,50 27,08

L'antico nella formazione e nel curricolo. Proposte di percorsi didattici per le scuole superiori di ogni ordine

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 384
I materiali contenuti nel volume sono il risultato del lavoro di ricerca dei docenti che hanno partecipato ai progetti dell'IRRE Lombardia "L'Antico nella formazione e nel curricolo" e "Analisi Metodologico Disciplinare per la cultura classica (1999-2001)". Caratterizzano il volume alcuni percorsi relativi a temi forti della cultura classica, temi di oggettiva rilevanza nel pensiero e nelle opere degli autori greci e latini e ancora attuali e oggetto di un dibattito vivo: la concezione della giustizia nel mondo antico; il problema del rapporto con l'Altro; la scelta tra modelli di vita; la formazione dell'identità europea. I materiali didattici sono utilizzabili a livelli diversi, secondo le esigenze didattiche determinate dal contesto.
33,50 31,83

L'insegnante protagonista. Ruoli e posizioni per la scuola della seconda modernità

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 240
La struttura organizzativa della scuola si configura, materialmente, come sistema aperto in interazione costante con l'ambiente, attraverso una molteplicità di rapporti che producono insistite sollecitazioni affinché siano garantiti benessere culturale e sviluppo sociale delle giovani generazioni scolarizzate. A fronte di tali referenze, si può pensare di rinnovare l'istituzione scolastica senza che si ridefinisca il profilo professionale del docente? Movendo da questo interrogativo, in questo volume si ragiona intorno alla reciprocità ed alla interdipendenza dei due processi di cambiamento: quello sociale e quello tecnico.
23,00 21,85

Quando a scuola si va in pigiama

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 272
Il volume è il risultato della prima fase del progetto il bambino a scuola in ospedale che l'IRRE ha promosso sulla problematica dell'offerta formativa in ospedale (conoscenza, formazione, consulenza, informazione). Si rivolge a docenti, dirigenti scolastici, personale medico ed infermieristico, amministratori di Enti Locali, operatori sociali e del volontariato, famiglie di alunni degenti e agli insegnanti della scuola comune, che possono trovare sollecitazioni interessanti nelle pratiche metodologiche, didattiche e organizzative attuate da una scuola che opera in condizioni particolari e difficili, un vero laboratorio di sperimentazione ed innovazione.
24,00 22,80

Il portfolio. L'esperienza delle scuole lombarde

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 336
Il portfolio è uno strumento con funzioni certificative e formative la cui efficacia si è in modo crescente affermata nei sistemi educativi nel corso dell'ultimo decennio. In Italia il crescente interesse nasce dalla prospettiva ravvicinata di una sua introduzione istituzionale, ma sembrano mancare pratiche che la accompagnino. Questo volume comincia a colmare questa lacuna, proponendo elementi di quadro e materiali di documentazione a livello internazionale e presenta inoltre i materiali - strumenti, prodotti, prime riflessioni - di una esperienza di progettazione ed utilizzo di diverse tipologie di portfolio realizzata nell'ambito di un progetto di Irre Lombardia da 14 istituti superiori che ha coinvolto circa 1000 studenti.
26,50 25,18

Pensiero narrativo e autismo. Una ricerca clinico-pedagogica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
Il volume vuole fornire un contributo alla realizzazione, in un futuro auspicabilmente non troppo lontano, di un'autentica integrazione del bambino autistico all'interno del sistema scolastico, nella consapevolezza che ciò potrà avvenire solo se la scuola sarà in grado di fornire percorsi formativi rispettosi dell'individualità di ogni allievo. Il progetto si proponeva di indagare la possibilità di incidere positivamente sulle competenze socio-relazionali di un bambino autistico, attraverso un percorso educativo individualizzato che prevedesse l'utilizzo di materiale narrativo, all'interno di un setting con caratteristiche clinico-pedagogiche. Un'occasione formativa per il soggetto, ma anche per i compagni e l'insegnante.
23,00 21,85

Laboratori in rete. Una comunità di pratiche per rinnovare il curricolo di scienze

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 176
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.