Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Impresa, comunicazione, mercato

Tutte le nostre collane

Fashion management. Mercati, consumatori, tendenze e strategie di marca nel settore moda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 336
Questo testo è strutturato pensando al percorso logico necessario per la pianificazione delle strategie di marca, prodotto, comunicazione e retail di un'azienda di moda. Integrando le risorse conoscitive, analitiche, progettuali e manageriali che occorrono per operare in un settore a elevato contenuto simbolico come quello della moda, Fashion Management combina i contributi scientifici più recenti con le best practice aziendali più rilevanti. Oltre a presidiare aree tematiche poco affrontate nel panorama dei testi italiani sull'argomento, come il consumer behavior, il fashion forecasting, il merchandise planning e il category management, il testo dedica una particolare attenzione all'evoluzione del Made in Italy nell'ultimo decennio, alle nuove geografie della moda e alle attuali dinamiche nei mercati emergenti, approfondendo il contesto competitivo, la cultura di consumo, gli atteggiamenti verso le marche globali e le specificità dei diversi segmenti di consumatori dell'area BRIC. Ampio spazio viene dedicato anche a temi di particolare interesse per gli addetti ai lavori come la previsione delle tendenze, la fondamentale funzione di gatekeeping svolta dalla stampa e dal trade, il ruolo degli style leader, la progettazione di "fashion tale" stagionali, i formati distributivi emergenti, le fashion week locali, l'impatto dei social media sull'agire di imprese e consumatori e fenomeni come la DIY fashion o le pratiche di smart shopping.
38,00 36,10

Semiotica in pratica. Strumenti per governare le strategie di brand

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
La semiotica offre strumenti pratici estremamente efficaci nella ricerca strategica, per orientare le scelte di comunicazione e il posizionamento di un brand, fino ad assumere un ruolo cruciale nella creazione di nuovi prodotti e nella lettura dell'evoluzione di un mercato. Superando le diffidenze e i pregiudizi che la circondano, questo testo ne mostra l'estrema concretezza, la "presa diretta" sul mercato che si esprime attraverso la capacità di leggere i modelli di consumo e di comunicazione di un settore. Il testo è pensato per Case Histories - tutti casi reali tratti dall'esperienza di ricerca dell'autrice; gli ambiti e le aziende coinvolte sono assai differenti, per dimostrare come l'applicazione del metodo semiotico sia trasversale ai settori e alla tipologia d'impresa. Mostrando il "meccanismo" della pratica semiotica, il testo illustra come, partendo dall'analisi di una questione specifica, la risposta arriva sempre da uno sguardo d'insieme, da un'analisi capace di ricostruire la "logica" del sistema in cui un brand o un prodotto si muovono, per decodificare il linguaggio di un settore e le sue "narrazioni" così da offrire indicazioni strategiche concrete. Per queste caratteristiche il volume è pensato per introdurre il lettore, studente o professionista del marketing, alla pratica semiotica e comprendere come utilizzarla per orientare e governare le strategie di comunicazione aziendali.
23,00 21,85

La strategia in pubblicità. Manuale di tecnica multimediale: dai media classici al digitale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 368
Il mondo della comunicazione persuasoria sta vivendo un paradosso. Da un lato le opportunità e le sfide sono aumentate di numero, di importanza e di specializzazione. Nuovo è il mondo dei mass media (che passa dal monopolio della tv alla proliferazione delle piattaforme digitali), nuovo è il sistema distributivo (sempre più condizionato dalla distribuzione organizzata e dalle sue marche private), nuovo è il consumatore (sempre meno riconducibile ad un mainstream e sempre più attento al prezzo più basso), nuova è la marca competitiva (ben oltre la funzione e l'emozione). Dall'altro lato, il sistema delle agenzie investe sempre meno nella preparazione dei suoi professionisti: qualunque sia la specializzazione, dalla pubblicità classica al digital, una miope logica del profitto delega quasi totalmente la formazione alla numerosa offerta didattica di scuole e università dove è purtroppo raro trovare docenti con una completa e approfondita esperienza sul campo. Marco Lombardi, che lavora in pubblicità da più di quarant'anni con crescenti e diversificate responsabilità, ha voluto riunire "tutto il bagaglio di conoscenze" che vorrebbe "in possesso" dei suoi giovani collaboratori. Completezza, semplicità, pragmatismo, numerosità dei casi e profondità teorica fanno di questo manuale un riferimento sicuro per i primi passi di un tecnico pubblicitario accelerando il valore dell'esperienza diretta.
36,00 34,20

L'azienda che comunica. 5 conversazioni e 100 idee che hanno cambiato il marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 112
La sfida più grande per le aziende nella attuale situazione economica non è tanto avere dei buoni prodotti da vendere, ma avere dei clienti... E per non perderli deve saper comunicare che sta offrendo valore. Certo, saper fare comunicazione di impresa è arduo: non solo perché si tratta di una "scienza delle connessioni logiche" che combina marketing, economia, sociologia e comunicazione per costruire collegamenti ed effettuare scelte strategiche precise, ma anche per il mutevole e complesso ambiente in cui opera. L'azienda che comunica ha colto la necessità di sganciarsi dalle logiche di prodotto, ha capito l'importanza di costruire un brand forte e di focalizzarsi sul proprio posizionamento. In questo libro si parla dunque di questi temi, ma anche di creazione di valore, social media, approccio olistico al marketing e soprattutto di idee, idee che hanno cambiato le nostre vite. Ricco di casi aziendali e caratterizzato da un taglio introduttivo, il testo si rivolge a quanti si stiano affacciando per la prima volta all'universo della comunicazione d'impresa.
14,00 13,30

Comprendere la pubblicità

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 208
Non un altro libro sulla pubblicità, ma un libro importante sulla pubblicità, frutto del lavoro di anni (Vanni Codeluppi). L'autore si è dedicato alla comprensione di un fenomeno del quale lui stesso è stato protagonista come professionista e come docente.
26,00 24,70

Bricolage. Analizzare pubblicità, immagini e spazi

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 224
L'opera di Jean-Marie Floch si è sempre caratterizzata da una pratica della contaminazione, dal desiderio inesauribile di mettere in discussione schemi prestabiliti e luoghi comuni, per introdurre al loro posto nuove interpretazioni del mondo e diversi significati della società. Tutto il suo lavoro dunque è stato caratterizzato - in una parola - dal bricolage. Il presente volume è una raccolta di testi, molti dei quali difficilmente reperibili, pubblicati in riviste poco note o non più ristampati. L'idea di fondo è quella di rendere un'ulteriore testimonianza del lavoro di Floch per la ricerca sociosemiotica, raccogliendo un certo numero di scritti che illustrino come la scienza della significazione e dei linguaggi possa intervenire in ambiti molto diversi della vita quotidiana e della socialità, della cultura e della comunicazione.
29,00 27,55

Spazi del consumo. Shopping center, aeroporti, stazioni, temporary store e altri luoghi transitori della vita contemporanea

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 208
Il volume affronta un tema di particolare attualità e interesse, la relazione tra città e commercio, tra spazio e consumo. E lo fa adottando una duplice prospettiva, storica e sociologica al tempo stesso. Da una parte, ripercorre le tappe principali che hanno portato allo sviluppo della città postmoderna, con un occhio vigile e attento sui fenomeni di consumo. Viene quindi tracciata l'evoluzione degli spazi del commercio, le trasformazioni che il consumo ha generato sullo spazio urbano, la relazione tra cultura commerciale e città. Dall'altra, tenta di presentare una dettagliata mappatura delle nuove frontiere dei luoghi del consumo, arricchita da numerosi esempi e casi di attualità. Ne risulta un quadro complessivo articolato e sfaccettato, che illustra le dimensioni fondanti della città e della società di oggi, all'insegna della transitorietà e della mobilità. Con il contributo interdisciplinare della sociologia e del marketing, il volume offre dunque un'interessante chiave di lettura per interpretare le trasformazioni sociali ed economiche che coinvolgono la città contemporanea del commercio, rivolgendosi a studenti, così come a esperti del settore quali antropologi, sociologi, urbanisti e marketing manager, che condividono l'interesse per il tema della città quale centro di shopping e consumo.
25,00 23,75

La sfida della comunicazione. Guida pratica al planning della comunicazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 240
Di media neutral planning si è parlato molto, soprattutto nel mondo anglosassone, ma molto meno di 'come metterlo in pratica'. Questo libro ha lo scopo puro e semplice di portare alla luce tutte le conoscenze acquisite dal mondo del marketing e della comunicazione sul tema e di scoprire quale possa essere il modo migliore, da parte delle agenzie di comunicazione e delle aziende, di affrontare ogni fase del planning. I curatori e gli autori sono persone che hanno avuto a che fare con il planning della comunicazione per parecchi anni. Il libro che hanno prodotto mette insieme le metodologie delle aziende market leader e delle agenzie di tutte le specializzazioni della comunicazione, oltre a un numero considerevole di case studies che mostrano come i maggiori brand sappiano sviluppare delle campagne media neutral. Il libro è strutturato in modo da accompagnare il lettore come in un viaggio attraverso i vari stadi di sviluppo del media neutral planning. Speriamo che possa avere l'effetto di aiutare chi si occupa di marketing e di comunicazione a pensare in modo innovativo a come contribuire al successo dei propri brand. Questa edizione italiana è arricchita da un'appendice contenente dei casi di eccellenza realizzati in Italia negli ultimi anni, per essere più vicini alle necessità concrete dei lettori e per dimostrare che anche nel nostro paese il media neutral planning viene - talvolta - messo in pratica.
31,00 29,45

Il packaging. Oggetto e comunicazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2012
pagine: 176
18,00 17,10

Brand relevance. Marketing innovativo per spiazzare i competitor

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 352
Non accontentatevi di essere i migliori: siate gli unici! In questo volume profondamente innovativo e originale David Aaker - il padre del moderno branding - presenta un nuovo concetto e un potente strumento per orientare tutte le politiche e le scelte di marketing: la brand relevance. Non accontentavi di differenziarvi dal vostro concorrente. Mirate a fare del vostro brand l'unico rilevante in una categoria nuova di prodotti e/o servizi che avete creato o individuato. Nel contesto dinamico attuale, le tradizionali azioni di marketing - basate sull'advertising e le promozioni - hanno un'efficacia molto modesta sul mercato (e assai negativa sui margini). I brand impegnati in debilitanti battaglie per difendere il loro posizionamento in mercati saturi si condanneranno al declino. Prospereranno invece le aziende in tutti i settori - non solo l'high tech, ma anche la moda, i consumi durevoli, l.alimentare, il turismo, il business-to-business, i servizi - che sapranno intercettare i nuovi trend con offerte così innovative da definire nuove categorie di prodotti: la loro proposta risulterà unica! Aaker mostra come si possano implementare strategie di brand relevance di successo. Agli imprenditori e a tutti gli uomini di marketing offre non solo una nuova prospettiva, ma anche un modello semplice e tutti gli strumenti concettuali per perseguirlo e metterlo in opera.
51,50 48,93

La marca, una come noi. La personalità di marca nell'era post spot

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 248
La comunicazione commerciale ha oggi un nuovo paradigma: dai meccanismi di interruzione e ripetizione degli anni dell'egemonia televisiva si passa all'attuale engagement, ovvero il sapere suscitare interesse e stimolare un'azione (seppur emozionale e spesso inconscia) su un'idea di marca, attraverso un ampio contesto di media nuovi. Le copy strategy del secolo scorso si concentravano su una promessa (meglio se con una reason why razionale) e assegnavano alla personalità un ruolo secondario: nel nuovo millennio post spot, la brand personality è il cuore della strategia di comunicazione. Ma come individuarla, studiarla con attenzione e tenerla sotto controllo, evitando turbe di personalità e pensando che, in fondo, la marca è "una come noi"? L'autore offre una risposta esponendo due decenni di esperienze empiriche derivate dalla banca dati sulle marche più vasta al mondo (il Brand Asset Valuator-BAV) e dall'elaborazione di un modello facilmente replicabile basato sulla teoria degli archetipi di Jung. Ha inoltre chiamato a commento e arricchimento un gruppo di studiosi e professionisti: Mauro Ferraresi, Laura Minestroni, Joe Plummer, Mario Scolari, Gianfranco Siri. Ne emerge un moderno manuale sulla personalità di marca con principi, modelli, tecniche, casi di aiuto e aggiornamento per il professionista e lo studente.
29,00 27,55

Marketing trends. Nuovi strumenti per affrontare il mercato

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 176
Il "pianeta marketing" è in fermento. La rivoluzione digitale, la crisi mondiale, la preferenza per i beni durevoli, le difficoltà nell'individuazione del target, le forti critiche al modello consumistico. La società, la cultura, l'economia impongono al marketing un radicale cambiamento di paradigma: dalle ricette tradizionali del "marketing di massa", che ripeteva messaggi uniformi per consumatori passivi, a nuovi metodi, strumenti, idee. Quali sono le risposte delle marche più attente, più innovative e su cosa puntano per attrarre? Quali approcci si mettono in atto ai quattro angoli del mondo, in pubblicità, sul web e nelle strategie di segmentazione del mercato? Ricco di casi ed esempi internazionali, questo testo delinea un panorama di cambiamenti in corso, di nuove tendenze e rinnovate pratiche. Il volume si indirizza innanzitutto ai professionisti e agli operatori del settore, ma anche a studenti e specialisti che intendano comprendere meglio questo momento di transizione.
26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.