Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Gruppo di ricerca sulla famiglia

Tutte le nostre collane

Femminicidio. Dalla denuncia sociale al riconoscimento giuridico internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 208
28,00 26,60

Ripartire da casa. Lavori e reti dallo spazio domestico

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2014
pagine: 160
Oggi molte donne con alti titoli di studio e specializzazioni tradizionali o inedite si trovano a ricoprire posizioni di consulenti, collaboratrici, freelance; a percorrere frammentati andirivieni tra luoghi diversi per storia e natura. In questo quadro, la casa si presenta come uno spazio da cui ripartire e da ripensare. Quando il lavoro si muove tra stanze e corridoi di un appartamento sono richieste quotidiane trasformazioni: una stanza due ambienti, un tavolo-due tovaglie, la costruzione di uno spazio in divenire, uno "spazio terzo", a metà strada tra casa e ufficio, da abitare forzando le chiusure di un mercato in crisi permanente. Il volume prende in esame le biografie lavorative di dieci donne che hanno fornito gli elementi centrali per formulare un discorso teorico. Le protagoniste delle storie incluse in questo libro sanno di trovarsi su un crinale, sono consapevoli che lavorare fuori da organizzazioni standard le consegna a un lavorare sempre, che il valore del loro tempo di lavoro non è completamente misurabile, né totalmente ripagato. Questo implica la ridefinizione di micro-economie e negoziazioni continue attraverso cui raggiungere un equilibrio fra bisogni e aspirazioni, un procedere capace di scompaginare continuamente spazi e tempi, percezione di corpi e identità.
19,50 18,53

I confini della cittadinanza. Genere, partecipazione politica e vita quotidiana

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 256
Questo libro è il prodotto delle lezioni tenute nel corso Donne Politica Istituzioni attivato presso l'Università di Padova con il co-finanziamento del Ministero delle Pari Opportunità e dell'Ateneo Patavino, all'interno di un progetto che ha visto coinvolte per circa sei anni più di 40 Atenei e più di 20.000 corsiste/i. La caratteristica principale del progetto è stata quella di rivolgersi ad un pubblico composto non solo da studentesse e studenti ma anche di donne e uomini del territorio che avessero le condizioni (diplomi) per accedere ad un corso universitario. La seconda caratteristica importantissima - è quella di aprire diversi settori della conoscenza sociale e istituzionale alla dimensione di genere. Per questo, le responsabili scientifiche dei corsi nelle Università coinvolte hanno fatto ricorso ad esperte/i nei vari rami del sapere accademico, competenti nelle loro materie, ma altresì capaci di integrare alle dinamiche specialistiche della scienza una lettura sessuata, arrivando a comporre una nuova interpretazione dei processi analizzati utile ad una comprensione effettivamente universale, scientificamente valida perché non monossessuata, della realtà sociale. I saggi raccolti testimoniano sia della vastità e complessità delle materie trattate, sia dell'unico filo che lega i discorsi, e cioè quello della dimensione di genere.
33,00 31,35

27,50 26,13

Progettare in un'ottica di genere. Idee e strumenti

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
23,00 21,85

Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro. Usa, Europa, Italia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 192
In questo volume sono raccolti gli interventi del convegno "Le molestie sessuali nei luoghi di lavoro" tenutosi il 15 e 16 giugno 1999 per iniziativa della Provincia di Milano e del Centro di Studio e Ricerca Donne e Differenze di Genere di Milano. Avere a disposizione diverse ricerche condotte nei paesi europei e poter interagire con il punto di vista degli Stati Uniti permette di leggere attraverso una lente unificante le diverse situazioni.
21,50 20,43

Microfisica della cittadinanza. Città, genere, politiche dei tempi

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1997
pagine: 288
In questo volume interagiscono tre temi: il cambiamento del ruolo politico della città; l'emergere e il trasformarsi dell'attore sociale femminile sulla scena pubblica; i processi di innovazione della pubblica amministrazione. La "microfisica della cittadinanza" nasce dalle sinergie tra la capacità di progettazione politica nel governo delle città, la ridefinizione degli stili professionali nel lavoro dei servizi, l'inclusione delle domande sociali emergenti. Rispetto a questa costruzione incessante, i contributi elaborati dalle culture di genere, e le donne come soggetto politico, rappresentano elementi insostituibili.
33,00 31,35

Molestie sessuali e «In» certezza del diritto

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1995
pagine: 160
22,00 20,90

Donne nella politica

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1994
pagine: 208
23,00 21,85

43,50 41,33

32,00 30,40

29,50 28,03

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.