Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Ex fabrica - Storia

Tutte le nostre collane

Max Dvorak. Conservazione e moderno in Austria (1905-1921)

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 264
Max Dvorák è stato il continuatore dell'opera di Alois Riegl, sviluppando i fondamenti della conservazione come disciplina autonoma, con particolare attenzione all'aspetto didattico e pedagogico dell'attività di tutela in quanto operante storia dell'arte. Il volume ricostruisce la genesi, oltre che la genealogia, del "Catechismo per la tutela dei monumenti", testo basilare della cultura di conservazione, delineandone il contesto storico, politico e culturale, anche in rapporto alle elaborazioni di Dehio, Clemen, Gurlitt, Tietze e a quelle successive di Argan, Frey, Brandi, Sedlmayr, Demus, Frodl e Bacher.
34,00 32,30

Tecniche della conservazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2009
pagine: 520
44,00 41,80

Architetture in cemento armato. Orientamenti per la conservazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 576
Vi è oggi la consapevolezza della necessità di convergenza dei diversi processi connessi alla salvaguardia degli edifici, siano essi storicizzati o appartenenti alla contemporaneità. Tra tali processi alcuni investono la messa a norma in relazione alla sicurezza strutturale e le esigenze di conservazione. In questo volume si propone una riflessione sulle implicazioni che associano i termini "conservazione" e "sicurezza" nell'ambito delle architetture contemporanee in cemento armato, affermando come condizione ineludibile la preservazione della loro identità. Ci si interroga sugli strumenti che influenzano il destino di un'opera, nell'ottica del mantenimento della sua connotazione materiale e culturale. I saggi qui presentati sono redatti da diverse competenze nell'ambito della tutela del patrimonio con la chiara intenzione di affermare la necessità della loro convergenza verso la causa della conservazione. Si puntualizzano questioni che appartengono a settori specifici, come quello, ad esempio, della progettazione strutturale e questioni che sono proprie dell'ambito della conservazione.
50,50 47,98

35,00 33,25

Materia signata-haecceitas tra restauro e conservazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 1990
pagine: 328
40,00 38,00

26,50 25,18

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.