Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Esperienze formative

Tutte le nostre collane

Le nuove frontiere del marketing applicato al turismo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 432
23,50 22,33

Un ordine per l'apprendimento. Presidio e mediazione di beni cognitivi nello spazio socio-economico del territorio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 208
Le dinamiche dell'apprendimento consentono, nell'economia e nella società della conoscenza, l'innovazione, la riproduzione e, soprattutto, il trasferimento di beni cognitivi indispensabili tanto alla produzione di valore, da parte degli attori organizzativi di un territorio, quanto alla legittimazione dell'identità sociale e professionale degli individui che lo abitano. Rivolto in primo luogo a formatori, a consulenti o gestori organizzativi di Risorse Umane e alle tecnostrutture delle politiche formative, il testo propone un modello di possibile coordinamento fra le risorse cognitive territoriali, sperimentato all'interno di alcuni dispositivi socio-produttivi dell'area emiliana della "meccanica fine".
21,00 19,95

Turismo e ristorazione allo specchio: l'integrazione riflette le convergenze. Sperimentazione di passerelle tra istruzione e formazione

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Una delle priorità di attuazione della recente Legge Regione Emilia Romagna n. 12/30 giugno 2003 riguarda i percorsi integrati e l'offerta di formazione professionale iniziale, rivolta ai ragazzi in obbligo formativo. L'offerta formativa integrata è la risposta in cui crede la Regione Emilia Romagna, per consentire a tutti i ragazzi di acquisire competenze culturali, coltivando la cultura del lavoro; di rendere la propria scelta di indirizzo di studi reversibile in ogni momento senza subire penalizzazioni, ma anzi valorizzando i crediti formativi maturati; di poter scegliere sulla base di un'offerta condivisa, conosciuta e completa. La sperimentazione presentata in questo volume si situa pienamente in tale quadro di riferimento.
16,50 15,68

Costruire il sistema formativo integrato. Il nuovo obbligo scolastico e formativo in Provincia di Parma

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
Costruire il sistema formativo integrato è la sfida che l'Italia ha fatto propria per rispondere in modo adeguato alle trasformazioni in atto nella struttura sociale ed economica. In questo libro viene presentato il caso della Provincia di Parma, che nel nuovo scenario ha continuato il cammino di innovazione già intrapreso prima dell'avvio dei processi di riforma e ancora oggi in pieno sviluppo. Il libro raccoglie gli elementi essenziali e gli esiti delle esperienze formative "originali" realizzate in modo "integrato" all'interno del nuovo obbligo scolastico e formativo negli anni scolastici 1999/20 e 2000/0. Rivolto espressamente agli addetti ai lavori, il lavoro intende offrire un contributo all'individuazione di soluzioni operative.
18,50 17,58

Etica, organizzazione e formazione. Riflessioni sull'ethos della formazione e la formazione dell'ethos

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
Negli ultimi anni un movimento non strutturato di rilancio e di crescente attenzione ai quesiti etici ha trovato uno spazio sempre più ampio nella letteratura specialistica (organizzativa e formativa), oltre che nel confronto informale tra gli addetti ai lavori. La vita sociale ed economica, con le esperienze professionali, organizzative, formative non solo non sono estranee a questo tipo di ragionamenti, ma ne sono le principali protagoniste, perché sempre più toccano con mano tutti i limiti di una razionalità esonerata da domande sui perchè. I professionisti delle organizzazioni che offrono prodotti culturali, servizi ed esperienze sono chiamati a una nuova attenzione verso queste problematiche.
22,50 21,38

Ambiente: una formula multidisciplinare. Analisi delle competenze e sperimentazione in percorsi di tirocinio

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 592
I sistemi professionali coinvolti nella gestione dei processi produttivi e di fornitura di servizio a rilevanza ambientale sono oggi attraversati da profonde dinamiche di innovazione e redistribuzione delle competenze, specie in senso trasversale ai diversi profili dei lavoratori cosiddetti "della conoscenza". Lo studio presentato focalizza tali dinamiche all'interno dell'area di Modena e Reggio Emilia ed è integrato dalla sperimentazione di percorsi di tirocinio per laureandi e neo-laureati di diversa provenienza curricolare, coinvolti in esperienze di apprendimento e orientamento al lavoro a partire da progetti di ricerca applicata, sollecitati da organizzazioni sia pubbliche che private del territorio di riferimento.
38,00 36,10

I nuovi bacini di impiego dello sviluppo sostenibile. Un'indagine locale, riflessioni globali

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 608
La sfida di questo libro è quella di affrontare, con strumenti pluridisciplinari ma attraverso un approccio unitario, l'importante tema dell'occupazione motivata dalla compatibilità ambientale ed orientata verso la sostenibilità dello sviluppo. L'analisi, che punta a rilevare ed organizzare fonti normative, contributi scientifici ed esperienze dirette, è centrata sui contenuti e sulle prospettive lavorative e professionali in materia. L'aggiornata indagine sul campo proposta è circostanziata alle province emiliane di Bologna, Modena, Reggio Emilia e Parma, ma numerosi elementi dell'articolato studio risultano senza dubbio estensibili ad altri contesti spaziali e temporali.
42,00 39,90

13,50 12,83

18,50 17,58

25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.