Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Edilizia. Strumenti

Tutte le nostre collane

Architettura e vivibilità. Modelli di verifica, principi di biocompatibilità, esempi di opere per il rispetto ambientale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 248
La necessità di convalidare con strumenti scientifici e con metodologie a diffusione globale la conformità tra i principi ormai noti del progetto sostenibile e la realizzazione di opere che garantiscano sia un'elevata qualità della vita che una riduzione dei danni agli ecosistemi e all'ambiente impone un'attenta scelta nell'uso dei modelli di verifica. Nelle pagine di questo libro amministrazioni locali, giurie di concorsi di architettura e progettisti consapevoli potranno trovare un'interpretazione del metodo francese HQE, una dello strumento canadese GB e infine la proposta di un nuovo modello in via di sperimentazione, che viene descritto e sviluppato a partire da canoni innovativi e da un approccio centrato sulla vivibilità e sul benessere. Le opere di architettura illustrate, già ritenute rispettose dell'ambiente e della salute dell'utenza, contengono in nuce i fondamenti del modello presentato e dunque si costituiscono come punto di partenza per ritenere che tutta l'architettura debba essere in armonia con il luogo. Proprio mediante la conoscenza e l'uso dei modelli di simulazione, verifica e valutazione, per mezzo di nuove tecniche e nuovi materiali, atti a configurare interventi diversi nel campo dell'edilizia, sarà possibile modificare le procedure di programmazione e progettazione, garantendo l'apertura di scenari inesplorati per comprendere, interpretare e trasformare l'ambiente.
29,50 28,03

Architetture in luce. Il progetto d'illuminazione d'esterni

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2005
pagine: 184
Progettare l'illuminazione di un'architettura o di un ambiente urbano significa lavorare sull'effetto, sull'intensità e sulle atmosfere che potrà ispirare, mettendone in valore e identificandone le preminenze architettoniche. Illuminare significa quindi anche "mettere in luce" il carattere urbano dell'oggetto della visione. Il libro, rivolgendosi a lightning designer e architetti, studia il progetto d'illuminazione d'esterni negli aspetti articolati di approccio, criteri e metodologia, prodotti e tecnologie disponibili, il tutto corredato da numerose immagini e disegni esplicativi. L'analisi di una serie di interessanti casi progettuali completa e conclude il testo.
32,50 30,88

Riqualificare l'edilizia contemporanea. Valutazione progetto intervento sicurezza

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 192
Il volume affronta, sia dal punto di vista teorico-metodologico che pratico-operativo, il problema dell'intervento sull'edilizia contemporanea, prevalentemente residenziale, con particolare riguardo alla valutazione della qualità e alla riqualificazione architettonica, ambientale e impiantistica. Vengono proposte soluzioni di miglioramento del comfort ambientale e di possibile riduzione dei consumi energetici e sono documentati alcuni recenti interventi europei di riqualificazione "sostenibile". In appendice al volume, infine, alcune schede di valutazione per la sicurezza nell'edilizia residenziale forniscono avvertenze e suggerimenti per una corretta valutazione, prevenzione, manutenzione e adeguamento alle normative vigenti.
28,50 27,08

Le armature di rinforzo per calcestruzzo

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2001
pagine: 160
38,00 36,10

Il benessere e la sicurezza negli edifici. Microclima, incendio, sicurezza, energia solare

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2000
pagine: 224
Questo testo, dedicato agli operatori per la sicurezza, raccoglie alcune delle problematiche inerenti il benessere e la sicurezza, perché si possa, già in fase di progettazione, lavorare con l'obiettivo di un maggior equilibrio tra l'ambiente costruito e benssere degli abitanti. Vengono trattati i seguenti temi: inquinamento interno e sue cause, molteplici, diffuse e non facilmente controllabili; rischio incendio; impianti di sicurezza e protezione dalle intrusioni. Accanto a ciò non si poteva trascurare il tema delle energie alternative e, in particolare l'energia solare, certamente la più diffusa in natura e la più interessante per un maggior numero di utenze.
38,50 36,58

Progettare con la luce

Progettare con la luce

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 256
Questa nuova edizione aggiornata del manuale si compone di quattro parti, che presentano l'illuminotecnica nei suoi principi fisici di complessa disciplina tecnica, negli aspetti articolati di approccio al progetto, nell'analisi della grande varietà di prodotti e tecnologie disponibili. Nella prima parte sono raccolte in forma sintetica le nozioni fondamentali di fotometria, ottica e percezione visiva. La seconda parte si propone come guida per il progetto: dalla definizione dei livelli d'illuminamento necessari, alla scelta del tipo di illuminazione e di ambiente luminoso che si vuole ottenere, attraverso la ricerca dell'apparecchio e della sorgente più adeguati, fino alla verifica delle condizioni di comfort visivo. Nella terza parte sono illustrati brevemente i principi fisici alla base del trasporto di luce e le principali tipologie. La quarta parte è dedicata al progetto d'illuminazione degli ambienti domestici e del terziario. Completa la nuova edizione un approfondimento sui LED, dallo stato dell'arte, alle caratteristiche tecniche e di funzionamento, fino ad un.analisi delle applicazioni nelle quali l'utilizzo dei diodi luminosi consente di aggiungere valore al progetto. Il testo si conferma essere un utile strumento, per gli operatori impegnati in questo settore ai vari livelli, architetti, designer e studenti; un testo di facile consultazione, ricco di informazioni e indicazioni concrete sulle metodologie e sulle consuetudini del progetto illuminotecnico.
35,00

Il deprezzamento degli immobili urbani. Principi teorici, approcci metodologici, profili innovativi nella valutazione

Il deprezzamento degli immobili urbani. Principi teorici, approcci metodologici, profili innovativi nella valutazione

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 144
La stima del deprezzamento del costo di riproduzione di un edificio è questione che può porsi nella soluzione di diversi quesiti estimativi, nei quali questo aspetto economico interviene come criterio o come procedimento di stima. Il testo, che si rivolge a professionisti, ad amministratori di patrimoni immobiliari pubblici o privati e agli studiosi di estimo, affronta l'argomento partendo dall'approfondimento dei principi teorici che ne sono coinvolti, concentrando poi l'attenzione sull'aspetto operativo. L'originale modello di stima presentato, in ragione del suo agevole utilizzo consentito dal software che ne implementa tutte le funzioni, costituisce uno strumento utile nella soluzione del problema estimativo cui è dedicato il volume, vista anche l'importanza che il fenomeno del deprezzamento di immobili urbani assume oggi in ambito fiscale, patrimoniale e nelle scelte di politica abitativa.
20,50

Capriate e tetti in legno. Progetto e recupero
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.