Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Culture del design

Tutte le nostre collane

Design e delitto. Critica e metamorfosi dell'oggetto contemporaneo

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2016
pagine: 170
Attraverso 12 parole-chiave, il libro individua una serie di fenomeni innovativi e influenti che caratterizzano oggi il design. Ciascuna parola-chiave, per seguire la metafora del processo all'oggetto, è associata alla precisazione di alcuni capi di accusa che si suppone ne motivino per reazione l’emergenza. Fino a scoprire, infine, quello che è l’unico vero delitto che può commettere il design.
25,00 23,75

Design intersections. Il pensiero progettuale intermedio

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2013
pagine: 160
Il design deve essere sempre più in grado di comprendere linguaggi in passato considerati esterni e differenti e di seguire le dinamiche evolutive della ricerca scientifica e tecnologica in un percorso nel quale nascono incontri, intersezioni, attraverso cui le spinte all'innovazione si traducono in risultati tangibili, in prodotti e sistemi di prodotti in grado di apportare grandi e piccoli miglioramenti alla qualità della vita dell'uomo.
24,00 22,80

Doing for peace. Design e pratiche per la cooperazione internazionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Questo testo nasce dalla ricerca svolta all'interno del Laboratorio Ideas for Peace del Dipartimeno IDEAS (Industrial Design, Ambiente e Storia) della Seconda Università di Napoli, allo scopo di portare un contributo teorico e pratico, in termini progettuali, nel campo della cooperazione internazionale e della gestione delle emergenze umanitarie. Il tema del World Design, come approccio orientato alla conoscenza condivisa di modi di vita di radicate appartenenze, predispone gli strumenti teorici per affrontare consapevolmente i programmi di cooperazione internazionale. In contesti di vita dove l'unica abbondanza è la presenza dell'uomo, parallelamente, l'assenza di strategie di sviluppo appropriate, rivela con maggiore evidenza la propria inadeguatezza; laddove enormi risorse ostacolano forme di autodeterminazione fondamentali in un processo di graduale affrancamento dal bisogno quotidiano. L'attivazione di un "laboratorio creativo" di progetti e ricerche, Ideas for Peace Lab, sostiene le attività di attori istituzionali e privati che operano nel panorama dello sviluppo cooperativo, allo scopo di favorire l'utilizzo di network per la formazione e la divulgazione dei temi della cooperazione internazionale.
26,50 25,18

Scritti presocratici. Andrea Branzi: visioni del progetto di design 1972/2009

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 208
Scritti presocratici è una selezione di articoli e saggi di Andrea Branzi dagli anni Settanta fino ad oggi. La raccolta non mira tanto ad una sistematizzazione del suo pensiero, operazione che ne contraddirebbe lo spirito, quanto ad una ricognizione aperta dei suoi molti percorsi. Branzi si ritiene, infatti, parte di una generazione che definisce "presocratica", per una riflessione ontologica sul design che rigetta tradizioni mitologiche o visioni critiche chiuse, andando ad analizzare sul campo questioni basilari del progetto. Nel suo complesso, il pensiero teorico di Branzi delinea una potente via di uscita da una serie di miti della modernità, analizzandoli nei loro riflessi sulla cultura del design. L'antologia ha l'obiettivo di presentare un quadro di idee evolutive che prefigurano direzioni inedite per il progetto e sollecitano la definizione di un nuovo statuto per il design. Gli articoli selezionati non sono riprodotti integralmente, ma nei loro passi più significativi e in rapporto ad alcune tematiche emergenti. Il riferimento ai filosofi presocratici, conosciuti attraverso fonti frammentarie, ha confortato questa scelta, che non sminuisce, ma evidenzia ancora di più l'incisività di alcune tesi di Branzi. È sembrato questo il modo migliore per rendere conto di una vasta riflessione sul progetto contemporaneo, che ci invita ad immaginare per il design non un destino, ma tanti possibili futuri.
27,50 26,13

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.