Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: CampusDellaModa e FashionInnovation

Tutte le nostre collane

Fashion branding 3.0. La multicanalità come approccio strategico per il marketing della moda

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2015
pagine: 240
Perché e come un'impresa della moda deve sviluppare un modello di business caratterizzato da strategie multicanale? In un'era in cui i meccanismi del fashion marketing sono in continuo mutamento e le regole del gioco sono destinate ad evolvere, anche rispetto ad una delle novità più recenti, il web 2.0, ecco che il titolo del presente libro, Fashion Branding 3.0, ci appare come una naturale provocazione per delineare un futuro che si sta approssimando. Nello scenario competitivo del fashion system, più che in altri settori industriali, il brand sconfina rispetto all'aspetto intrinseco dei prodotti e acquisisce valori e canali di relazione via via più ampi. Al centro della riflessione sviluppata nei capitoli di questo libro sono aspetti relativi alla co-creazione dei brand, alla capacità di realizzare adeguate forme di experience, alle connessioni tra il mondo della moda e altri linguaggi di creatività e arte, all'efficacia dei differenti modelli di distribuzione ed alle opportunità offerte dalle nuove tecnologie. Un testo per manager, imprenditori, addetti del settore moda e per chi voglia un approccio esaustivo al tema della multicanalità.
28,00 26,60

Oltre il CRM. La customer experience nell'era digitale. Strategie, best practices, scenari del settore moda e lusso

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 256
Le nuove tecnologie hanno alterato per sempre il modo in cui il cliente vive il mondo della Moda e del Lusso stimolando un processo che ha ridimensionato la centralità del prodotto e dello stile a favore di un'espansione dell'esperienza di fruizione con la marca. Il volume esplora questo nuovo paradigma e illustra come aziende leader della Moda e del Lusso abbiano saputo non solo implementare progetti efficaci di Customer Relationship Management (CRM), ma anche sperimentare e trarre vantaggio competitivo dal nuovo scenario di mercato e dalle tecnologie innovative dell'era digitale. Si è in tal modo potuta sviluppare una completamente nuova esperienza d'acquisto, una vera e propria customer experience strategicamente vincente. Nel libro vengono presentati alcuni scenari del prossimo futuro e le implicazioni a livello di marketing e comunicazione dell'utilizzo sempre più diffuso delle tecnologie 3D, degli smartphone e dell'iPad e si addentra in un tema destinato a rivestire un'importanza crescente per l'intero settore: la virtualizzazione dei processi di creatività e sviluppo. Diretto e coordinato da Michela Ornati in collaborazione con Fabio O. Bernardini, Oltre il CRM affronta il tema della customer experience con un approccio multidisciplinare e integrato, attraverso il contributo di una pluralità di voci di professionisti e specialisti. Il testo è corredato di case history e testimonianze eccellenti dei protagonisti della moda e del lusso.
30,00 28,50

No limits. Presente e futuro del fashion marketing

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2010
pagine: 160
Il marketing entra in gran parte del nostro vivere quotidiano e influenza il nostro agire, le nostre scelte e inclinazioni. I fashion brand con le loro strategie di prodotto sempre più all'avanguardia, sensazionali e innovative stimolano desideri, tendenze, trasformano il nostro stile di vita. Anche il mondo della comunicazione - dai tradizionali giornali di moda ai più attuali siti web e portali - è popolato di riferimenti ai marchi globali, che per la propria stessa sopravvivenza hanno bisogno continuamente di aumentare la propria clientela potenziale ed anche il range di prodotto. Nel libro si prendono in esame anche le nuove forme di marketing alternativo. No Limits analizza i principali sviluppi, attuali e futuri del fashion marketing e le ultime strategie messe in opera dalle aziende per dare al cliente, esistente e potenziale, la percezione di appartenere a un ristretto gruppo di persone privilegiate con sogni, inclinazioni e preferenze che diventano altrettante "membership cards". Il libro, ricco di esempi, storie, testimonianze, racconta di aspetti non convenzionali e poco noti del mondo della moda, interessanti anche per i non addetti ai lavori, segue un approccio prettamente empirico che fonda la sua analisi sull'esemplificazione di casi.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.