Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Franco Angeli: Antropologia culturale e sociale

Tutte le nostre collane

Etnografia storica dell'imprenditorialità in Brianza. Antropologia di un'economia regionale

Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2007
pagine: 224
Il testo nasce con l'obiettivo di sviluppare una prospettiva etnografico-antropologica che affronti criticamente il processo di formazione delle precondizioni culturali necessarie alla genesi di una economia locale con le caratteristiche di un distretto industriale. Utilizzando gli strumenti concettuali dell'antropologia economica, il processo viene analizzato a partire dalla ricostruzione dell'articolazione storica esistente fra le tre sfere socioeconomiche della protoindustria, dell'agricoltura e del gruppo domestico. Il discorso si focalizza poi sull'analisi etnografica del distretto locale: circoscrivendo la ricerca ad alcune municipalità all'interno del distretto del legno e della meccanica nella Brianza monzese, si mettono in luce gli aspetti simbolici della manualità nel lavoro di fabbrica. Emerge così in modo significativo il quadro di una identità microimprenditoriale particolare, che ha un suo fondamento nella costruzione sociale della reputazione, elemento chiave per estendere e consolidare le reti sociali; emergono anche, a completamento del quadro, le contraddizioni insite in un sistema di produzione flessibile familistico il quale, al di là di un indiscutibile successo economico, presenta alcuni elementi di criticità attinenti alla tenuta dei rapporti di subfornitura, e a quelli familistici all'interno dell'impresa.
22,50 21,38

Dolcezza e umorismo. Strumenti educativi della cultura yiddish

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 160
L'autrice ci propone un percorso che parte da uno "scavo" antropologico nel mondo interiore dell'uomo dello shtetl, per incontrarne i quotidiani interlocutori: il senso del sacro e del mistero, la preghiera, la musica, la sacralità dello studio, l'imprinting dialogico ed ermeneutico dello spirito talmudico, e quello straordinario e particolarissimo "ordigno creativo di smantellamento idolatrico per eccellenza" che è l'umorismo yiddish. Il viaggio, calzante metafora del percorso formativo di ciascuno di noi e, insieme, reale necessità di sopravvivenza per il popolo ebraico, è ciò che veniamo invitati a compiere in queste pagine.
23,50 22,33

Civiltà e culture. Lineamenti di antropologia

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2004
pagine: 224
23,50 22,33

Deserto vivo. Sahara e Sahel, passato e presente

Libro
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2003
pagine: 224
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.