Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione CISAM: Paleographica

Tutte le nostre collane

Frammenti di un discorso storico. Per una grammatica dell'aldilà del frammento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 750
Il frammento in genere è per sua stessa natura parte di un tutto o trae valore dal suo essere irriducibilmente singolo e singolare? Questa è la domanda che si è posto un gruppo di ricercatori impegnati nello studio della storia del libro e della scrittura medievale latina e greca e appartenenti a varie università italiane - Firenze, Siena, Padova, Pavia, Bologna, Cassino - consorziate in un progetto di interesse nazionale, denominato Bibliotheca Italica Manuscripta (BIM). La domanda è stata rivolta a specialisti di diverse discipline in un incontro che si è tenuto a Siena nel dicembre del 2015. L'invito è stato accolto da semiotici, archeologi, papirologi, studiosi del libro e della scrittura del mondo ebraico o dei vari territori del Medioriente islamico, musicologi, epigrafisti, storici del diritto, informatici, oltre che alcuni colleghi paleografi e codicologi italiani e stranieri, operanti presso università e enti di ricerca o presso alcune delle maggiori biblioteche europee. L'interesse del tema trattato ha coinvolto in seguito anche altri ricercatori europei e dal contributo di tutti è nato questa miscellanea di studi.
90,00 85,50

Codice Diplomatico aretino. Le carte della canonica di Arezzo III (1023-1078?). Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 346
Il secondo volume delle carte del fondo Canonica conservate nell'Archivio Capitolare di Arezzo contiene l'edizione critica di centosette documenti (datati dal 1023 agli anni 1069-1078?) parzialmente inediti, che focalizzano circa un cinquantennio della storia della cattedrale di San Donato. Nell'introduzione si evidenziano alcuni aspetti specifici relativi alla tradizione delle carte e alla loro struttura compositiva, si forniscono nuovi dati per la ricostruzione della complessa vicenda della 'contesa delle pievi', si sviluppano considerazioni sulle grafie dei notai e dei firmatari dei documenti, si offrono infine spunti di riflessione sulla cultura e pratica notarile del primissimo secondo medioevo.
44,00 41,80

Frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo. Archivio storico (2.1-2.51)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 160
50,00 47,50

Una santa, una città. Agata e Catania in nuove fonti medievali

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2015
pagine: 182
28,00 26,60

Frammenti di manoscritti conservati ad Arezzo. Biblioteca diocesana del Seminario Archivio di Stato (1.1-26)

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2014
pagine: 132
45,00 42,75

Codice diplomatico aretino. Le carte della canonica di Arezzo (649-998)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 210
30,00 28,50

Il sacramento del Pionta. Ms. vaticano latino 4772

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 150
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.