Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione CISAM: Medioevo e Rinascimento

Tutte le nostre collane

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (33)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 540
Indice: R. Angelini, Poesia encomiastica alla corte di Enrico e Matilde d'Inghilterra - C. Bassani, Un nuovo autografo di Piero Bonaccorsi: il manoscritto modenese Campori App. 211 = Gamma S 5 28 - E. Guerrieri, Federico di Matteo Trenta, lucanus civis et mercator, e la sua biblioteca - M. A. Costantino, Il Panormita, i funzionari di corte e una lettera inedita dalle Baleari - A. Santoni, Bonaccorso di Filippo Adimari: appassionato copista del contado - O. Margolis, Printing as Architecture: Antonio Urceo Codro on Aldus Manutius - A. Capirossi, I Flores di Seneca attribuiti a Erasmo da Rotterdam: contenuti e vicende editoriali - S. U. Baldassarri, L'alluvione di Firenze del 1557, il "diluvio" di Remigio Nannini e qualche considerazione sul suo volgarizzamento delle "Heroides" ovidiane - D. Conti, Un commento padovano a Donna me prega di Guido Cavalcanti: la ritrovata Espositione di Plinio Tomacelli - A. Cotugno, Filosofia e letteratura in volgare tra Siena e Bologna: un anonimo Discorso dell'intelletto e nove stanze di Claudio Tolomei in un codice di metà del XVI sec. - L. Amato, Mario Colonna, I "Quattordici madrigali sopra una pietra" del ms. BNCF Magl. VII 1388: edizione critica e commento - L. Boschetto, Giuliano de' Ricci e la cultura antiquaria e filologica a Firenze nel secondo Cinquecento. Una nota per la fortuna delle opere di Machiavelli - M. Ponzalli, A proposito dello scambio epistolare tra Pier Candido Decembrio e Francesco Pizolpasso - G. Boiani, Guido Parati da Crema, un medico di corte destinatario delle Epistole di Pier Candido Decembrio - A. Ganda, I libri e le disposizioni testamentarie dell'umanista Bernardino Merula commentatore di Vitruvio (Anzano del Parco - Como, 1524) - C. Facchin, Sostando presso la corte di Asolo: ragionamenti intorno al finale degli Asolani - D. Losappio, Dal Fondo "Domenico Comparetti" della Biblioteca Umanistica dell'Università degli Studi di Firenze: le missive di Remigio Sabbadini - C. Sandrini, Le cartoline di Barbi a Pellegrini conservate presso la Biblioteca Riccardiana di Firenze - Riassunti - Abstracts - Indice dei manoscritti - Indice dei nomi.
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (32). Volume Vol. 29

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 338
Indice: S. Orsino, Matteo di ser Giovanni da Imola, copista di classici - L. Piffanelli, De part et d'autre de la libertas. Salutati, Bruni, et le discours politique florentin à la Renaissance - P. Ponzù Donato, Spoglio linguistico del volgarizzamento del De bello gallico di Pier Candido Decembrio (1438) I - M. A. Costantino, Il Vat. Lat. 3422 di Antonio Panormita: Antologia Palatina e una riscrittura ausoniana in alcuni carmi inediti - C. Pelucani, Miracoli turchi nella Firenze di metà Quattrocento - M. Lodone, Tra Ferrara e Firenze. Per un profilo di Francesco Alfani volgarizzatore e poeta - A. Santoni, Un nuovo testimone del Della origine della guerra tra Franciosi e Inghilesi di Jacopo di Poggio Bracciolini I - C. Sandrini, A proposito del Riccardiano 705: il rapporto tra la Laudatio florentine urbis di Leonardo Bruni ed il volgarizzamento di frate Lazaro da Padova - M. Celati, Teoria politica e realtà storica nel De maiestate di Giuniano Maio tra letteratura e arte figurativa - D. Brancato, Materiali inediti per la biografia intellettuale di Benedetto Varchi: il cod. Magliabechiano VIII.1444 della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze - Descrizione di manoscritti, discussioni e notizie - G. Fiesoli, Mansuete et leniter: per un profilo storico-culturale delle antiche biblioteche certosine - Un nuovo incunabulo acquistato dalla Biblioteca nazionale centrale di Firenze: le Facezie di Poggio Bracciolini - S. Pittaluga, Note sulle prime edizioni delle « Facezie » di Poggio in volgare - P. Scapecchi, Le « Facezie » di Poggio Bracciolini (BNCF P.7.22) - C. Bianca, A proposito delle « Facezie » poggiane - Riassunti - Abstracts - Indice dei manoscritti - Indice dei nomi
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (31)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 414
Indice: M. Corrado, «Con dita ed occhi delicati»: intorno ad alcune letture dantesche inedite di Leonella Coglievina - E. De Luca, Una canzone morale di Jacopo Sanguinacci: Deh muta stile omai, zovenil core. Edizione critica - I. Pierini, Teoria e prassi dell'imitazione nella consolatoria (e nella poesia) di Carlo Marsuppini - C. Marsico, Lorenzo Valla e la scrittura epistolare: la prassi e la (poca) teoria - L. Miletti, Scrivere come Erodoto e Tucidide nel Quattrocento. La battaglia di Ponza in Laonico Calcocondila - L. Biasiori - D. Conti, Il Tractatus catholice veritatis contra errores Zanzini de Soltia di Jaume Gil (1459): introduzione ed edizione - C. Caby, Histoires de livres, histoires de vies: à propos des manuscrits de Piero Pacini de Pescia - L. Biondi, La Suda nel De ratione scribendi di Giorgio Valla: considerazioni a margine - M. Accame, Il Latini sermonis emporium di Antonio Mancinelli - G. Cattaneo, Angelo Poliziano e gli Scholia vetera ad Apollonio Rodio - D. Delcorno Branca, La nuova edizione delle « Stanze »: conseguenze e ulteriori percorsi di ricerca - Ricordando Giuliano Tanturli...
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (25)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 326
79,00 75,05

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (24)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 208
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (23)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 414
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (21)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 500
70,00 66,50

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (19)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 556
68,00 64,60

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (18)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 474
68,00 64,60

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (17)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 494
68,00 64,60

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (16)

Libro
anno edizione: 2006
pagine: 406
68,00 64,60

Medioevo e Rinascimento. Nuova serie (14)

Libro
anno edizione: 2004
pagine: 496
68,00 64,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.