Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione CISAM: Franciscana

Tutte le nostre collane

Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani. Volume Vol. 22

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 310
Indice: W. Li, Francis of Assisi and Franciscans in the Vita Gregorii IX - E. Lunghi, Tra Gregorio IX, Federico II e Giovanni di Brienne: la chiesa di San Francesco in Assisi - N. Bianchi, La Finalis conclusio di Tommaso da Celano. Motivi e modelli classici nell'epilogo del Tractatus de miraculis - R. E. Lerner, Recapitulation or chronological progression? David Burr treats medieval commentaries on the Book of Revelation - S. Brufani, Lo pastor... posto m'ha for de l'ovile Iacopone da Todi e Bonifacio - D. Falvay, Le Meditazioni sulla vita di Cristo nel contesto del minoritismo del primo Trecento. Un contributo al dibattito - D. Solvi, Il papa dei fraticelli - G. Greco, Viaggiatori mendicanti nelle opere di Galvano Fiamma - Cronache - Indice dei nomi.
50,00 47,50

Frate Elia, i laici e le associazioni laicali cortonesi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 218
Il ruolo assunto dai laici nell'ambito della società medievale è strettamente legato all'esperienza religiosa di frate Francesco. Predicazione, semplicità e sperimentazione attiva del Vangelo sono alla base del rinnovamento spirituale dell'epoca, alle cui origini c'è l'esempio di Francesco «ignorans et idiota» (EpOrd 39). Il volume, terzo della nuova serie della collana Cortona Francescana, intende evidenziare il ruolo assunto da frate Elia (inteso qui come "esempio" di tale rinnovamento), in un periodo caratterizzato dall'avvio di numerose esperienze religiose (eremitiche, ospitaliere, fraternali, penitenziali), che tra XII e XIII secolo mettono in crisi e in discussione la distinzione canonica tra genus clericorum e genus laicorum. Il volume è suddiviso in due sezioni: nella prima si approfondisce il profilo storico di Elia e l'esperienza spirituale di quattro figure femminili profondamente segnate dal messaggio francescano: Elisabetta d'Ungheria, Iacopa dei Settesoli, Rosa da Viterbo e Margherita da Cortona; nella seconda si presentano quattro saggi riservati allo studio dell'ambiente storico e religioso cortonese tra Due e Trecento, con particolare attenzione alla vita confraternale locale e al Laudario di Cortona, uno dei più noti esempi del sentimento popolare che si è espresso attraverso la musica e il canto.
32,00 30,40

Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani. Volume Vol. 21

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 342
Indice: G. G. Merlo, Ancora su frate Elia - C.-F. Felskau, San Cosimato: Implementation and Consolidation of the Damianites/Poor Clares in 13th century Rome - M. Bolognari, Per l'edizione dello Stimulus amoris - E. Paoli, A proposito di una epitome in volgare del Liber di Angela da Foligno - A. Sancricca, Il processo di regolarizzazione dei "Pauperes eremitae domini Coelestini" - E. Napione - R. Monetti, I frati "costruttori": fra Giovanni degli Eremitani - M. Donnini, Il De orthographia di fra Nicolò da Montegallo - B. Dompnier, Il libro tra i frati, i libri dei frati - Cronache - Indice dei nomi.
50,00 47,50

Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 336
Indice: E. Menestò - M. Bassetti, Ancora sul ms. 338 della Biblioteca Comunale di Assisi - W. Maleczek, Vent'anni dopo. L'autenticità del Testamento di Chiara: una questione chiusa? - G. Gardoni, Giovanni Bono († 1249) santo mancato tra fonti agiografiche e carte d'archivio - F. Santi, Giovanni di Pian del Carpine, Salimbene di Adam e Pietro di Giovanni Olivi: tre francescani e tre immagini del papa nel secolo XIII - A. Degl'Innocenti, Per uno studio del Lucidarium legendarum: note introduttive - L. Pellegrini, Verso la sponda orientale del Mediterraneo: i frati Minori in terra dalmata e bosniaca - G. G. Merlo, Monasteri e conventi come segni di identità - M. C. Rossi, Antonio di Padova, Ordini Mendicanti e società locali nell'Italia dei secoli XIII-XV. Note di lettura e qualche riflessione - Cronache - Indice dei nomi.
50,00 47,50

Franciscana. Bollettino della Società internazionale di studi francescani. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 350
Bollettino internazionale della Società internazionale di studi francescani.
50,00 47,50

48,00 45,60

48,00 45,60

48,00 45,60

48,00 45,60

48,00 45,60

48,00 45,60

48,00 45,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.