Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fondazione CISAM: Atti Società studi francescani. NS

Tutte le nostre collane

Frati mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV). Atti del 47° Convegno internazionale (Assisi-Magione, 17-19 ottobre 2019)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 440
Il volume raccoglie i testi delle relazioni presentate nel corso del 47° Convegno internazionale di studi organizzato dalla Società Internazionale di Studi Francescani e dal Centro Interuniversitario di Studi Francescani, tenutosi ad Assisi e a Magione dal 17 al 19 ottobre 2019, incentrato sul tema "Frati Mendicanti in itinere (secc. XIII-XIV)". Gli atti offrono una panoramica generale della stretta e inscindibile connessione tra il francescanesimo e la dimensione del viaggio, dell'itineranza, della centralità della 'strada' interpretata quale elemento identitario dei frati sin dalle origini, con sguardi attenti a dimensioni particolari, come quella relativa alla mobilità di manoscritti e scriventi, alle spese per i viaggi, alle carte e agli strumenti di viaggio. Emergono altresì novità di ricerca e di approccio grazie a indagini su fonti inesplorate, in particolare quelle cinesi, che offrono elementi e prospettive inediti sui viaggi dei frati Mendicanti. Non mancano infine puntuali approfondimenti riguardanti singoli e noti frati viaggiatori, quali Giovanni da Pian del Carpine, Guglielmo di Rubruck, Giovanni da Montecorvino e Odorico da Pordenone, i loro resoconti di viaggio e la loro fortuna. Si delineano una presenza e un attivismo che portano i frati ai limiti del mondo conosciuto, intraprendendo percorsi geografici e intellettuali destinati a lasciare il segno.
48,00 45,60

Identità francescane agli inizi del Cinquecento. Atti del XLV Convegno internazionale (Assisi, 19-21 ottobre 2017)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 374
Indice: N. H. Minnich, The Reform of the Mendicants on the Eve of the Protestant Reformation - L. Bertazzo, I fratres Minores - L. Pellegrini, Observantes de familia - L. Viallet, L'autre Observance: les Reformati sub ministris et les "Colétans" - G. Andenna, Gli Amadeiti - A. Sancricca, Da Poveri eremiti a Frati Minori della custodia di s. Girolamo de Urbe: il complesso iter intrapreso dai frati di Angelo Clareno e gli spazi di autonomia conquistati a margine della « Ite vos » (1517) - F. V. Sánchez Gil, De los fratres de sancto evangelio a los descalzos: identidades reformísticas en España del siglo XV hasta la bula Ite vos de León X (1517) - M. Lodone, Un Ordine, due Ordini, nessun Ordine. I margini e i dilemmi dell'identità francescana agli inizi del Cinquecento - R. Cobianchi, L'iconografia delle identità francescane (dalla Ite vos del 1517) - Indice dei nomi.
44,00 41,80

Antonio di Padova e le sue immagini. Atti del Convegno (Assisi, 13-15 ottobre 2016)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 398
48,00 45,60

Pietro di Giovanni Olivi frate minore. Atti del Convegno (Assisi, 16-18 ottobre 2015)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 528
60,00 57,00

Frate Francesco e i minori nello specchio dell'Europa (Assisi, 17-19 ottobre 2014)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 362
42,00 39,90

Ubertino da Casale. Atti del 41° Convegno internazionale (Assisi, 18-20 ottobre 2013)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2014
pagine: 476
56,00 53,20

I francescani e le scienze (Assisi, 6-8 ottobre 2011)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 436
52,00 49,40

Gregorio IX e gli ordini mendicanti (Assisi, 7-9 ottobre 2010)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 440
55,00 52,25

La Regola dei frati minori

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 362
90,00 85,50

Le immagini del francescanesimo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 3368
50,00 47,50

Giovanni Jorciensen e il francescanesimo (Assisi, 11-13 ottobre 2007)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 492
50,00 47,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.