Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Filodiritto: Confronti

Tutte le nostre collane

Crimmigration law in the European Union

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2017
pagine: 438
Con questa iniziativa editoriale, Filodiritto promuove in Italia la pubblicazione di due volumi scritti in lingua inglese e usciti nei Paesi Bassi nel 2016 a cura di alcuni autori olandesi esperti di diritto europeo dell’immigrazione. L’oggetto di analisi di entrambi i lavori ruota quindi attorno alla direttiva 2008/115/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 16 dicembre 2008 recante norme e procedure comuni applicabili negli Stati membri al rimpatrio di cittadini di paesi terzi il cui soggiorno è irregolare, c.d. direttiva rimpatri. Arricchisce il volume una corposa prefazione ai libri curata dal Professor Marco Balboni dell'Università di Bologna.
44,00 41,80

Psicopatologia della carriera universitaria

Libro
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
pagine: 101
Il processo di integrazione nell'istituzione accademica comporta, come prezzo da pagare alla stessa, una qualche forma di degenerazione psicopatologica? In questo libro, facendo ricorso alle categorie descrittive ed al linguaggio della psichiatria, e alternando l'ironia alla riflessione seria, viene esplorata l'ipotesi di una "psicopatologia della carriera universitaria". Ne viene fuori un variegato e divertente microcosmo, del quale vengono messi a nudo vizi e debolezze, sia dei singoli membri dell'Accademia che dell'intera Istituzione.
34,00 32,30

Stampa 3D. Azienda, economia, finanza, IT, brevetti, lavoro, sicurezza, ambiente. Profili giuridici e opportunità di business

Libro: Libro in brossura
editore: Filodiritto
anno edizione: 2015
pagine: 261
Questa nuova edizione si arricchisce di importanti contributi su temi essenziali (tecnologia dei materiali, aspetti giuslavoristici, opportunità di business, ecc.) e si propone di diventare il testo di riferimento per professionisti e aziende che si affacciano alla scoperta della nuova, vera rivoluzione del ventunesimo secolo. L’opera ha carattere divulgativo, come risulta dal taglio dei singoli contributi e dalla suddivisione in tre parti: Temi, diretta a inquadrare l’argomento sul piano economico, finanziario, giuridico ed informatico; Scenari, diretta a esporre i risvolti dell’applicazione della tecnologia in settori chiave; Esperienze, diretta a far parlare enti, imprenditori e artigiani che utilizzano la tecnologia della stampa 3D. Per la prima volta viene affrontato lo spinoso tema dell’impatto ambientale e del recupero delle parti di una stampante 3D, con risultati a dir poco sorprendenti: il 99% dei suoi componenti sono riutilizzabili e l’impatto sull’ambiente delle macchine è di bassissimo livello.
34,00 32,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.