Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabrizio Serra Editore: Linguistica e letteratura

Tutte le nostre collane

Letteratura medievale e testi profetici. Le profezie in versi nel Trecento

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2021
pagine: 432
Questo numero monografico di «Linguistica e Letteratura» si propone di affrontare, con una pluralità di approcci disciplinari, lo studio delle profezie in versi redatte in Italia nel corso del Trecento o agli inizi del Quattrocento. Lo studio delle profezie in versi tardo-medievali pone non poche difficoltà di ordine filologico, letterario e storico, a causa dell’abbondante e complessa tradizione dei testi, della stratificazione e interazione dei modelli o dei generi utilizzati, nonché della difficoltà di comprendere la precisa funzione storica del discorso profetico. Sono molte le questioni di ampia portata di cui il volume si occupa: l’influenza preponderante di Dante; l’importanza di Petrarca; il peso di Iacopone da Todi e della tradizione profetica francescana; i rapporti con la predicazione e dunque con l’oralità, con la produzione profetica latina, con l’agiografia, la politica, l’astrologia e le altre forme di divinazione.
240,00 228,00

L'antica fiamma. Incroci di metodi e intertestualità per Roberto Mercuri

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 344
240,00 228,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.