Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabrizio Serra Editore: History of economic ideas

Tutte le nostre collane

200,00 190,00

Shifting Boundaries. Economics in the crisis and the challenge of interdisciplinarity. Storep 2015 special issue

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 232
L'Associazione Italiana per la Storia dell'Economia Politica (Storep) ha dedicato la sua dodicesima conferenza annuale (Università di Torino, 11-13 giugno 2015) ad esplorare il rapporto tra economia e altre discipline, in particolare nella recente storia della teoria economica. Questo numero di «History of Economic Ideas» presenta una selezione di articoli che sono stati presentati alla conferenza, nella speranza che essi possano contribuire agli attuali dibattiti sui metodi, le fondamenta e le prospettive della teoria economica: otto contributi che presentano una riflessione sui cambiamenti di confine dell'economia (concentrandosi su concetti come l'imperialismo dell'economia, il pluralismo e l'interdisciplinarietà) in una prospettiva storica, con particolare riguardo alla loro connessione con il liberalismo e il neoliberismo.
200,00 190,00

Law and economics in 20th century Europe. History and methodology

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 252
Da alcuni anni a questa parte la storia dei rapporti tra il diritto e l'economia nel Ventesimo secolo è al centro di molti e approfonditi studi, concentrati però, principalmente, sugli Stati Uniti. Questo numero speciale di "History of Economic Ideas" vuole invece proporre alcune basi per lo sviluppo di una storia delle relazioni tra la scienza economica e la scienza giuridica in Europa, iniziando a offrire risposte alle numerose domande che riguardano i loro rapporti nel corso del Novecento ed esplorando le influenze e le indagini relative alle relazioni tra le due discipline, economiche e giuridiche. La raccolta, benché non pretenda di coprire l'intero campo della ricerca, passa comunque in rassegna i principali contributi europei, individuando momenti chiave nello sviluppo di importanti linee di pensiero.
200,00 190,00

Paul A. Samuelson (1915-2009). Theorist, historian and intellectual

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 248
200,00 190,00

280,00 266,00

New Perspectives on the Schumpeter Frontier. Atti del Congresso (Trest', Czech Republic, 27-28 giugno 2006)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2007
pagine: 216
Questo volume monografico della rivista "History of Economic Ideas" contiene alcuni articoli presentati al Congresso di studio sull'economista Joseph A. Schumpeter, congresso che fu tenuto nel 2006 nella sua città natale, nella Repubblica Ceca. Schumpeter, nato nel 1883 e morto nel 1950 negli Stati Uniti, è uno degli economisti più importanti del ventesimo secolo. Fra le sue opere più significative, Teoria delle sviluppo economico (1911), Capitalismo, socialismo, democrazia (1942), Storia dell'analisi economica (postuma, 1954). L'opera che qui si presenta, curata da Christian Seidl, è organizzata in tre sezioni. Nella prima si affrontano le problematiche connesse allo sviluppo delle teorie di Schumpeter, soprattutto alla luce delle trasformazioni legate al settore pubblico e monetario ed alla politica fiscale. Nella seconda si studiano le prospettive sociologiche ed i fondamenti filosofici della dottrina dello sviluppo di Schumpeter, nonché i suoi rapporti con Alfred Marshall e Max Weber. Nell'ultima parte, infine, l'attenzione si concentra sul processo innovativo legato all'iniziativa personale, sui modi e le motivazioni dello sviluppo, così come si articolano nella realtà economica, sui meccanismi legati alla competizione ed alla innovazione nella nostra società.
120,00 114,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.