Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabrizio Serra Editore: Fictions

Tutte le nostre collane

Shakespeare’s narrative modes

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 112
«L'arte narrativa assume molte forme diverse: il dramma è una di quelle forme […] e Shakespeare è uno dei grandi artisti narrativi». Le parole celebrative di Barbara Hardy sul talento narrativo di Shakespeare definiscono il suo rapporto con la narrazione, e quello dei suoi personaggi drammatici. Partendo da questo presupposto, vale la pena notare che il canone shakespeariano racchiude forme disparate di narrazione: memoria, fantasia, relazione, sogno, sogno ad occhi aperti, verità, menzogna, calunnia, vanto, confessione, fiducia, pettegolezzi, dicerie, notizie e messaggi. Una vasta gamma di queste forme è analizzata in questo numero di «Fictions», il cui approccio a Shakespeare e alla narrazione impiega una serie di metodologie ermeneutiche diverse, rappresentando così una tela a più strati di ‘narrazioni all'interno delle opere teatrali’.
125,00 118,75

Dal taccuino alle riscritture: racconti di viaggio

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2019
pagine: 124
Nella grande varietà delle sue articolazioni il tema del viaggio ha rappresentato una delle linee di ricerca più feconde e diffuse nel settore degli studi umanistici degli ultimi trent’anni. La scrittura in quanto mediazione dell’esperienza di viaggio è la materia su cui gli autori del presente volume si sono interrogati, concentrando l’attenzione sul viaggio reale, storico, e sulle strategie letterarie utilizzate per la sua rappresentazione. Più specificatamente, sulle strutture formali e gli elementi discorsivi adottati dagli scrittori di viaggio nella costruzione dei loro testi narrativi. Argomenti trattati sono il rapporto tra scrittore, testo e destinatario, la parte che il viaggio nelle sue declinazioni (migrazione, esilio, autoesilio e perfino turismo) svolge nell’influenzare le strutture cognitivo-discorsive della narrazione, la gemmazione del romanzo dalla scrittura di viaggio, le fasi preparatorie della stesura finale, come diari, taccuini, note, appunti, lettere.
125,00 118,75

The experts: representing science, technology, and specialized knowledge in 21st Century tv series

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 112
Questo numero di «Fictions» è dedicato a un’analisi delle competenze e delle modalità della narrazione televisiva negli Stati Uniti. Alcuni dei contributi si collegano all'era di Trump, leggendo gli spettacoli televisivi come sintomatici di alcuni dei processi sociali e culturali che hanno portato alla sua elezione, mentre molti altri si occupano della rappresentazione degli "esperti popolari" e della inadeguatezza di queste figure. Fra gli altri, Figler legge il protagonista di "Breaking Bad" e la sua recezione popolare come sintomatica di fenomeni che sarebbero venuti in piena luce con l'elezione di Donald Trump. Lo studio di M. Guglielmi presenta un atteggiamento ambivalente nei confronti dell’esperto, una figura che è resa insieme centrale e inefficace in "13 Reasons Why"; e nel saggio di S. M. Melchiorre l'analisi linguistica incontra gli studi di genere.
125,00 118,75

Style and stories. Contemporary stylistics and narrativity

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 132
125,00 118,75

La cucina del racconto. Linguaggi e culture del cibo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 192
Il volume introduce alla lettura di 'piatti' confezionati per "Fictions" XIV da un gruppo di studiosi eterogeneo sotto il profilo delle personali vocazioni disciplinari, come del resto è d'obbligo nell'affrontare un grande tema collettivo quale quello del cibo, dei suoi linguaggi e delle sue implicazioni culturali, riflessi in una pluralità di opere e testi narrativi, lontani fra loro nel tempo e nello spazio. La scelta è stata quella di optare per piatti e pietanze essenziali proposti attraverso un ripensamento critico sistematico, seppur differenziato dal punto di vista dell'approccio teorico e delle soluzioni metodologiche. Come testimonia la Bibliografia, che offre una mappa rappresentativa dell'arte dell'alimentazione e insieme dell'arte della letteratura, la produzione internazionale in questo campo è amplissima ed in costante evoluzione.
125,00 118,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.