Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fabbri: Fabbri. Varia

Tutte le nostre collane

Cara, sei maschilista! E se non accettassimo più gli stereotipi?

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 240
C’è chi alla parola “femminismo” sente addosso un peso, chi la percepisce come lontana dall’esperienza quotidiana. Proprio per questo nel 2013 è nata la pagina Facebook Cara, sei maschilista! che poi è sbarcata su Instagram, nel 2020 è diventata un podcast di successo e oggi trova nuova voce tra le pagine di questo libro. Per dimostrare che la discriminazione di genere ci investe ogni giorno e ci riguarda più da vicino di quanto non immaginiamo. Per parlare di femminismo con un linguaggio informale e sincero, utilizzando esempi quotidiani e diffusi, accorciando le distanze tra il femminismo accademico e la vita reale delle donne. Per domandarsi in modo ironico e diretto perché le donne continuino a riprodurre la cultura maschilista. Per tradurre femminismo e società patriarcale in un linguaggio colloquiale e senza fronzoli, in una chiacchierata fra amiche sulle gioie e i dolori dell’essere donna in questi anni Venti. Contro il maschilismo, contro gli stereotipi, per una società più libera e felice.
16,00 15,20

Contropelo. O del perché spezzare la catena di depilazione, sottomissione e odio verso di sé

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2022
pagine: 128
“Questa totale disfatta, questa completa incapacità di tenere a bada i miei peli, era ben più di una sconfitta pratica che mi condannava a indossare i pantaloni lunghi e a restare giorni lontana dalla spiaggia: era la sconfitta palese della mia femminilità.” Si tende a dare per scontato che le donne non debbano mai e poi mai avere peli superflui. Ecco che quindi, sin da giovanissime, le dirette interessate si impegnano per eliminarli in tutti i modi e, in caso di “emergenza”, preferiscono correre ai ripari, per esempio scegliendo i pantaloni lunghi (anche in piena estate) per timore di non avere gambe perfettamente lisce. Quelle che non si depilano, invece, spesso lo fanno come atto politico e vengono osservate, criticate e socialmente penalizzate. Ma come mai ci si sottopone a questa pratica? È per piacere a se stesse o per timore di non essere desiderate o desiderabili? Vale veramente la pena spendere tempo, soldi, energie e sopportare il fastidio, il dolore e i rischi della depilazione, in maniera assidua e totale, per piacere sempre e anche a chi non ci apprezza così come siamo? Dati alla mano, Bel Olid risponde a queste domande ed espone con chiarezza e coraggio non solo le contraddizioni della depilazione femminile, ma le sue implicazioni: sottomissione sociale, obbedienza alle regole di mercato e grave insicurezza personale. Un pamphlet che centra il bersaglio esponendo i meccanismi di potere che regolano i rapporti di genere, una lettura per chiunque voglia provare a liberarsi dalle imposizioni delle norme sociali.
14,00 13,30

Oroscopo letterario

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 320
“Leggere i movimenti dei pianeti in chiave astrologica non è prevedere il futuro, ma approfondire la personalità umana, prima di tutto. Per capire chi siamo e cosa possiamo diventare.” Dall’astrologa italiana 3.0, un progetto che unisce stelle e cultura. Attraverso le parole di Franco Battiato (ariete), Ken Follett (gemelli), Pablo Neruda (cancro) e tante altre figure cardine della cultura mondiale, Nina Segatori dà nuova voce allo zodiaco e si rivolge a chi ama gli oroscopi ma anche a chi desidera aprirsi nuovi orizzonti. L’autrice, infatti, dà suggerimenti mirati per ciascun segno e personalità, offrendo così la possibilità di esplorare il mondo della letteratura, della musica e del cinema, alla ricerca di ciò che fa al caso proprio.
14,00 13,30

Diventa la tua fortuna. 365 mantra

Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 384
365 pensieri illustrati, per un anno pieno di motivazione e consapevolezza alla scoperta della versione più autentica di noi.
15,90 15,11

Io e (il) mostro. Storie di dubbi, paure, amore e altre mostruosità

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 304
“Capii che il mostro era, in realtà, la rappresentazione della mia ombra, di quella parte scomoda contro cui lottavo da una vita e con la quale non ero ancora davvero riuscita a venire a patti. Ma capii anche che la sua intenzione non era affatto quella di sabotarmi, incasinarmi o contrastarmi, come avevo sempre pensato, anzi! Voleva aiutarmi! Il problema allora non era il mostro, il mio lato buio, quanto la mia incapacità di porgergli attenzione, di portarlo alla luce e dargli modo, così, di svelarmi, in se stesso, la mia identità”. Roberta Guzzardi su Instagram è @rob_art_illustrazioni e nella vita fa la psicoterapeuta e l'illustratrice. Da sempre appassionata di disegno, ha unito questo talento alle sue competenze professionali per parlare di emozioni, pensieri, paure e “mostri” attraverso vignette che raccontano il nostro mondo interiore. Così è nato Mostro, un personaggio immaginario che si relaziona con la protagonista, una ragazzina: lei si pone domande, riflette, ha spesso dubbi e Mostro le risponde, in un modo semplice ma efficace, con tenerezza, ironia e sensibilità. E le sue risposte aiutano. I concetti più oscuri diventano chiari e le immagini permettono di fare luce sulle ombre che spesso a parole sono difficili da esprimere. Un libro per guardarci dentro senza paura, per imparare che non siamo soli con le nostre difficoltà, le nostre emozioni, i nostri dubbi e i nostri sentimenti. E che vale sempre la pena di affrontarli.
16,00 15,20

Maledetta sfortuna. Vedere, riconoscere e rifiutare la violenza di genere

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 192
Di cosa parliamo quando usiamo l'epressione “violenza di genere”? Come nasce? Quali sono i primi campanelli d'allarme? Che cosa accomuna il catcalling al femminicidio? È tempo di fare chiarezza su un argomento che ci tocca tutti quanti, ma di cui si fa spesso fatica a parlare nei termini giusti: se ne fa carico Carlotta Vagnoli, giornalista, sex columnist, femminista, attivista, da anni punto di riferimento proprio sui temi della violenza di genere. Vagnoli sviscera il discorso affrontandolo a trecentosessanta gradi, parlando di revenge porn e di linguaggio dell'odio, di victim blaming e mezzi di comunicazione, di pregiudizi e luoghi comuni, di educazione e ruoli, di vittime e carnefici. E facendolo ci sprona a muovere un passo fuori dal branco e a diffondere la disciplina del consenso, aprendo la discussione sugli scenari futuri del rapporto tra uomo e donna, con la speranza in una società libera finalmente dagli stereotipi di genere.
16,00 15,20

Il diario di Yuko. Il mondo attraverso i miei occhi

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 204
Dal giorno in cui la mia padroncina scelse tra i mille musini più dolci e simpatici proprio il mio, scoprii la bellezza del mondo che mi aspettava oltre il cancello del luogo dove ero nato. Un mondo di posti da esplorare, cibo gustoso, giochi e tante coccole. Ma non solo. La vita di un cane è fatta anche di sfide, alcune molto ardue: finire sotto le grinfie dell'addestratore, competere in sfilate canine di fronte a giudici severissimi, affrontare le temutissime visite dal veterinario. Al mio fianco c'è sempre lei, Marty: l'umana a cui sono e sarò per sempre fedele. Niente e nessuno potrà mai dividerci, nemmeno il più potente dei temporali. Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

Alla ricerca del pet leggendario

di Roby
Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2021
pagine: 144
Roby è appena arrivata in città, ma a scuola si è già fatta qualche amico. Ha anche trovato un ragazzo, Francy, che è un po' imbranato ma tanto, tanto buono. Roby però ha un grande desiderio: vorrebbe un Pet, un cucciolo, tutto per sé, come i suoi amici. Un giorno finalmente, grazie a una gara scolastica, avrà l'occasione per vincerne uno... ma sarà solo l'inizio di una grande avventura, che porterà Roby ad affrontare nemici vicini e lontani e a scoprire i poteri speciali che tutti, ma proprio tutti, abbiamo. Basta saperli usare... Età di lettura: da 8 anni.
15,90 15,11

Se c'è un posto bello sei te

Libro: Libro rilegato
editore: Fabbri
anno edizione: 2020
pagine: 208
"La poesia non può cambiare il mondo. Il mondo è troppo robusto per chinarsi di fronte a tanta tenerezza. Il mondo ha guerre nel sangue, fucili nei baci, ha porti chiusi, navi piene di amori nuovi che non trovano terra ferma, qui, nel mondo. Perciò la poesia non può cambiare il mondo, è vero, però può cambiare me, può cambiare noi. Può aiutarci in un periodo di m..., può consigliarci la prossima mossa, può farci venire un'idea buona, può aiutarci a realizzare i sogni, può cambiare l'approccio del cuore. La poesia, ecco, la poesia non può cambiare il mondo però può cambiare un bambino, una signora, un padre, un giardiniere, noi. E noi possiamo cambiare il mondo".
16,00 15,20

La storia delle carte Pokémon

Libro: Libro in brossura
editore: Fabbri
anno edizione: 2025
pagine: 352
Decine di espansioni, un migliaio di Pokémon, un'infinità di carte: esplorare il mondo di Pokémon TCG può sembrare un'impresa, ma con l'aiuto di un'abile guida, il cammino si fa decisamente più facile! In questo libro troverai tutta la storia del gioco di carte collezionabili più celebre del mondo, dalle origini fino a oggi. Che tu sia un collezionista alle prime armi o un esperto, con questo volume scoprirai come orientarti tra set, espansioni, promo, carte rare e segrete. Come è nato Pokémon TCG? Quali sono le caratteristiche distintive di ogni set? Lo scoprirai pagina dopo pagina, grazie anche ad approfondimenti dettagliati e inediti sulle card che più di tutte oggi sono nel mirino di giocatori e collezionisti!
18,90 17,96

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.