Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Einaudi Ragazzi: Einaudi Ragazzi Gold

Tutte le nostre collane

Storia di Iqbal. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 176
Un libro di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Un romanzo di denuncia di Francesco D’Adamo, sul valore della libertà e della memoria, e sui diritti dei bambini. Una storia che parla di sfruttamento, crescita, lotta, emancipazione, amicizia. La vera storia di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano divenuto simbolo della lotta contro lo sfruttamento del lavoro minorile. Un romanzo di denuncia commosso e appassionato, vincitore di numerosi premi. Età di lettura: da 12 anni.
15,90 15,11

Ulisse racconta. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 224
Un libro di narrativa illustrato per bambini dai 9 anni di Mino Milani, autore di “La storia di Ulisse e Argo”, “La storia di Dedalo e Icaro”, “Miti e leggende di Roma antica”, “Latin lover - Detti latini per tutte le occasioni”, “Notte e neve”. Finalista al «Premio Strega Ragazze e Ragazzi» 2017, un libro per gli amanti dei viaggi e delle avventure senza fine con il desiderio di conoscere e scoprire il mondo. “Ulisse racconta” è la storia del lungo viaggio verso casa dell’astuto eroe greco, dall’inganno del cavallo di Troia fino all’agognato sbarco a Itaca. Un’avventura immortale, narrata in prima persona dal suo straordinario protagonista. Età di lettura: da 9 anni.
15,90 15,11

No. Il rifiuto che sconfisse il razzismo. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 144
«Rosa Parks si spegne nel suo appartamento di Detroit alle sette del mattino del 24 ottobre 2005. Il presidente Bush ordina che in tutti gli edifici pubblici della nazione le bandiere siano calate a mezz’asta, e le autorità cittadine di Montgomery e di Detroit annunciano che sino al suo funerale i sedili anteriori degli autobus resteranno vuoti e contrassegnati da nastri neri in segno di lutto. [...] Una guardia d’onore veglia silenziosamente la bara, adagiata sullo stesso catafalco che nel 1865 accolse le spoglie di Abramo Lincoln, e cinquantamila persone vi sfilano davanti l’una dopo l’altra per rendere l’ultimo omaggio alla “madre dei diritti civili”. Tre anni dopo, un uomo dalla pelle nera, Barack Hussein Obama, sarà eletto presidente degli Stati Uniti d’America.» Età di lettura: da 12 anni.
14,90 14,16

Storie prima della storia. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2020
pagine: 128
Un fuoco acceso sotto un cielo stellato e uomini seduti intorno a riscaldarsi. Un nonno racconta e un bambino ascolta attento. Potrebbe essere un’immagine di oggi, ma gli uomini attorno al fuoco indossano solo pelli di animali, e le costellazioni in cielo sono quelle di un milione di anni fa. È un nonno preistorico, quello che racconta, e le storie che narra appartengono all'età della pietra. Ma il suo nipotino ascolta rapito, perché da sempre gli uomini amano i racconti appassionanti! Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

Filastrocche in cielo e in terra. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2019
pagine: 160
"Filastrocche in cielo e in terra" è l'opera che ha fatto conoscere Gianni Rodari al grande pubblico. Pubblicato nel 1960, il libro affiancava all'autore di Omegna un'altra figura geniale: Bruno Munari, le cui illustrazioni sono qui riproposte. Età di lettura: da 6 anni.
15,90 15,11

Lo stralisco. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 125
Considerato uno dei capolavori di Roberto Piumini, "Lo stralisco" ha per protagonisti il bambino Madurer e il pittore Sakumat, impegnati nell'avventura di dipingere il mondo. Una storia forte e intensa, che parla di fiducia, amicizia e gioco. Età di lettura: da 9 anni.
14,00 13,30

Bandiera. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 105
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena. Fu scritta un anno prima di "Cipì" in due stesure: un breve racconto e un copione di teatro con scene, canti e danze. L'idea della storia nasce dall'osservazione diretta di una foglia di ciliegio che, mentre tutte le altre sono ormai cadute, sventola sulla cima del ramo più alto una foglia ribelle, che non vuole morire per vedere che cosa verrà dopo... Età di lettura: da 7 anni.
14,00 13,30

C'era due volte il barone Lamberto. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 185
In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta. In mezzo al lago c'è l'isola di San Giulio. Sull'isola c'è la villa del barone Lamberto, un signore molto vecchio, molto ricco, sempre malato. Le sue malattie sono ventiquattro, e solo il fedele maggiordomo Anselmo è in grado di ricordarsele tutte... Ma ecco che intanto piombano sull'isola il perfido nipote Ottavio, che mira ad impadronirsi dell'eredità, e una gang di banditi decisi a rapire il barone e a chiedere un riscatto enorme. Le storie di Rodari offrono divertimento e una girandola di situazioni e personaggi esilaranti: un modo di comprendere questo nostro mondo. Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Il mago dei numeri. Un libro da leggere prima di addormentarsi, dedicato a chi ha paura della matematica. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 246
Roberto odia qualsiasi cosa abbia a che fare con la matematica, la trova arida e incomprensibile, e per di più comincia a sognarla! Una notte gli compare in sogno persino un ometto rosso e irascibile che si dichiara “mago dei numeri”. Ma proprio con lui Roberto, notte dopo notte, vivrà avventure divertenti, imprevedibili e avvincenti. Ogni volta il luogo è diverso: un bosco di Uno giganteschi, un campo di patate infinitamente grande, un immenso deserto senza ombra né acqua… E ogni volta propone a Roberto stupefacenti esplorazioni e scoperte nell'universo della matematica, che non è poi così noioso come molti pensano. Età di lettura: da 10 anni.
15,90 15,11

Il libro dei perché. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2018
pagine: 246
“Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo. Prima ancora di imparare a parlare l'uomo doveva avere nella testa un gran punto interrogativo”: le parole di Gianni Rodari chiariscono bene il senso dei “perché” di questo libro e ci portano all'interno di un'officina letteraria dove razionalità e fantasia, scienza e poesia convivono. Nati da due rubriche giornalistiche in cui lo scrittore rispondeva alle più disparate domande dei suoi giovani lettori, i “perché” danno ancora una volta una misura della grandezza di Gianni Rodari, che con vivacità e ironia sapeva far riflettere lettori piccoli e grandi. Età di lettura: da 9 anni.
16,90 16,06

Favole al telefono. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2017
pagine: 256
È il libro che da oltre cinquant'anni porta nelle case del mondo la poetica fantastica di Rodari. Surreali, ironici, indimenticabili, questi racconti hanno creato un genere letterario nuovo, universale come la fiaba, moderno come l'umanità che racconta. Età di lettura: da 6 anni.
16,90 16,06

Dal diario di una bambina troppo occupata. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Dal diario di una bambina troppo occupata. Ediz. a colori. Ediz. deluxe

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2021
pagine: 160
Un libro illustrato per bambini dagli 8 anni, un classico per tutti di Stefano Bordiglioni e Manuela Badocco. Una storia che parla di famiglia, amicizia, scuola, crescita, sport, musica, impegni. Se hai dieci anni, vai a scuola e i tuoi genitori ti vogliono bene, sei una bambina fortunata. Ma se ti vogliono bene al punto da riempirti i pomeriggi di corsi di piano, di danza, di nuoto e di inglese, allora probabilmente hai qualche problema. Età di lettura: da 8 anni.
15,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.