Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: Monografie

Tutte le nostre collane

Veicoli e trasporti eccezionali

Libro
editore: Egaf
anno edizione: 2022
pagine: 336
Guida operativa con approfondimenti tecnici e giuridici per la gestione e il controllo dei trasporti eccezionali.
31,00 29,45

Autotrasporto cose in UE ed extra UE dopo Brexit

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 336
La circolazione internazionale delle merci, specie in ambito continentale europeo, è caratterizzata dal trasporto su gomma che ne costituisce la parte decisamente preponderante. Assai importante è quindi la disciplina dell'autotrasporto internazionale di merci, che per sua natura trae origine da fonti di diritto pattizio, costituite da trattati internazionali, accordi bilaterali e multilaterali, oltre ovviamente ai Trattati UE che legano l'Italia all'Unione Europea. Questa pubblicazione contiene tutte le informazioni necessarie per lo svolgimento dell'attività dell'autotrasporto internazionale.
28,00 26,60

Cantieri stradali: segnalamento temporaneo e sicurezza

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 432
Pianificazione e apposizione segnaletica stradale temporanea - Anche per formazione di preposti e lavoratori addetti.
39,00 37,05

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 412
Le regole per l'import-export di rifiuti alla luce del regolamento comunitario n. 1013/2006/CE e della normativa di attuazione.
38,00 36,10

Trasporto merci deperibili e ATP

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2020
pagine: 288
Manuale operativo e testo ATP (accordo internazionale per trasporto merci deperibili).
26,00 24,70

Veicoli storici

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2019
pagine: 336
Immatricolazione, reimmatricolazione, revisione, iscrizione nei registri storici e nell'Elenco nazionale dei veicoli d'epoca. Circolazione dei veicoli di interesse storico e collezionistico.
26,00 24,70

Autotrasporto di persone

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 352
Guida operativa con approfondimenti giuridici, amministrativi e civilistici, sulla disciplina dell’autotrasporto nazionale e internazionale di persone.
39,00 37,05

Spedizioni transfrontaliere di rifiuti

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 412
Le regole per l'import-export di rifiuti alla luce del regolamento comunitario n. 1013/2006/CE e della normativa di attuazione.
38,00 36,10

Vigilanza e ispezioni della motorizzazione

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
Guida operativa per la vigilanza sulle attività inerenti il DTNAGP.
39,00 37,05

Soccorso stradale e attività connesse

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
pagine: 288
I veicoli attrezzati per il trasporto dei veicoli hanno un trattamento giuridico assai diversificato in relazione alla destinazione cui sono adibiti: veicoli ad uso speciale se per il soccorso stradale o rimozione coattiva, veicoli per trasporti specifici di veicoli, per la loro riparazione, demolizione e trasferimenti per le motivazioni più varie. Questa pubblicazione esamina le peculiarità di ognuna delle due tipologie di veicoli oltre alle conseguenti implicazioni di natura giuridica e tecnica senza trascurare quelle sanzionatorie. In particolare vengono illustrate le attività connesse al soccorso stradale e una sequenza di memorandum particolarmente utili per la gestione di tali veicoli. Curato da due esperti del settore, il dott. Giandomenico Protospataro per la parte amministrativa e l'ing. Emanuele Biagetti per la parte tecnica, il libro cerca di dare risposte concrete ai numerosi interrogativi degli operatori del settore.
29,00 27,55

Percorsi pedonali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2017
28,00 26,60

Infortunistica stradale. Calcoli di cinematica

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2016
pagine: 272
Nel campo delle attività dell'infortunistica stradale occorre affrontare complesse problematiche che possono essere risolte attraverso la conoscenza di diverse discipline, anche molto diverse fra loro, come la tecnica investigativa, il diritto della circolazione, la medicina legale, il disegno, la fotografia, nonché le scienze esatte quali la matematica e la fisica. Queste ultime, in particolare, consentono di "leggere", "capire" e "spiegare" gli incidenti stradali mediante la corretta e fedele rilevazione dei numerosi elementi che rimangono "scritti" sul campo del sinistro. Dal punto di vista scientifico l'esame permette di fornire le risposte più adeguate al "come" e al "perché" dell'infortunio; la conoscenza delle basilari nozioni di cinematica è indispensabile per una più profonda comprensione delle meccaniche dei sinistri stradali e delle varie fenomenologie ad essi connesse, proprie del mondo fisico.
26,00 24,70

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.