Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Egaf: I professionali

Tutte le nostre collane

Patente di servizio

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 224
Programma per l'esame della patente di servizio, integrativo del manuale per la patente A e B
19,00 18,05

CQC persone. Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 240
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Specializzazione persone.
23,00 21,85

CAP. Teoria e quiz e ruolo del conducente

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2025
pagine: 256
Manuale per l'esame del CAP (certificato di abilitazione professionale) tipo KA e KB e per l'iscrizione al Ruolo dei conducenti presso la Camera di commercio
23,00 21,85

CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2024
pagine: 288
Manuale per il conseguimento della CQC (Carta di qualificazione del conducente). Parte comune ad entrambi i corsi (Cose e Persone).
32,00 30,40

CQC merci. Rinnovo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2022
pagine: 464
Manuale per la formazione periodica CQC (carta di qualificazione del conducente) per trasporto cose.
19,00 18,05

Carico dei veicoli commerciali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2021
pagine: 112
Formazione di base per conducenti professionali.
8,50 8,08

Cap e ruolo conducenti. Quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2018
pagine: 112
Raccolta di schede dei quiz, in simulazione d'esame, per il conseguimento del CAP (certificato di abilitazione professionale).
7,00 6,65

CQC comune (cose e persone). Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2014
pagine: 376
32,00 30,40

Conducente di veicoli per trasporto merci pericolose. Teoria e quiz

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 320
Per la guida dei veicoli adibiti al trasporto su strada delle merci pericolose è prescritto l'obbligo del certificato di formazione professionale (CFP) (salvo casi di esenzione). Il CFP si consegue mediante esame alla cui preparazione è dedicata questa pubblicazione, organizzata in quattro parti, corrispondenti ai tipi di CFP conseguibili: preparazione di base, specializzazione per il trasporto in cisterne, specializzazione per il trasporto di esplosivi (classe 1), specializzazione per il trasporto di radioattivi (classe 7). La pubblicazione: è redatta secondo il programma ministeriale, è stato ottimizzata alla luce dei quiz ministeriali, aggiornati all'ADR 2013, contenuti poi, per argomento e in versione integrale, al termine di ciascun paragrafo (senza indicazione della risposta esatta, la cui scelta costituisce un buon esercizio per l'esame; le risposte esatte sono comunque presenti al termine del testo); dovrà essere utilizzata per gli allievi per i quali la data di "inizio corso" sia posteriore al 10 novembre 2013.
17,00 16,15

CQC merci. Rinnovo

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 672
La CQC (carta di qualificazione del conducente) va rinnovata ogni 5 anni mediante la frequenza obbligatoria di apposito corso presso autoscuole, enti autorizzati o le stesse aziende di trasporto pubblico presso cui operano i conducenti, se aventi più di 80 addetti alla guida. La durata di questo corso è stabilita, a livello di Unione europea, in 35 ore complessive. La pubblicazione, curata da autori di varia professionalità, in relazione alle discipline del programma, è ampiamente illustrata da fotografie, disegni e immagini a colori che ne sintetizzano i concetti.
23,00 21,85

Accesso all'autotrasporto di merci. Quiz ed esercitazioni

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 864
Per l'accesso alla professione di autotrasportatore, disciplinato a livello comunitario (direttiva 98/76/CE recepita con DLG 20.12.2000 n. 395), è richiesto il possesso di tre requisiti fra cui la "capacità professionale", dimostrata con il superamento di un esame su specifici programmi, fissati, unitamente alle modalità operative, dalla medesima normativa. Tali esami si articolano in due prove scritte: sessanta quiz, con risposta a scelta fra quattro alternative, una esercitazione su un caso pratico. Quiz e titoli delle esercitazioni sul caso pratico sono predisposti dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti che li pubblica sul proprio sito internet e provvede a mantenerli aggiornati. La pubblicazione, nelle due parti in cui è suddivisa, contiene: risoluzione delle 60 esercitazioni, tutti i quiz ministeriali vigenti. Per una preparazione completa si consiglia l'uso del manuale "Accesso all'autotrasporto di merci con quiz per argomento", contenente tutti i quiz vigenti, disposti immediatamente dopo la trattazione dell'argomento cui si riferiscono: metodo didattico assai efficace per la preparazione all'esame e all'attività.
18,00 17,10

Scorte tecniche nei trasporti eccezionali

Libro: Libro rilegato
editore: Egaf
anno edizione: 2013
pagine: 432
La disciplina applicativa dell'art. 10 del CDS adottata con apposito disciplinare ha previsto l'affidamento, pressoché totale, delle delicate funzioni della scorta, a imprese private prevedendo tuttavia che gli operatori debbano essere abilitati a seguito di specifico esame. Allo scopo il disciplinare ha previsto un programma d'esame che comprende sia una disciplina generale della circolazione stradale sia una disciplina specifica per l'attività da esercitare. Questa pubblicazione, che segue in dettaglio il programma ministeriale, è mirata proprio al superamento dell'esame di abilitazione alla scorta tecnica, ed in particolare per la soluzione dei quiz ministeriali.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.