Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Effatà Editrice: Le chiavi della famiglia

Tutte le nostre collane

Ciao amore! Tre storie per salvarsi dalle relazioni tossiche

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 176
Nella vita di ogni coppia è naturale attraversare momenti di conflitto, talvolta anche intensi, nei quali la comprensione reciproca risulta difficile e ci si sente profondamente arrabbiati e delusi. Il conflitto può nascere dal modo di gestire gli eventi che accadono, dalla difficoltà di prendere decisioni condivise, dalla diversità di interpretazione del mondo. Alcune volte si giunge a una mediazione soddisfacente per tutti e due, altre si prende atto di quanto si è distinti, ma non per questo distanti. Tuttavia, ciò non costituisce una relazione tossica. Quest'ultima si manifesta quando il rapporto si stabilizza in una condizione di continua svalutazione, controllo ed esercizio di potere da parte di uno dei partner sull'altro. D'amore non si deve morire, ma non ci si deve neppure intossicare. Questo libro racconta di tre relazioni tossiche, storie nelle quali uno dei componenti della coppia finisce dentro una situazione che lo cristallizza, lo immobilizza impoverendolo in modo inesorabile. Una sottrazione minuscola ma continua di piccole parti di stima, valore, capacità di generare progetti. È un avvelenamento lento che spegne una o più parti buone di chi lo subisce ma forse anche di chi lo agisce. Il desiderio dell'autrice è di consentire a ognuno di fare un viaggio dentro queste dinamiche: a chi sta iniziando una storia d'amore (o lo vorrebbe fare), perché abbia uno strumento per riconoscere e affrontare i segni della tossicità appena appaiono; ai genitori e agli educatori che si curano dell'educazione affettiva dei ragazzi, perché trovino la strada migliore per stare accanto a chi si sta intossicando di malamore; alle coppie che stanno scivolando dentro una relazione tossica, perché possano sperimentare che c'è sempre un appiglio a cui afferrarsi per venirne fuori.
16,00 15,20

Amatevi finché morte non vi separi. Il matrimonio: scelta per uomini coraggiosi e donne veramente libere

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 144
Ha ancora senso sposarsi o è meglio prendersi un cane, un gatto, un porcellino d'India? La tesi del libro è che sposarsi sia sensatissimo e richieda due grandi alleati: la fede in Dio e fiumi di ironia. Grazie all'ironia, una moglie può ridere di tutto e soprattutto di se stessa e delle sue scoperte, come il potere salvifico delle uova, non tanto per l'anima, quanto per gli affamatissimi familiari, quando è tardi e non c'è niente di immediatamente commestibile per cena. L'autrice, malgrado la sua vita sconclusionata, in cui fa il bucato di notte e nei week end, manco fosse un hobby, ha scoperto il segreto della felicità coniugale e da allora va ripetendolo a tutti: «Amatevi finché morte non vi separi». Per riuscirci, sconsiglia di perdere tempo aspettando il principe azzurro o Mr Giusto e invece incoraggia ad arruolare alla causa del matrimonio un brav'uomo, ovvero un classico esemplare maschile, capace di fare una sola cosa per volta, di dire sempre la frase sbagliata e di non trovare mai niente nei cassetti, ma disposto a farsi muro, per proteggere sua moglie e amarla come la propria carne. Per contribuire alla riuscita del matrimonio si consigliano alle mogli un regolare training di esercizi di perdono e tecniche di accoglienza e allenamento alla gratitudine, accettando di passare sopra al fatto che il marito non sia perfetto. Se Dio si è fidato abbastanza degli sposi da fargli amministrare il sacramento del matrimonio, a loro spetta fidarsi di Lui, che li ha abbinati per la loro felicità, confidando che sarebbero riusciti a tenere tutto insieme.
14,00 13,30

La manutenzione della coppia. Istruzioni per l'uso

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2022
pagine: 112
Se non facessimo mai un po' di manutenzione alla nostra automobile, prima o poi immancabilmente si guasterebbe. E il guasto potrebbe anche essere grave. Questo libro parte dal presupposto che anche la coppia è una realtà – molto più preziosa di un'automobile! – che non può essere lasciata a se stessa, ma ha bisogno anch'essa di manutenzione. Significa impegnarsi a prendersi cura l'uno dell'altro e, insieme, della relazione intessuta nella coppia. Sapendo che ogni coppia è unica ed è meravigliosamente originale, ma nello stesso tempo ha diversi elementi comuni con tutte le altre: ogni coppia è formata da un uomo e una donna e da Chi ha creato l'uno e l'altra, Dio che è Padre; ogni coppia vive del dono di sé e dell'accoglienza dell'altro. Perciò queste pagine sono una guida per la manutenzione della coppia, ma non un libro delle istruzioni da seguire schematicamente: piuttosto un quaderno degli appunti, da condividere e integrare con altre annotazioni, per aiutare chi è in cammino a raggiungere la meta, mettendo a disposizione del prossimo la propria esperienza, le proprie ferite, i propri incidenti e la condivisione di come si è riusciti a rimettersi in carreggiata.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.