Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDUCatt Università Cattolica: Quaderni del laboratorio di editoria

Tutte le nostre collane

Un soffio tra le pagine

Libro
anno edizione: 2014
14,00 13,30

Film da sfogliare. Dalla pagina allo schermo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2013
pagine: 196
L'ultimo volume dei "Quaderni del laboratorio di editoria" (a cura di V. La Mendola e M. Villano, con note di Roberto Cicala, Roberto Della Torre e Alessandro Zaccuri), svela i retroscena e le curiosità del percorso - a volte difficile, altre divertente - che ha portato molti capolavori della letteratura italiana e straniera a diventare pellicole cinematografiche. "Quante volte sentiamo dire che il libro è migliore del film?", recita la quarta di copertina, e in effetti accade spesso che il lettore appassionato esca dal cinema deluso o addirittura arrabbiato per non aver trovato nel film tutto quello che la sua fantasia aveva prodotto durante la lettura del romanzo preferito. Ma "la trama non è tutto", avverte Alessandro Zaccuri: la strada che porta un libro a diventare film è spesso sconosciuta; a volte regista e autore collaborano fianco a fianco (come nel caso di Non ti muovere della Mazzantini), altre invece la voce dell'autore viene ignorata: è il caso di Mary Poppins, tanto che la Travers pianse alla prima del film. Nonostante le pene degli scrittori però, allontanandosi dalla pagina scritta, spesso si approda a un risultato diverso e inaspettato: una nuova opera d'arte.
15,00 14,25

25,00 23,75

Narrami o libri. Quando i romanzi parlano di editoria

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2012
pagine: 158
9,00 8,55

Italia tra le righe. I libri della nostra storia

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2011
pagine: 172
"Italia tra le righe. I libri della nostra storia" è un volume che raccoglie quasi sessanta schede su casi editoriali in occasione del 150° dell'unità. Un'Italia da leggere per capire la nostra identità dopo 150 anni. Tra le righe di alcuni dei libri più amati riemerge una storia personale e collettiva composta da generazioni di autori, editori e lettori, dall'epopea risorgimentale ai drammi delle guerre fino alle cronache odierne. Tra i casi editoriali analizzati da giovani di oggi i "Promessi sposi" e poi "Gomorra", il "Gattopardo" e "Io non ho paura", e autori come Salgari e Rodari, Levi ed Eco, Morante e Fallaci, con interviste a Melania Mazzucco e Sebastiano Vassalli.
10,00 9,50

Non è un caso che sia successo. Storie editoriali di best seller

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2010
pagine: 154
8,00 7,60

Quo vadis libro? Interviste sull'editoria italiana in tempo di crisi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 132
9,00 8,55

Libri e scrittori di via Biancamano. Casi editoriali in 75 anni di Einaudi

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2009
pagine: 610
Passione e ricerca, editoria e letteratura, sperimentazione e memoria s'incontrano negli studi raccolti in occasione dei 75 anni della casa editrice di Giulio Einaudi. Dalla storia del simbolo, lo struzzo, ai progetti delle collane, con i mitici "Gettoni" di Vittorini, sono svelati aspetti anche inediti (frutto di ricerche d'archivio da parte di giovani studiosi) di successi come Il sergente nella neve di Rigoni Stern, La Storia della Morante o Gli zii di Sicilia di Sciascia, illuminando, attraverso lettere, illustrazioni e documenti, le scelte editoriali di Saba, Contini, Rodari, Fenoglio, Mastronardi, Lalla Romano, Natalia Ginzburg e altri autori di via Biancamano, perché, come ha scritto il fondatore, «ogni libro si integra agli altri, ben sapendo che senza questa integrazione, questa compenetrazione dialettica, si rompe un filo invisibile che lega ogni libro all'altro, si interrompe un circuito, anch'esso invisibile, che solo dà significato a una casa editrice di cultura, il circuito della libertà».
31,00 29,45

Voci dell'editoria. Interviste sui mestieri del libro

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2008
pagine: 164
10,00 9,50

Avvertenze utili e necessarie agli amatori de' buoni libri (1756)

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2006
pagine: 88
4,50 4,28

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.