Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EDT-Giralangolo: Fuoriserie

Tutte le nostre collane

La resistenza di Madeleine. Volume Vol. 2

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 136
Avevamo lasciato Madeleine Riffaud mentre, ancora diciassettenne, muoveva i primi passi all’interno della Resistenza parigina. In questo secondo volume del graphic novel dedicato alla sua vita la ritroviamo nel 1942, inserita nel Fronte Nazionale degli studenti di Medicina nel Quartiere Latino, intenta a portare a termine il proprio addestramento in tattiche di sovversione, azione e comunicazione segreta. Il suo nome in codice è “Rainer”, in onore del suo poeta preferito, Rainer Maria Rilke. Sembra di essere lì con lei, nello scorrere della quotidianità della Parigi che resiste: una realtà che tra queste pagine forse per la prima volta viene mostrata con tanta meticolosità e precisione grazie alla profondità delle illustrazioni di Dominique Bertail. Madeleine vive la Storia con la S maiuscola in prima persona, dall’agitazione cittadina, all’istruzione e formazione delle nuove reclute fino agli assalti armati. Ci porta con lei all’incontro con i compagni del famoso gruppo Manouchian e condivide con il compagno Picpus l’entusiasmo per le vittorie e la poesia, ma anche il dramma delle tante perdite umane. Questo secondo capitolo della sua storia, La trapunta rossa, non è solo un memoir: è il manifesto della Madeleine combattente che abbraccia sia la durezza della lotta partigiana sia i momenti di più profonda umanità. La lasceremo di nuovo, nell’ultima pagina, tumefatta e in pericolo nelle mani della Gestapo, in attesa del terzo e ultimo volume. Età di lettura: da 12 anni.
20,00 19,00

Il mio magico pentolone delle meraviglie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2025
pagine: 50
Il libro è uno solo, ma contiene quattro milioni di storie. Non è possibile, dite voi. E invece sì: l'ha inventato Bruno Gibert e si intitola "Il mio magico pentolone delle meraviglie". Dentro ci sono 21 pagine di diverso colore che in poche righe raccontano ciascuna una storia. Storie strambe, assurde e surreali, tipo: "Una volta ho visto in via Ariosto due rospi bugiardi che facevano arrosto cento chioccioline". Le pagine sono tagliate in cinque bande che si possono girare e combinare a piacimento, per comporre storie ancora più strambe, più assurde e più surreali. Così i rospi bugiardi possono "ammaestrare schifosissime verruche" o "sparare per aria nonna Rosita". I bambini si divertono da matti. E anche i ragazzi. E gli adulti. Provate a portare questo libro in classe o a una festa di famiglia. È una calamita. Non riuscirete più a riaverlo indietro. Dopo il successo ottenuto in questi anni, torna in libreria uno dei libri ad alette più amati da bambini, genitori e insegnanti: le storie non finiscono proprio mai! Età di lettura: da 6 anni.
16,50 15,68

Una zia davvero speciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 172
Quello tra una zia e una nipote è un legame unico, fatto di tenerezza, fiducia, divertimento e complicità. Ma per la piccola D., l'affetto della zia è ancora più di questo. È lei, l'adulta che rimette il suo mondo in equilibrio. Un po' diario, un po' graphic novel, questo libro racconta il mondo con lo sguardo di una bambina di 10 anni, in quel groviglio di emozioni, scoperte e contraddizioni che sembrano montagne russe. Ma, per fortuna, c'è la zia a venire in aiuto. Insieme, le due vanno a mangiare il gelato, al cinema, in gita al mare, mettono la musica forte in macchina e ordinano cose buone al ristorante. La piccola non è sua figlia, ma è come se lo fosse. La mamma, infatti, negli ultimi tempi vive come sommersa dalle onde della vita, e non sempre è in grado di prendersi cura della bambina come vorrebbe. Così, la zia viene in soccorso, sostiene e cucina, gioca e coccola, in una sostituzione naturale e fluida come lo scorrere dei giorni. "Una zia davvero speciale" regala una commovente storia di vita familiare che è anche un inno alla libertà e alla fantasia. E, con una tenerezza struggente, esprime un gigantesco ringraziamento per chi, come la zia di questa storia, si fa carico di una piccola vita da sbrogliare. Età di lettura: da 9 anni.
17,00 16,15

La resistenza di Madeleine. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 128
Impegnata come staffetta partigiana prima della maggiore età, torturata dalla Gestapo, Madeleine Riffaud è stata una poetessa e un'inviata di guerra per alcuni importanti giornali francesi, ma è - soprattutto - un'icona della Resistenza. È tra le ultime combattenti viventi che può raccontare attraverso la propria diretta esperienza la liberazione di Parigi. Con sensibilità e precisione, anche a distanza di così tanti anni, la "partigiana Rainer" prende vita attraverso la sceneggiatura di Jean David Morvan e le illustrazioni di Dominique Bertail, narrando in prima persona (e per la prima volta in forma di graphic novel) la storia della sua adolescenza durante la bar- barie nazista. "La rosa innescata" è il primo volume della trilogia dedicata alla vita di Madeleine Riffaud. Età di lettura: da 12 anni.
20,00 19,00

La mia piccola officina delle storie

Libro: Libro spiralato
anno edizione: 2023
pagine: 48
Giocando con le 21 brevi frasi di Bruno Gibert potrete creare 19.481 storie! Storie assurde, poetiche, surreali. Storie brevi da costruire da soli: basta girare le alette e combinare in modo diverso ogni volta soggetto, luogo e azione. Un "libro" che aiuta a gustare il meraviglioso potere evocativo della parola. Età di lettura: da 6 anni.
15,00 14,25

Il libro matto

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2022
pagine: 24
Un nuovo libro con pagine ad alette che mescola testi e anche illustrazioni. E così succede che il papà balla al supermercato, nonna Gelsomina cerca il principe azzurro in piscina, la signora Iolanda guida a tutta velocità nel salone del castello. Illusione e straniamento, fantasia e colore, un'accozzaglia di personaggi improbabili da mescolare in situazioni ridicole. Si miscelano le storie, si gioca con parole e illustrazioni costruite con tessuti, bottoni, elastici, cerniere e mille altri oggetti, ad esaltare lo stile giocoso e demenziale di questo spassoso libro-gioco. Età di lettura: da 4 anni.
16,50 15,68

Il pianeta lo salvo (sempre) io! In 101 mosse

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 142
Il mondo si è svegliato. Svegliati anche tu! Non perdere l'occasione di fare la tua parte per la salvaguardia del pianeta. Passa all'azione: con piccoli cambiamenti quotidiani in famiglia e nel tempo libero puoi davvero fare la differenza. Mettendo in pratica le 101 mosse che abbiamo pensato per te, proteggere il mondo in cui vivi non è mai stato così facile e divertente. Età di lettura: da 8 anni.
10,00 9,50

Cappuccetto Rosso

Libro: Cartonato
anno edizione: 2019
pagine: 12
Una fiaba in pittogrammi tutta da raccontare. Età di lettura: da 3 anni.
12,50 11,88

La mia piccola officina delle storie

La mia piccola officina delle storie

Libro: Libro rilegato
anno edizione: 2008
pagine: 44
"21 frasi per 194.481 storie". Assurde, poetiche, surreali, le possibili storie contenute in questo libro sono pressoché infinite. Storie brevi da costruirsi da sé: basta girare le alette e combinare in modo diverso ogni volta soggetto, azione e luogo. Ispirato a "Cento mille miliardi di poemi" di Raymond Queneau, il libro aiuta a gustare il meraviglioso potere evocativo della lingua. L'ultima pagina è composta da alette bianche per permettere ai piccoli lettori di scrivere la propria storia e mescolarla con le altre. Età di lettura: da 6 anni.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.