Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Theoria: Civiltà e filosofia d'Oriente

Tutte le nostre collane

Il libro dei cinque anelli

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il libro dei cinque anelli è uno dei testi più brillanti sulla sottile arte del confronto e della vittoria. Scritto non solo per gli esperti delle arti marziali ma per chiunque voglia applicare i principi senza tempo di questo testo alla propria vita, il libro analizza il processo di lotta, di strategia e di padronanza del conflitto che è alla base di ogni livello di interazione umana. In questo classico della letteratura giapponese vengono messe in luce le intuizioni etiche e spirituali del taoismo e dello zen applicate alla via del guerriero.
8,90 8,46

Lo yoga di Gesù

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 144
Lo yoga di Gesù esplora gli insegnamenti nascosti dei Vangeli e conferma che Gesù, come gli antichi saggi e maestri dell’Oriente, non solo conosceva lo yoga, ma insegnava questa scienza universale della realizzazione di Dio ai suoi discepoli più vicini. Il libro è un estratto dell’opera in due volumi Il secondo avvento di Cristo e offre una visione che trascende i secoli di dogmi e incomprensioni che hanno oscurato gli insegnamenti originali di Gesù, mostrando che egli insegnava un cammino unificante attraverso cui i seguaci di tutte le fedi possono entrare nel regno di Dio.
11,00 10,45

Bushido. L'anima del Giappone

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 160
Il Bushidō è un codice d’onore che regolava la vita dei samurai, la classe guerriera del Giappone feudale. Il termine significa letteralmente “via del guerriero” ed è un insieme di principi etici basati su valori come la lealtà, il coraggio, l’onore, l’autocontrollo e la compassione che i samurai dovevano seguire nella vita e nella guerra. Si sviluppò gradualmente nel corso del XII secolo, e fu formalizzato per la prima volta nel XIV secolo dal monaco buddista zen Musō Soseki. Il codice fu poi ulteriormente sviluppato da altri samurai e pensatori, e divenne una parte importante della cultura giapponese. I suoi principi sono ancora attuali e possono essere fonte di ispirazione per tutti coloro che cercano di condurre una vita virtuosa.
10,00 9,50

Il libro del tè

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 96
Ne Il libro del tè, saggio pubblicato nel 1906, l’autore sottolinea l’importanza della semplicità e della purezza di questo rituale, elementi essenziali per creare un’atmosfera di pace e tranquillità, attraverso cui le persone possono trovare la pace interiore. Grazie alla descrizione dettagliata dei diversi aspetti, dalla preparazione del tè alla disposizione della stanza, Il libro del tè è stato un successo immediato; ha infatti contribuito a diffondere la conoscenza e i significati simbolici della cerimonia del tè in Occidente ed è considerato un classico della letteratura giapponese.
8,90 8,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.