Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Semiosis. Senso e la fabbrica dei testi

Tutte le nostre collane

Platone

Libro
anno edizione: 2011
pagine: 384
Questo libro è fatto di 27 capitoli, che sono altrettanti dialoghi che hanno per oggetto i Dialoghi di Platone messi in fila dal primo all'ultimo, ultimo, che poi è un dialogo sui generis, e l'unico in cui Platone si esprime scrivendo in prima persona, perché è la famosa cosiddetta Settima lettera. Riprendendo così lo stile proprio di Platone del fare filosofia come discussione dialogica, il pensiero del grande maestro e padre fondatore della filosofia e del dialogo viene esposto in modo completo e discusso nel modo più moderno e coinvolgente, per un uso scientifico e didascalico del libro a scuola e in università, per lezioni, esercitazioni, ricerche a ogni livello di studio. Le note bibliografiche, una alla fine di ciascun capitolo, indicano riferimenti canonici e classici, o talora originali e bizzarri, per stimolare voglia di approfondimenti e curiosità e aiutare a capire la straordinaria attualità di Platone. Che è raccontato in modo avvincente come spinto nel suo percorso dal rovello dell'indagine teorica e insieme da una volontà di precisa battaglia culturale e in ultima analisi etico­politica. L'immagine di Platone che ne risulta è documentatissima e articolata, ma netta e schietta. Platone è certamente il grande letterato e inventore del dialogo e con ciò della logica dialettica. Ma è forse soprattutto l'ispiratore del comunitarismo e il fondatore del giustizialismo: l'inventore dell'impegno etico­politico come idea di porre la politica, la politica come giustizia, al posto di comando.
53,00 50,35

Specchi del senso. Volume Vol. 2

Libro
anno edizione: 1998
pagine: 240
36,00 34,20

Il simbolo e lo specchio. Scritti della scuola semiotica di Mosca-Tartu

Libro
anno edizione: 1997
pagine: 206
Due eterni temi della vanità e della verità, della poesia e del romanzo, della cultura e delle religioni e dei miti sono al centro delle recentissime analisi della scuola semiotica russa raccolte in questo volume.
27,00 25,65

40,00 38,00

36,00 34,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.