Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Scientifiche Italiane: Scienze del diritto e dell'economia

Tutte le nostre collane

La convenzione dei diritti del minore e l'ordinamento italiano

Libro
anno edizione: 1994
pagine: 524
La ricerca si propone di verificare la compatibilità tra l'ordinamento italiano e la convenzione delle Nazioni Unite per i diritti dei bambini del 1989. L'obiettivo è stato quello di considerare alcuni importanti settori in relazione ai quali i minori sono divenuti soggetti di diritto e di comparare la normativa nazionale italiana con quella della convenzione, sia allo scopo di modificare il contenuto della prima relazione allo standard giuridico previsto dalla convenzione, sia al fine di individuare, sulla base proprio di tale comparazione, quale dei due ordinamenti meglio risponda al principio-cardine della convenzione, rappresentato dal "superiore interesse del minore".
78,00 74,10

La legge italiana per la parità di opportunità delle lavoratrici. Commento alla Legge n. 125 del 10 aprile 1991

Libro
anno edizione: 1993
pagine: XIV-206
La complessità e la fondamentale portata politica di questa legge, che spazia dai rapporti fra datore di lavoro e lavoratrici a quelli fra i dipendenti di sesso diverso, delineando spinte innovative nella ripartizione delle responsabilità familiari, risultano esaltate dall'esame analitico delle singole disposizioni normative. Il commento di ciascun articolo ha inteso evidenziare le innovazioni di maggior spessore contenute nella legge n. 125/91. Hanno collaborato al Commentario, oltre la curatrice del volume, Roberta Bortone, Ferdinando Canaletti, Paola Catalini, Luigi De Angelis, Maurizio Ricci, Maria Rita Saulle.
39,00 37,05

31,00 29,45

17,00 16,15

14,00 13,30

77,00 73,15

14,46 13,74

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.