Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Elementi maior

Tutte le nostre collane

Elementi di diritto amministrativo

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2024
pagine: 368
Questa nuova edizione degli «elementi maior» di Diritto Amministrativo viene pubblicata in un periodo di particolare innovazione nell’ambito dell’organizzazione e delle attività delle pubbliche amministrazioni, con l’obiettivo di fornire una visione sintetica ma allo stesso tempo completa della materia. La trattazione ha ad oggetto tutti gli argomenti maggiormente richiesti in sede concorsuale e di esame – situazioni giuridiche soggettive, organizzazione della P.A., procedimento amministrativo, tutela del diritto di accesso, contratti pubblici, giustizia amministrativa – presentati in maniera schematica e descritti con un linguaggio chiaro e immediato. Il libro Elementi di Diritto Amministrativo è aggiornato alle ultime novità che hanno interessato la pubblica amministrazione. Si pensi al Regolamento eIDAS 2.0, approvato il 30 aprile 2024, e più in generale al processo di informatizzazione della P.A., che ha portato all’introduzione di innovative piattaforme digitali tra cui il Sistema ITWallet, istituito dal D.L. del 2 marzo 2024, n. 19 (Decreto PNRR 4); nonché ai nuovi meccanismi di valutazione della performance previsti dalla direttiva FP del 28 novembre 2023. Altri punti di forza di questa efficace sintesi del Diritto Amministrativo sono rappresentati dai numerosi box di approfondimento, dedicati ai concetti da non dimenticare e agli ultimi orientamenti giurisprudenziali, dagli schemi esplicativi e dalle schede riepilogative poste a conclusione di ciascun capitolo. Libri di Diritto Amministrativo.
16,00 15,20

Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 256
Questa nuova edizione de Il lavoro alle dipendenze della Pubblica Amministrazione, esce all'indomani della modifica del Codice di comportamento dei pubblici dipendenti (con il D.P.R. 81/2023) e della riforma dei concorsi pubblici (attuata mediante il D.P.R. 82/2023), nel contesto delle misure attuative del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e della crescita del Paese dopo l'emergenza pandemica. La trattazione ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui sono richiesti in esami e concorsi (scopri i concorsi più recenti) accesso e organizzazione, dirigenza pubblica, codice di comportamento e responsabilità, anticorruzione, trasparenza e sicurezza, profili giurisdizionali e previdenziali costituiscono le basi di una buona preparazione, consentendo una visione aggiornata e di sintesi della materia. Altri punti di forza del libro "Il lavoro alle Dipendenze della Pubblica Amministrazione" sono rappresentati dai numerosi box di approfondimento, dagli schemi esplicativi nonché dalle schede riepilogative poste a conclusione di tutti i capitoli.
18,00 17,10

Elementi di diritto amministrativo

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 368
Questa nuova edizione degli «elementi maior» di Diritto Amministrativo esce in una fase in cui le innovazioni nell’ambito dell’organizzazione e delle attività delle pubbliche amministrazioni si susseguono a ritmo vorticoso, con l’obiettivo di consentire una visione aggiornata e di sintesi della materia. La trattazione, infatti, ha ad oggetto tutti quegli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza con cui sono richiesti in esami e concorsi - organizzazione, procedimento amministrativo, accesso e privacy, contratti, pubblico impiego, giustizia etc. - rappresentano le nozioni essenziali di una buona preparazione. Il libro è stato totalmente ripensato sulla base delle numerose novità legislative che, in tempi recenti, hanno interessato la P.A., tra cui ricordiamo il decreto semplificazioni bis (D.L. 31 maggio 2021, n. 77, conv. in L. 29 luglio 2021, n. 108), e il decreto reclutamento (D.L. 9 giugno 2021, n. 80, conv. in L. 6 agosto 2021, n. 113), che operano una rivoluzione complessiva del sistema amministrativo nel contesto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e dopo l’emergenza pandemica. Altri punti di forza di questa sintesi di Diritto Amministrativo sono rappresentati dai numerosi box di approfondimento, dagli schemi esplicativi nonché dalle schede riepilogative poste a conclusione di tutti i capitoli.
16,00 15,20

La redazione degli atti nell'ente locale

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 256
La redazione degli atti nell’Ente locale, giunta alla VI edizione, è una guida alla prova teorico-pratica nei concorsi pubblici banditi da Comuni, Province e Città metropolitane, nonché un formulario aggiornato e agile da consultare per coloro che operino già nel settore. Le prime due parti del libro sono di tipo manualistico ed illustrano l’attività amministrativa sia in generale sia dal punto di vista dell’Ente locale. Nella terza parte del libro Redazione degli atti nell’Ente locale, invece, sono riprodotti vari modelli di atti tipici delle Amministrazioni locali. Per venire incontro alle esigenze dei lettori, il testo è caratterizzato da: linguaggio agevole e di immediata comprensione; due caratteri di stampa per uno studio a due velocità, il più grande per gli aspetti generali della materia e il più piccolo per entrare nei dettagli; box di approfondimento; uso del corsivo e del neretto per individuare immediatamente i concetti fondamentali.
17,00 16,15

Contabilità e bilancio

Libro
anno edizione: 2021
pagine: 304
Questo Elementi Maior di Contabilità e Bilancio analizza, in maniera chiara e sistematica, le problematiche fondamentali legate all’esercizio d’impresa: attività economica, classificazione delle aziende, operazioni di gestione, principi contabili, bilancio di esercizio, analisi di bilancio ecc. Il testo tiene conto delle modifiche normative degli ultimi anni e della loro incidenza sui principi generali di redazione del bilancio, sulla rilevazione contabile, sui metodi di valutazione e sulle informazioni da fornire in merito alla gestione. La struttura del volume è caratterizzata da un’esposizione ed un linguaggio semplici nonché dalla presenza di esempi pratici e schemi di sintesi che contribuiscono a farne lo strumento, di studio o di lavoro, ideale per un rapido processo di apprendimento.
15,00 14,25

Ordinamento comunale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 368
Il volume Elementi Maior di Ordinamento Comunale, giunto alla XIII edizione, ha ad oggetto lo studio dell'ente amministrativo che opera a più stretto contatto con il cittadino: il Comune. Partendo da una panoramica della sua evoluzione storico-normativa, con particolare riguardo al suo inquadramento in ambito costituzionale, si procede ad un'attenta analisi di tutto l'ordinamento comunale ricavabile dal T.U. degli enti locali, alla luce delle varie modifiche che vi sono state progressivamente apportate. Nello specifico, vengono illustrati: funzioni e poteri, organi di governo e relativo sistema elettorale, regime di controlli, gestione dei servizi pubblici e servizi svolti per conto dello Stato, pubblico impiego e ordinamento finanziario e contabile. La trattazione, agevole e puntuale, si giova della presenza di opportuni box di approfondimento che mirano ad approfondire taluni argomenti, ovvero ad esporre i più importanti orientamenti giurisprudenziali.
16,00 15,20

Trasparenza e anticorruzione nelle pubbliche amministrazioni

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2020
pagine: 176
La corruzione, benché in apparenza "scomparsa" dal dibattito pubblico, rappresenta un fenomeno radicato e persistente: «la varietà delle forme di corruzione e dei settori di potenziale interesse impone di ricorrere a un'azione combinata di strumenti preventivi e repressivi, che possono operare secondo comuni linee di coordinamento e integrazione» (Autorità Nazionale Anticorruzione, A.N.AC.). Trasparenza e anticorruzione, pertanto, costituiscono una sorta di «Giano bifronte» di quella pubblica amministrazione che si sta delineando alla luce delle più recenti iniziative del legislatore: due valori in continua ascesa che, per la loro trasversalità, condizionano ed indirizzano l'attività dei pubblici poteri e i rapporti tra le istituzioni e i cittadini-utenti. La trattazione, partendo da una prima analisi «penalistica» della corruzione, nel contesto dei principi regolatori della moderna P.A., sul sistema anticorruzione e trasparenza consolidatosi nel nostro ordinamento (Piani e soggetti dell'anticorruzione), poi prosegue «calando» i suddetti principi nei diversi settori in cui si esplica concretamente l'operato delle pubbliche amministrazioni, ossia attività e procedimento, pubblico impiego, contrattualistica pubblica. L'analisi si conclude con l'esame dei profili di responsabilità gravanti sul pubblico dipendente, che, in violazione dei precetti di legge, si discosta dalle regole di buona fede, correttezza ed integrità. Per queste caratteristiche, il volume, giunto alla II edizione, è particolarmente adatto a studenti e concorsisti, che sempre più di frequente nei bandi di concorso trovano a doversi confrontare con questa materia ma, allo stesso tempo, si pone anche come agile strumento di consultazione e aggiornamento per gli operatori del settore.
16,00 15,20

Diritto processuale penale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2018
pagine: 352
Questo volume di «elementi maior», attraverso un'agile e completa panoramica dei fondamentali argomenti di Diritto Processuale Penale, consente, grazie al linguaggio semplice e all'esposizione sintetica, una visione d'insieme del programma istituzionale. Particolare attenzione è stata prestata all'analisi di quegli argomenti che per la loro importanza potrebbero costituire, più frequentemente, oggetto di domanda d'esame. Il lavoro riporta, per ogni capitolo, un utile glossario, con le definizioni delle parole più tecniche, indispensabili per facilitare la comprensione del lessico giuridico e le più frequenti questions per mettere in evidenza gli aspetti più problematici della disciplina.
15,00 14,25

Diritto costituzionale

Libro
anno edizione: 2017
pagine: 288
Questo volume di «elementi maior» consente di acquisire in tempi brevi una preparazione completa e aggiornata in diritto costituzionale, venendo, così, incontro alle esigenze degli studenti sempre in lotta con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo sono stati analizzati gli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza costituiscono prevalentemente domanda d'esame, rappresentando gli snodi essenziali per conseguire una buona preparazione ad esami e concorsi. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a chiusura di ogni capitolo, permette di avere sott'occhio le definizioni dettagliate dei principali lemmi della disciplina, sollevando, così, il lettore dall'onere di consultare dizionari o altri glossari giuridici per fissare il significato di tali termini.
13,00 12,35

Il lavoro alle dipendenze della pubblica amministrazione

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2017
pagine: 224
Questo volume viene dato alle stampe all’indomani dell’entrata in vigore dei decreti attuativi della cd. riforma Madia sul lavoro pubblico. Con i decreti legislativi 25 maggio 2017, n. 74 (su performance e valutazione) e n. 75 (riforma del Testo Unico pubblico impiego), vengono, in particolare, innovati molteplici profili della disciplina del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, nella prospettiva della semplificazione di norme e procedure, trasparenza nell’organizzazione degli uffici e lotta alla corruzione e all’assenteismo. La riforma, infatti, da un lato riorganizza le regole del lavoro pubblico in funzione dei servizi da erogare ai privati; dall’altro lato, imposta una nuova regolamentazione della valutazione della performance dei dipendenti pubblici e degli uffici, legandola ad indicatori misurabili e verificabili dai cittadini-utenti. La trattazione offre un’ampia panoramica sull’impiego pubblico in tutti i suoi principali aspetti: fonti, accesso ed organizzazione, disciplina della dirigenza, diritti, doveri e responsabilità dei dipendenti pubblici, nonché svolgimento del rapporto e relativi profili estintivi, giurisdizionali e previdenziali. Sono presenti, infine, numerosi box con specifiche «questions», finalizzate ad evidenziare gli aspetti più problematici, ed altri di approfondimento e attualità. Un breve glossario di termini specialistici (o riferiti ad altri rami del diritto), a conclusione di ogni capitolo, facilita la comprensione degli argomenti trattati. Queste caratteristiche rendono il volume particolarmente adatto a tutti coloro che necessitano di un agile strumento di consultazione e aggiornamento, come studenti, partecipanti a pubblici concorsi ed operatori del settore.
16,00 15,20

Diritto commerciale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2016
pagine: 319
Questo volume consente di acquisire una preparazione completa di Diritto Commerciale in tempi brevi, per soddisfare le esigenze di studenti e concorsisti sempre "in lotta" con il poco tempo a disposizione per il loro studio. Per raggiungere questo obiettivo sono stati analizzati gli argomenti che, per la loro importanza o per la frequenza, costituiscono prevalentemente domanda d'esame, rappresentando gli snodi essenziali per conseguire una buona preparazione ad esami e concorsi. Nel corso della trattazione si è fatto ricorso a schemi e tavole sinottiche, particolarmente utili sia in fase di memorizzazione che in fase di ripasso, per evidenziare con immediatezza i collegamenti fra i diversi istituti della disciplina, oltre ad una serie di "questions", finalizzate ad evidenziarne gli aspetti più problematici. Un breve glossario di termini specialistici o riferiti ad altri rami del diritto, posto a chiusura di ogni capitolo, permette di avere definizioni dettagliate dei principali lemmi della disciplina, sollevando, così, il lettore dall'ulteriore compito di consultare dizionari o altri testi giuridici per recuperare il significato di tali termini.
14,00 13,30

Ordinamento comunale

Libro: Libro in brossura
anno edizione: 2015
pagine: 352
"II volume, giunto a questa XII edizione in veste completamente rivisitata ed aggiornata, ha ad oggetto lo studio dell'ente amministrativo che opera a più stretto contatto con il cittadino: il Comune. Partendo dalla definizione dello stesso in ambito costituzionale e da una panoramica sull'evoluzione storico-normativa che lo ha caratterizzato negli ultimi decenni, si procede poi in un'attenta analisi di tutto l'ordinamento comunale. Nello specifico, vengono illustrati: funzioni e poteri, organi di governo e relativo sistema elettorale, regime dei controlli, gestione dei servizi pubblici, servizi svolti a livello locale per conto dello Stato, pubblico impiego e ordinamento contabile. La trattazione, agevole e puntuale, viene resa vivace e interessante dalla presenza di varie tipologie di box che mirano, a seconda dei casi, a chiarire o approfondire taluni aspetti, ovvero ad esporre i più importanti orientamenti giurisprudenziali." (Dalla Premessa).
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.