Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Concorsi nella scuola

Tutte le nostre collane

Kit base concorso Scuola infanzia e primaria 2020. Posti comuni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 1472
Il kit comprende: Concorso Infanzia e Primaria. La prova preselettiva per l'accesso ai posti comuni e di sostegno; Concorso Scuola dell’Infanzia e Primaria. Manuale completo; Concorso Infanzia e Primari. La prova scritta.
86,00 81,70

Kit preselezione concorso Scuola infanzia e primari 2020. Posti comuni e di sostegno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2020
pagine: 960
Il kit comprende: Concorso Infanzia e Primaria. La Prova preselettiva per l'accesso ai posti comuni e di sostegno. 2650 quiz a risposta multipla svolti e commentati su: capacità logich, comprensione del testo, legislazione scolastica con schede esplicative delle tecniche di risoluzione, software con migliaia di quiz ufficiali MIUR; Legislazione Scolastica. Manuale di preparazione ai concorsi a cattedra.
46,00 43,70

Filosofia e scienze umane. Classe di concorso A18 (ex A036). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Filosofia e scienze umane. Classe di concorso A18 (ex A036). Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi a cattedra

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 704
Questo Manuale Filosofia e Scienze Umane è indirizzato a quanti vogliono affrontare il nuovo concorso scuola 2023 per la classe di concorso A18 – Filosofia e Scienze umane (ex A036). Leggi l’articolo completo sul Blog Simone Concorsi. L’opera ripercorre per punti e snodi essenziali tutto il programma d’esame delle discipline d’insegnamento e si completa con approfondimenti sulla didattica disciplinare. In particolare, il testo è così strutturato: Parte I – Filosofia – Sezione Prima: Dalla Filosofia antica alla crisi della Scolastica – Sezione Seconda: Dall’Umanesimo all’Illuminismo – Sezione Terza: Da Kant ai giorni d’oggi – Parte II – Scienze umane – Sezione Prima: Pedagogia – Sezione Seconda: Psicologia – Sezione Terza: Antropologia – Sezione Quarta: Sociologia – Sezione Quinta: Metodologia della ricerca – Parte III – fondamenti epistemologici, orientamenti critico-metodologici, metodologia per la didattica, fonti e strumenti di studio: schede (online). Tutti i capitoli di cui si compongono le varie Sezioni sono arricchiti da sintesi finali in cui vengono evidenziati, attraverso parole chiave, gli argomenti topici, al fine di consentire un rapido ripasso dei contenuti fondamentali. Online le Indicazioni nazionali e le Linee guida riguardanti le materie oggetto d’insegnamento della classe A18, indispensabili per una corretta progettazione di lezioni e unità d’apprendimento e le tabelle di corrispondenza tra il programma del bando e i contenuti del testo. Il libro Filosofia e Scienze Umane per la classe di concorso A18 (ex A036) è conforme ai bandi dell’11 Dicembre 2023 del nuovo concorso a cattedra ed è inoltre corredato da espansioni online. Tutti i libri di preparazione per il Concorso Scuola Straordinario TER 2023.
40,00

Insegnante di sostegno nelle scuole secondarie. Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi scuola. Normativa e governance dell'inclusione. Psicopedagogia e apprendimento. Metodologie didattiche. Disabilità e altri BES. Strumenti operativi

Insegnante di sostegno nelle scuole secondarie. Manuale disciplinare per la preparazione ai concorsi scuola. Normativa e governance dell'inclusione. Psicopedagogia e apprendimento. Metodologie didattiche. Disabilità e altri BES. Strumenti operativi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 528
Il Manuale Insegnante di Sostegno nelle Scuole Secondarie è indirizzato a coloro che intendono prepararsi a sostenere la prova per il concorso ai posti di sostegno nella scuola secondaria. La figura professionale dell’insegnante di sostegno è fondata sia su un’ampia e precisa conoscenza di aspetti disciplinari e teorici, sia sulla capacità di applicare tali conoscenze al contesto scolastico e in particolare agli alunni in un continuo equilibrio tra saperi teorici e aspetti empirici. Conformemente al programma di esame, quindi il testo tratta di: normativa sull’integrazione scolastica; competenze psicopedagogiche e didattiche; lineamenti teorici e indicazioni pratiche per studenti con BES e DSA; strategie didattiche e metodologiche per alunni con disabilità; tipologie di disabilità in una logica bio-psico-sociale; media interattivi per la didattica inclusiva; strumenti di progettazione per la didattica personalizzata. A supporto della preparazione, sono presenti schede di sintesi a conclusione di ogni capitolo, per agevolare la focalizzazione dei punti essenziali e il ripasso della materia. Il Manuale, è corredato di numerose risorse on-line di approfondimento.
34,00

Competenze informatiche del docente. Manuale per la preparazione ai concorsi scuola

Competenze informatiche del docente. Manuale per la preparazione ai concorsi scuola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 352
Il manuale si rivolge agli aspiranti docenti che devono affrontare il concorso a cattedra in cui viene richiesto anche l’accertamento delle competenze informatiche. Scopo del nuovo e aggiornato manuale di informatica per Concorso Scuola, che fa tesoro delle domande più ricorrenti nei precedenti concorsi (leggi le news sul concorso scuola 2023 sul nostro blog concorsi), è quello di affrontare i tanti temi che accomunano Scuola e Informatica, sia dal punto di vista del docente che da quello dello studente. La digitalizzazione della scuola oggi comporta non solo la conoscenza degli strumenti informatici (LIM, DIGITAL BOARD, software, ebook, ecc.) ma soprattutto un nuovo ruolo del docente nell’alfabetizzazione digitale e mediatica degli alunni. A tal fine il libro fornisce all’aspirante docente gli strumenti per: utilizzare i software come ausilio all’insegnamento, anche e soprattutto in relazione alla didattica inclusiva per gli studenti con Bisogni Educativi Speciali (Windows, pacchetto Office, software specifici per la didattica); utilizzare strumenti per creare lezioni interattive; conoscere gli aspetti normativi della digitalizzazione della scuola; conoscere quali sono le problematiche che un ragazzo può trovarsi ad affrontare durante la sua esperienza online (hate speech, cyberbullismo, fake news, clickbaiting); insegnare a utilizzare il computer (e soprattutto Internet) in maniera consapevole e responsabile; conoscere le principali forme di prevenzione e protezione dai rischi della navigazione (utilizzare un antivirus, conoscere gli strumenti software per la protezione dei minori). On line sono presenti, per questo manuale Informatica per il Concorso Scuola, ulteriori materiali di approfondimento e il software con migliaia di quiz per esercitarsi e verificare la propria preparazione.
22,00

Manuale per la prova scritta del concorso scuola su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico metodologiche

Manuale per la prova scritta del concorso scuola su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico metodologiche

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 508
Il Manuale per la prova scritta su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico-metodologiche è indirizzato a coloro che intendono prepararsi a sostenere la prova scritta del concorso scuola e straordinario ter 2023. (leggi gli articoli sui concorsi sul nostro Blog). Il libro, in aderenza al programma d’esame, è suddiviso in cinque parti: pedagogia; psicopedagogia; metodologie e tecnologie didattiche; inclusione scolastica; valutazione degli apprendimenti. Al fine di consentire uno studio approfondito delle materie, il manuale competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico-metodologiche affronta tutti gli aspetti in cui si articolano gli argomenti oggetto delle prove del concorso docenti e, a supporto della preparazione, sono presenti schede di sintesi a conclusione di ogni capitolo, per agevolare il ripasso della materia. Per completare la preparazione si consiglia Quiz commentati su competenze pedagogiche, psicopedagogiche e didattico metodologiche, codice 526/AG1.
36,00

TFA sostegno. La prova scritta. Quesiti svolti per la prova scritta dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia e Primaria e Scuole Secondarie

TFA sostegno. La prova scritta. Quesiti svolti per la prova scritta dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia e Primaria e Scuole Secondarie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 368
Il manuale TFA Insegnante di sostegno è indirizzato a tutti coloro che intendono sostenere le prove per l'accesso ai corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado. (se vuoi essere aggiornato su tutte le news del TFA sostegno 2023) Allo scopo di offrire uno strumento utile ad affrontare la prova preselettiva sono stati raccolti i quesiti assegnati nelle precedenti selezioni dal 2013 al 2022 tenutesi nelle diverse Università. Nel testo in particolare ne sono stati selezionati 800 in modo da evidenziare sia gli argomenti che con più frequenza sono oggetto di domanda sia quelli che si distinguono per la loro particolarità. I quiz sono stati suddivisi in quattro aree: Parte I Competenze linguistiche e comprensione del testo; Parte II Competenze socio-psico-pedagogiche; Parte III Competenze su intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente; Parte IV Competenze organizzative e giuridiche delle istituzioni scolastiche. Ciascuna Parte è articolata in: schede di sintesi per focalizzare e ripassare gli argomenti, quiz ufficiali commentati per verificare l'apprendimento e usufruire di ulteriori spunti di approfondimento, quiz ufficiali non commentati per esercitarsi. Infine, arricchiscono il testo i questionari di simulazione per ogni ordine e grado che riportano l'insieme degli argomenti propri della prova preselettiva. Tra le espansioni online è possibile trovare alcune prove assegnate nei precedenti cicli suddivise per Università e il software che offre oltre 6000 quiz per esercitarsi con infinite simulazioni per TFA Sostegno prova preselettiva.
27,00

TFA sostegno. La prova scritta. Quesiti svolti per la prova scritta dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia e Primaria e Scuole Secondarie

TFA sostegno. La prova scritta. Quesiti svolti per la prova scritta dei percorsi di specializzazione per il sostegno Infanzia e Primaria e Scuole Secondarie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 464
Il libro si rivolge a coloro che intendono prepararsi per la prova scritta per l’accesso ai Corsi di Specializzazione per le attività di sostegno (cd. TFA sostegno) nelle scuole di ogni ordine e grado (Infanzia, Primaria, Scuola secondaria di primo grado e Scuola secondaria di secondo grado). Ricordiamo che la prova di accesso ai corsi, predisposta dalle singole Università, si articola in: un test preliminare (o prova preselettiva) composto di 60 quesiti, una prova scritta con quesiti a risposta aperta e una prova orale. Gli argomenti oggetto delle prove di accesso ai corsi di specializzazione sono indicati dal D.M. 30-09-2011 che richiede, oltre alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso di competenze: psico-pedagogiche e didattiche diversificate in funzione del grado di scuola; su empatia e intelligenza emotiva; su creatività e pensiero divergente; organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche. Questo manuale, mirato alla preparazione alla prova scritta, offre, conformemente al programma e alle prove assegnate nei precedenti cicli, una ampia selezione di tracce svolte su tutti gli argomenti del programma e sul modello di quelle assegnate nelle selezioni precedenti. Particolare attenzione è stata data a empatia, intelligenza emotiva, creatività e pensiero divergente che costituiscono argomenti specifici del programma delle prove di accesso a questa selezione. Al fine di agevolare la consultazione e lo studio il TFA Sostegno La prova scritta è strutturato in sette Parti: Parte I Conoscenze psico-pedagogiche e sociali; Parte II BES, disabilità e metodologie didattiche; Parte III Intelligenza emotiva e pensiero creativo; Parte IV Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria; Parte V Competenze didattiche dell’insegnante di sostegno nella scuola secondaria; Parte VI Organizzazione e autonomie delle scuole e inclusione; Parte VII Esempi di quesiti assegnati e svolti. Ulteriori materiali e approfondimenti sono consultabili nelle espansioni on line.
27,00

TFA Sostegno nella Scuola dell'Infanzia e Primaria. Teoria e Quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Sostegno nella Scuola dell'Infanzia e Primaria. Teoria e Quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 768
Questo manuale «TFA Sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria» si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attivita di sostegno nella scuola dell’infanzia e primaria e offre un’ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test. Questa nuova edizione, allo scopo di offrire uno strumento sempre piu utile per affrontare le prove, approfondisce alcuni argomenti (come apprendimento e metodologie didattiche, intelligenza emotiva e pensiero creativo) e teorie di studiosi che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni; e inoltre aggiornata alla nota di chiarimento n. 2044/2021 del Ministero dell’Istruzione sul modello di PEI (piano educativo individualizzato) e alle Linee guida sulla gestione dei Disturbi specifici dell’Apprendimento — Aggiornamento e integrazione 2022. La parte esercitativa, inoltre, e stata modificata per rendere quanto piu realistica la simulazione delle prove d’esame che ricordiamo sono diverse perche predisposte dalle singole Universita. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attivita di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all’inclusione. La classificazione delle problematiche psicopatologiche dell’eta evolutiva tiene conto dei piu recenti contributi offerti dalla manualistica internazionale ed e aggiornata alla V edizione del DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Il manuale nella Scuola dell’Infanzia e Primaria si compone di quattro parti: — Parte I, Legislazione scolastica, in cui sono trattati i principi costituzionali e le riforme della scuola, l’autonomia scolastica, i documenti europei in materia educativa, la normativa concernente l’integrazione e l’inclusione; — Parte II, Competenze psico-pedagogiche e didattiche, centrata sulla psicologia dello sviluppo, l’intelligenza, la creativita, il pensiero divergente, la pedagogia e l’apprendimento, la relazione educativa, i media e le tecnologie applicate alla didattica; — Parte III, Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilita, dove vengono affrontati i BES, nell’ambito dei quali particolare approfondimento e riservato ai disturbi specifici di apprendimento e alla disabilita, le piu diffuse psicopatologie dell’eta evolutiva, la pedagogia speciale, le strategie didattiche e la valutazione degli alunni; — Parte IV, Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle preselezioni ufficiali, la seconda e dedicata ai quesiti a risposta aperta generalmente oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d’esame. Ulteriori materiali di approfondimento sono accessibili mediante il QR code inserito nel testo. Tra le espansioni on line anche il software con migliaia di quiz delle precedenti prove preselettive ufficiali che in questa nuova edizione e stato completamente ristrutturato per esercitarsi sia sui singoli argomenti che in infinite simulazioni. Tutti i libri per il TFA Sostegno
36,00

TFA Insegnante di sostegno. Nella scuola secondaria di I e di II grado. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

TFA Insegnante di sostegno. Nella scuola secondaria di I e di II grado. Teoria e quiz per la preparazione alle prove d'accesso ai percorsi di specializzazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 768
Questo manuale “TFA Insegnante di sostegno nella scuola secondaria di I e II grado” si rivolge a coloro che intendono sostenere le prove per l’accesso ai Corsi di specializzazione per le attività di sostegno nella scuola secondaria e offre un’ampia ed esaustiva trattazione di tutti gli argomenti oggetto delle prove selettive e un’ampia gamma di test. Questa nuova edizione, allo scopo di offrire uno strumento sempre più utile per affrontare le prove, approfondisce alcuni argomenti (come apprendimento e metodologie didattiche, intelligenza emotiva e pensiero creativo) e studiosi che sono stati oggetto delle prove delle precedenti selezioni; e inoltre aggiornata alla nota di chiarimento n. 2044/2021 del Ministero sul modello di PEI (piano educativo individualizzato) e alle Linee guida sulla gestione dei Disturbi specifici dell’Apprendimento – Aggiornamento e integrazione 2022. La parte esercitativa, inoltre, e stata modificata per rendere quanto più realistica la simulazione delle prove d’esame che ricordiamo sono diverse perché predisposte dalle singole Università. Nella trattazione teorica vengono affrontati tutti gli aspetti che concorrono a delineare il profilo del docente specializzato per le attività di sostegno, con rimandi puntuali alla pratica didattica orientata all’inclusione. La classificazione delle problematiche psicopatologiche dell’età evolutiva tiene conto dei più recenti contributi offerti dalla manualistica internazionale ed e aggiornata alla V edizione del DSM (Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali). Il manuale si compone di quattro parti: Parte I, L’autonomia scolastica e l’offerta formativa, in cui sono trattati i principi costituzionali e le riforme della scuola, l’autonomia scolastica, i documenti europei in materia educativa, la normativa concernente l’integrazione e l’inclusione; Parte II, Competenze psico-pedagogiche e didattiche, centrata sulla psicologia dello sviluppo e in particolare dell’adolescenza, l’intelligenza, la creatività, il pensiero divergente, la pedagogia e l’apprendimento, la relazione educativa, i media e le tecnologie applicate alla didattica; Parte III, Conoscenza dei bisogni educativi speciali e delle disabilita, dove vengono affrontati i BES, nell’ambito dei quali particolare approfondimento e riservato ai disturbi specifici di apprendimento e alla disabilita, le più diffuse psicopatologie dell’età evolutiva, la pedagogia speciale, le strategie didattiche e la valutazione degli alunni; Parte IV, Strumenti esercitativi, divisa in tre sezioni: la prima propone test a risposta multipla che ricalcano gli argomenti oggetto delle preselezioni ufficiali, la seconda e dedicata ai quesiti a risposta aperta generalmente oggetto della prova scritta e la terza presenta esempi di test ufficiali somministrati nelle ultime sessioni d’esame. Ulteriori materiali di approfondimento sono accessibili mediante il QR code inserito nel testo. Tra le espansioni on line anche il software con migliaia di quiz, anche delle precedenti prove preselettive ufficiali, che in questa nuova edizione e stato completamente ristrutturato in modo da potersi esercitare sia sui singoli argomenti che in infinite simulazioni.
36,00

La prova orale del Concorso per Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione alla progettazione di una attività didattiche e lezioni simulate

La prova orale del Concorso per Infanzia e Primaria. Manuale per la preparazione alla progettazione di una attività didattiche e lezioni simulate

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2022
pagine: 384
Il manuale Concorso Infanzia e Primaria 2021. La prova orale unisce all’approfondimento teorico molte esemplificazioni pratiche finalizzate al superamento della prova concorsuale, non solo per quanto concerne la progettazione dell’attività didattica ma anche per quanto riguarda l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche. Tenendo conto delle testimonianze di candidati e commissari che hanno partecipato alle prove orali dei precedenti concorsi, il testo comprende le nozioni teoriche di progettazione dell’attività didattica, di programmazione e tracce ed esempi di domande tipo importanti per affrontare con consapevolezza il colloquio. Il manuale è strutturato nelle seguenti parti: Parte Prima. La progettazione educativo-didattica: si affrontano le tematiche concernenti la macro e micro-progettazione delle attività didattiche, al fine di inquadrare la programmazione del docente e dell’aspirante tale, (Indicazioni nazionali, PTOF, curricolo obbligatorio etc.). Parte Seconda. La progettazione di attività didattiche per la prova orale: si passa ad illustrare la programmazione di una lezione, ossia di quella particolare attività che il docente è chiamato a svolgere in aula (lezione frontale, dialogata, partecipata, costruttivista etc.) e la progettazione di attività didattiche d’aula. Parte Terza. Il colloquio e l’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche: contenente schede di inglese e informatica. Conclude la trattazione una sintetica guida all’uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione dell’attività didattica oggetto della prova orale Completa il lavoro un Glossario essenziale con i termini che devono essere conosciuti dal candidato ai fini di una corretta comprensione e interpretazione delle tematiche oggetto di valutazione. Il testo è, infine, arricchito da alcune espansioni online e da un modello personalizzabile di progettazione di attività didattica in PowerPoint. Per come è strutturato il testo risulta, dunque, uno strumento di lavoro indispensabile per chi per la prima volta si approccia alla prova di un concorso nella scuola. Tutti i libri per il concorso infanzia e primaria.
29,00

La prova orale del nuovo concorso a cattedra. Manuale per tutte le classi di concorso per una progettazione didattica efficace della prova orale

La prova orale del nuovo concorso a cattedra. Manuale per tutte le classi di concorso per una progettazione didattica efficace della prova orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2021
pagine: 384
Il manuale "La prova orale del nuovo concorso a cattedra" comprende le nozioni teoriche di progettazione e programmazione didattica nonché tracce ed esempi di lezioni simulate e domande tipo, importanti per affrontare con consapevolezza il colloquio orale del concorso docenti. Il testo è strutturato in tre parti: Parte Prima La progettazione educativo-didattica dove si affrontano tematiche concernenti la macro e micro progettazione delle attività didattiche, al fine di inquadrare la programmazione didattica all’interno di quei binari «normativi» (Indicazioni nazionali, Linee guida, PTOF, curricolo obbligatorio, unità di apprendimento etc.) che è necessario padroneggiare per una corretta progettazione delle attività didattiche in vista della prova orale; Parte Seconda La prova orale: qui si passa ad illustrare la progettazione di quella che nei precedenti concorsi era chiamata lezione simulata, ossia di quella particolare attività di progettazione didattica oggetto del colloquio, che tenga conto dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC. Conclude la trattazione, oltre a una selezione delle tracce ufficiali delle prove orali dei concorsi 2016 e 2018, una sintetica guida all’uso di PowerPoint funzionale alla realizzazione di una presentazione con slide della lezione simulata. Un modello personalizzabile in PowerPoint è disponibile in espansione online, oltre a una serie di esempi di lezioni simulate svolte per vari tipi di classi di concorso; Parte Terza L’accertamento delle competenze linguistiche e informatiche durante il colloquio: dove vengono presentate, oltre ad alcune brevi schede grammaticali per il ripasso della lingua inglese, alcune delle domande rivolte dalle Commissioni in sede di colloquio con le relative risposte in inglese. Analogamente per le competenze informatiche: anche in questo caso, oltre a brevi schede di ripasso delle principali funzionalità del PC e dei software per la scuola, è riportata una selezione delle domande ufficiali. Completa il libro un Glossario essenziale del lessico pedagogico-scolastico, che deve essere conosciuto dal candidato per impostare una progettazione didattica efficace e finalizzata agli obiettivi previsti dagli ordinamenti didattici. Per come è strutturato il testo risulta, dunque, uno strumento di lavoro indispensabile per chi per la prima volta si approccia alla prova orale del concorso docenti.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.