Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Giuridiche Simone: Concorsi e abilitazioni

Tutte le nostre collane

Concorso Università di Torino 17 posti area amministrativa (cod. 371-R)-14 posti area amministrativa (cod. 372-R). Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 644
Il libro Concorso Università di Torino 17 Posti area amministrativa. Procedure amministrative – 14 Posti area amministrativa. Procedure amministrativo-contabili è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame: preselettiva, scritta e orale. Il manuale tratta le seguenti materie: — Parte I – Elementi di diritto amministrativo (pubblico impiego, procedimento, atti, provvedimenti, trasparenza, anticorruzione e protezione dati); — Parte II – Elementi di legislazione universitaria; — Parte III – Elementi di normativa in materia di contratti pubblici, in particolare i contratti sotto soglia; — Parte IV – Informatica; — Parte V – Inglese; — Parte VI – Quiz di logica commentati; — Parte VII – Statuto dell’Ateneo di Torino e Regolamento di amministrazione, finanza e contabilità. In particolare, la prova preselettiva potrà consistere in quiz a risposta multipla di logica e/o sulle materie d’esame, mentre la prova scritta potrà articolarsi in una serie di quesiti a risposta sintetica e/o quiz, volti ad accertare anche le competenze tecniche e comportamentali indicate dal bando. Migliaia di test a risposta multipla su tutte le suddette discipline sono disponibili nel software online per esercitarsi in vista delle prove d’esame. Sempre online sono fornite espansioni normative e di approfondimento e alcune videolezioni di logica.
38,00 36,10

Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici. Teoria e quiz per la preparazione ai concorsi

Libro
anno edizione: 2023
pagine: 112
Il manuale Principali fonti di energia e impianti di conversione energetica per i concorsi pubblici nasce per venire incontro alle esigenze di chi intende partecipare ai sempre più frequenti concorsi nella Pubblica Amministrazione, per i profili tecnici, ed è stato costruito sulla base degli argomenti maggiormente richiesti nei bandi. Il testo riporta le nozioni fondamentali della materia, suddivise in queste 5 macro-aree: le principali fonti di energia; i combustibili non rinnovabili; l’energia nucleare; le fonti di energia alternativa; il consumo di energia nel mondo. In particolare, sono analizzate le seguenti tematiche: il rapporto tra uomo ed energia; le leggi della termodinamica, i concetti di «entropia» e di «degradazione dell’energia», le problematiche connesse; le forme di energia presenti sulla Terra; l’energia elettrica e le sue caratteristiche; la corrente elettrica, i suoi effetti e le molteplici applicazioni; il circuito elettrico, le grandezze e la terminologia tecnica; i generatori di corrente, le varietà di pile e gli accumulatori elettrici; l’energia e il lavoro, l’uomo e la macchina; i combustibili rinnovabili, non rinnovabili e artificiali; i combustibili fossili (solidi, liquidi e gassosi); le tipologie di carbone, le modalità di «estrazione» e le centrali; il petrolio (origine, formazione e ricerca dei giacimenti, estrazione, dislocazione, lavorazione e raffinazione); il gas naturale/metano (lo «stoccaggio» e il «trasporto»), il GPL e il biogas (peculiarità e impianti); l’energia nucleare (fissione e fusione), le centrali e i reattori atomici (struttura e funzionamento), le misure di protezione e l’eliminazione delle scorie, gli «effetti biologici» delle radiazioni e gli utilizzi a livello internazionale; le energie rinnovabili (solare, idroelettrica, mareomotrice, eolica, geotermica e da biomassa) e le loro connotazioni specifiche, le principali tipologie d’installazioni, le più diffuse tecnologie «implementate» e lo schema di funzionamento delle diverse categorie d’impianti; l’impatto ambientale delle varie forme di energia; i «vantaggi» e gli «svantaggi» derivanti dall’impiego delle differenti fonti energetiche; l’andamento dei consumi di energia in Italia e nel mondo. L’intera trattazione è corredata da una nutrita serie di esempi, schemi, tabelle e immagini. A completamento del libro, è riportata una batteria di quiz a risposta multipla sui contenuti affrontati, ai fini di una corretta autovalutazione.
15,00 14,25

Concorso Sapienza Università di Roma 50 posti Area Amministrativa (Cat. C). Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 888
Il libro Concorso Sapienza Università di Roma 50 Posti Area amministrativa (cat. C) è diretto alla preparazione di tutte le prove d’esame: preselettiva, scritta e orale. (vedi articolo del blog sul concorso) Il manuale Concorso Sapienza Università di Roma per amministrativi tratta le seguenti materie: – Parte I – Elementi di diritto amministrativo, con particolare riferimento a trasparenza, anticorruzione e protezione dati personale (privacy); –  Parte II – Elementi di legislazione universitaria, anche con riferimento alla contabilità; –  Parte III – Elementi di normativa in materia di contratti pubblici, in particolare i contratti sotto soglia; –  Parte IV – Informatica; –  Parte V – Inglese; –  Parte VI – Quiz di logica commentati; – Parte VII – Quiz di cultura generale commentati; – Statuto dell’Ateneo e Regolamento di Ateneo per l’amministrazione, la finanza e la contabilità (online). In particolare, la prova preselettiva si basa su quiz a risposta multipla sulle suddette discipline, sulla cultura generale e logica (ragionamento critico-verbale e ragionamento logico-matematico), mentre sia la prova scritta che quella orale sono volte ad accertare la conoscenza da parte dei candidati delle materie o ambiti di profilo professionale previste dal bando di concorso. Migliaia di test a risposta multipla su tutte le suddette discipline sono disponibili nel software online per esercitarsi in vista delle prove d’esame. Sempre online sono fornite espansioni normative e di approfondimento, nonché alcune videolezioni di logica.
42,00 39,90

Concorso Comune di Roma. 800 vigili urbani istruttori di polizia locale. Quiz commentati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 496
Il libro Concorso Comune di Roma 800 Vigili urbani, Istruttori di Polizia locale;Quiz commentati è finalizzato alla preparazione della prova scritta del concorso bandito da Roma Capitale per 800 posti di Istruttore nella Polizia locale, Area degli Istruttori; Famiglia Vigilanza. Il testo contiene quesiti a risposta multipla con soluzione commentata su tutte le materie richieste nel bando di concorso per la prova scritta ed è così strutturato: Questionario 1; Elementi di diritto costituzionale; Questionario 2; Elementi di diritto amministrativo; Questionario 3; Ordinamento degli enti locali; Questionario 4;Elementi di diritto penale e reati contro la P.A.; Questionario 5;Elementi di procedura penale; Questionario 6; Legislazione di pubblica sicurezza; Questionario 7; Elementi sul procedimento sanzionatorio amministrativo; Questionario 8;Pubblico impiego con particolare riferimento al Codice di comportamento; Questionario 9;Polizia urbana e rurale; Questionario 10;L. quadro 65/1986 sull’ordinamento della Polizia municipale e L. reg. Lazio 1/2005; Questionario 11; Regolamenti capitolini di Polizia urbana e di igiene; Questionario 12; Polizia sanitaria; Questionario 13; Polizia commerciale e annonaria; Questionario 14; Polizia urbanistico-edilizia; Questionario 15; Codice della strada, circolazione e infortunistica stradale. Numerosi altri quiz sono disponibili sul software online accessibile tramite QR Code, dove ogni candidato può esercitarsi simulando infinite volte la prova d’esame.
32,00 30,40

La prova teorico-pratica dei concorsi negli Enti Locali. Tracce Ufficiali e Atti Amministrativi svolti. Area amministrativa. Area contabile. Area tecnica. Area vigilanza

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il manuale La prova teorico-pratica dei concorsi negli enti locali è mirato alla preparazione della prova pratica, o a carattere teorico-pratico, nei concorsi per l’accesso all’impiego negli enti locali (Comuni, Province e Città metropolitane). Partendo da una selezione di tracce ufficiali alternate a tracce simulate, viene illustrato il metodo di redazione di 50 atti amministrativi (delibere, determine, verbali, comunicazioni di notizie di reato ecc.) afferenti alle quattro macro-aree in cui, generalmente, sono suddivise le competenze delle amministrazioni locali ovvero: Area amministrativa (settore demografico, settore socio-educativo, settore personale, settore appalti e contratti); Area contabile (settore ragioneria e settore tributi); Area tecnica (settore lavori pubblici, settore edilizia privata e urbanistica); Area vigilanza (settore polizia amministrativa, settore polizia stradale e settore polizia giudiziaria). Per ciascuna traccia proposta è prevista una guida alla redazione dell’atto che analizza le caratteristiche e la normativa di riferimento aggiornata dell’argomento oggetto della prova, cui segue l’elaborazione della relativa modulistica. La presente edizione, inoltre, rifacendosi alle prove a carattere teorico pratico spesso somministrate nei recenti concorsi, è stata arricchita da una raccolta di modelli di atti che presentano degli spazi vuoti, seguiti da una serie di quiz a risposta multipla, nei quali si chiede di individuare, tra le alternative date, quella che va inserita correttamente negli stessi. Il diverso livello di difficoltà delle singole tracce rende il manuale adatto alla preparazione dei concorsi per diplomati e per laureati, per i profili rientranti nell’Area degli operatori esperti, Area degli istruttori e Area dei Funzionari e dell’elevata qualificazione (corrispondenti, rispettivamente, alle precedenti cat. B, C e D) secondo il nuovo schema di classificazione del personale degli enti locali previsto dal CCNL del 16-11-2022. Nel software online sono disponibili ulteriori tracce non svolte e normativa di interesse per rimanere aggiornati.
30,00 28,50

Concorso dirigente scolastico. Compendio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 544
Compendio Dirigente Scolastico Le attività del Dirigente scolastico, oggi sempre più complesse, spaziano da aspetti prettamente organizzativo-amministrativi a quelli più marcatamente didattico-pedagogici, dalla gestione dei rapporti con le famiglie, con i gruppi sindacali e gli organi collegiali, al confronto fattivo con gli enti locali e le diverse realtà istituzionali, culturali e socio-economiche operanti sul territorio, dal coordinamento e dalla valorizzazione delle risorse umane alla responsabilità circa le condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori e degli studenti. L'edizione 2023 del Compendio Dirigente Scolastico esce dopo il Regolamento del concorso ordinario (D.M. 13-10-2022, n. 194) e all'indomani del D.M. 8-6-2023, n. 107 relativo al concorso riservato, e come la prima non ha la pretesa di coprire in poche pagine l'enorme mole di norme e contenuti la cui conoscenza è necessaria per affrontare tutte le prove del concorso. Il ventaglio degli argomenti di studio, infatti, va dal diritto amministrativo alla legislazione scolastica (discipline che già di per sé sono molto articolate per la stratificazione delle norme che le regolano), dal pubblico impiego al management, dalla comunicazione all'organizzazione aziendale, dal diritto penale al civile ecc. Tutte materie che presuppongono trattazioni quasi enciclopediche che non possono essere riassunte facilmente. Se alcuni concetti istituzionali concernenti il diritto amministrativo, penale e civile sono stati dati per acquisiti, in questo Compendio si è, invece, scelto di approfondire quelli che in qualche modo concernono le competenze del DS: lì dove si parla, ad esempio, della gestione del personale vi sono solo cenni sintetici alla disciplina generale dell'impiego pubblico, ma sono, invece, approfondite alcune questioni operative, disciplinate dalla contrattazione collettiva, proprie di questo delicato ambito di attività del DS. O ancora, dove si parla di sicurezza sono analizzati solo gli aspetti che riguardano la sicurezza e la prevenzione nelle scuole.
38,00 36,10

Concorso Regione Emilia Romagna 56 Funzionari. Profilo specialista giuridico amministrativo. Manuale e quiz per la prova scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1040
Il kit «Concorso 56 Funzionari. Profilo specialista giuridico amministrativo» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso 56 Posti dell’area funzionari, profilo professionale specialista giuridico amministrativo indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Istruttore Direttivo e Funzionario, Enti Locali Area Amministrativa dei Funzionari e dell’Elevata qualificazione Categoria D – Manuale – 328/2” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo, vale a dire: dritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto regionale, ordinamento degli enti locali, pubblico impiego locale, ordinamento finanziario-contabile degli enti locali, procedimento amministrativo e tutela della privacy, trasparenza e anticorruzione nella P.A., atti amministrativi dell’ente locale: tipologie e criteri per la redazione, normativa in materia di contratti pubblici, elementi di diritto civile, reati contro la P.A., elementi di diritto europeo con riferimento ai fondi, statuto e normativa della regione Emilia Romagna. Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online.
45,00 42,75

Concorso Regione Emilia Romagna 96 Agenti di Polizia Locale. Manuale e quiz per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 832
Il kit « Concorso Emilia Romagna 96 agenti di polizia locale» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per 96 posti di agente di polizia locale (Area Istruttori C.C.N.L. Comparto Funzioni Locali) indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Vigile Urbano – Agenti e Ufficiali di Polizia locale, municipale e provinciale – 330” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo, in aderenza al programma, tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo , vale a dire: diritti, doveri e responsabilità del pubblico dipendente ; norme e regolamenti in materia di disciplina della circolazione stradale e norme complementari; sistema sanzionatorio amministrativo; elementi di diritto e procedura penale; leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS); legislazione in materia di sicurezza urbana; elementi di diritto amministrativo con particolare riferimento all'ordinamento degli Enti Locali; normativa della polizia locale ; disciplina in materia di commercio, pubblici esercizi ed attività produttive, igiene, tutela ambientale ed edilizia, caccia e pesca. Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online: espansioni semplificate che evidenziano i concetti fondamentali e le parole chiave di ogni disciplina trattata per chi non ha mai studiato le materie; – normativa di interesse; un software con quiz a risposta multipla sulle materie del manuale nonché con i quiz di cultura generale (per la prova preselettiva) per esercitarsi con infinite simulazioni.
40,00 38,00

Concorso Regione Emilia Romagna 54 istruttori profilo assistente amministrativo contabile. Manuale e quiz per la prova, scritta e orale

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 1060
Il kit «Concorso 54 Istruttori profilo assistente amministrativo contabile» è indirizzato a coloro che devono affrontare le prove del concorso per 54 unità dell'area istruttori, profilo professionale “Assistente amministrativo contabile” indetto dalla Regione Emilia Romagna. Il kit proposto contiene il manuale “Concorsi Istruttore e Istruttore Direttivo Contabile Area economico-finanziaria Enti Locali – Categorie C e D – Manuale – 328/3” completato dalle espansioni online scaricabili attraverso il qrcode, in modo da consentire la preparazione conforme al programma del concorso. Il testo, in aderenza al programma, tratta tutte le materie caratterizzanti il suddetto profilo, vale a dire: diritto costituzionale, diritto amministrativo: procedimento amministrativo e gli atti amministrativi; codice dell'amministrazione digitale; tutela dei dati personali; trasparenza, accesso civico semplice e generalizzato, prevenzione della corruzione, norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni, nozioni in materia di attività contrattuale nelle amministrazioni pubbliche, l'ordinamento degli enti locali, contabilità pubblica, nozioni in materia di ordinamento finanziario e contabile delle regioni (online), elementi di diritto europeo con riferimento ai fondi (online), statuto e normativa della regione Emilia Romagna (online), logica, cultura generale, informatica e inglese (quiz nel software). Il manuale è corredato, inoltre, da numerose risorse online.
45,00 42,75

Concorso Regione Marche. 38 Assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e formazione nei Centri per l'impiego. Manuale per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 800
Il libro Concorso 38 Assistenti amministrativi per le politiche del lavoro e della formazione nei Centri per l’impiego della Regione Marche è diretto alla preparazione delle prove previste dal bando. In particolare, la prova scritta può consistere in domande aperte e/o in quesiti a risposta multipla sulle seguenti materie: — Legislazione in materia di procedimento amministrativo, diritto di accesso e obblighi in materia di trasparenza; — Normativa in materia di tutela dei dati personali; — Nozioni di diritto del lavoro e legislazione sociale; — Nozioni di programmazione comunitaria, nazionale e regionale in materia di lavoro e di politiche a sostegno dell’occupazione, con particolare riferimento al programma FSE+ e al programma GOL; — Nozioni di legislazione nazionale e regionale in materia di lavoro, servizi per l’impiego e collocamento al lavoro, con particolare riferimento al D.Lgs. 150/2015 e comprese le norme rivolte ai disabili di cui alla L. 68/1999. Arricchiscono il testo le seguenti risorse online: — un software, con quiz a risposta multipla, per esercitarsi in vista della prova d’esame; — espansioni semplificate per chi non ha mai studiato diritto, di approfondimento e normative; — normativa regionale di riferimento. Sempre online sono disponibili lo Statuto della Regione Marche, le disposizioni di organizzazione e di ordinamento del personale della Giunta regionale nonché il Codice di comportamento dei dipendenti della Giunta regionale. Queste materie sono oggetto della prova orale, oltre a quelle della prova scritta. Per la preparazione della prova preselettiva, infine, si consiglia lo studio del manuale Quiz attitudinali per i concorsi negli enti locali (cod. 327/1A).
40,00 38,00

Concorso regione Toscana 31 istruttori amministrativi (area degli istruttori). Manuale e quiz per la preparazione

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 448
Il manuale Concorso Regione Toscana – 31 Istruttori amministrativi (Area degli Istruttori) è indirizzato alla preparazione delle prove preselettive, scritte e orali, previste dal bando di concorso per diplomati, pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana (Parte III) n. 21 del 24 maggio 2023, relativo all’assunzione a tempo indeterminato di 31 unità di personale – Area degli Istruttori, profilo professionale “Istruttore amministrativo”. Il testo contiene tutte le materie richieste per la prova scritta e per la prova orale. Le stesse materie potranno essere oggetto di un’eventuale prova selettiva a test cui l’Amministrazione regionale si riserva di ricorrere qualora il numero di domande a partecipare sia superiore a 500. La trattazione delle suddette materie all’interno del volume è così suddivisa: – Parte I – Elementi di diritto costituzionale, con particolare riferimento al Titolo V della Costituzione e al sistema delle fonti del diritto; – Parte II – Elementi di diritto europeo, con particolare riferimento agli aspetti istituzionali e ai fondi richiamati dal Reg. UE 2021/1060; – Parte III – Elementi di diritto regionale, con particolare riferimento allo Statuto, alla L. reg. 1/2009 e al D.P.G.R. 33/R/2010 della Regione Toscana; – Parte IV – Elementi di diritto amministrativo, attività, procedimento, semplificazione, trasparenza, accesso, giustizia amministrativa e contratti pubblici; – Parte V – Elementi di contabilità pubblica e regionale, con particolare riferimento all’ordinamento contabile delle Regioni; – Parte VI – Elementi di pubblico impiego, con particolare riferimento al CCNL Funzioni locali 2019-2021 e al Codice di comportamento (D.P.R. 62/2013); – Elementi di informatica (on line); – Inglese (on line). Sono disponibili on line, utilizzando l’apposito QR Code, un software con centinaia di quiz a risposta multipla su tutte le materie trattate, per esercitarsi in vista delle prove d’esame, nonché le Espansioni semplificate con i concetti fondamentali e le parole chiave delle discipline giuridiche, utili per chi studia diritto per la prima volta.
32,00 30,40

Concorso vigile urbano. Quiz per i concorsi nella polizia locale: municipale e provinciale. Con risposta commentata

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
anno edizione: 2023
pagine: 576
Il libro Concorsi Vigile urbano – Quiz per i concorsi nella Polizia locale: municipale e provinciale, edizione 2023, raccoglie oltre 1200 quesiti a risposta multipla con soluzione commentata per prepararsi al meglio in vista delle prove scritte. (vedi tutte le news sui concorso per vigili urbani) Nella Parte I, oggetto delle domande sono le materie giuridiche fondamentali generalmente richieste nei bandi di concorso (diritto costituzionale, diritto amministrativo, diritto penale, diritto processuale penale, legislazione di pubblica sicurezza, diritto regionale, ordinamento degli enti locali, pubblico impiego locale e sistema sanzionatorio amministrativo), nonché le discipline specifiche attinenti la formazione del «Vigile urbano», ovvero: la legge quadro 65/1986 sull’ordinamento della Polizia municipale, i settori di intervento della Polizia locale (polizia urbana e rurale, polizia sanitaria, veterinaria e mortuaria, polizia commerciale e metrica, polizia demaniale, edilizia ed ambientale, polizia stradale) e la normativa in tema di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Tutti gli argomenti trattati sono aggiornati alle ultime novità normative, in questa edizione si segnalano, in particolare: il D.Lgs. 150/2022, noto come Riforma Cartabia del processo penale, e il D.Lgs. 36/2023, Nuovo Codice dei contratti pubblici. Nella Parte II, invece, sono proposti test logico-attitudinali, spesso richiesti nelle prove preselettive. Conclude il testo Concorsi Vigile urbano Quiz un’appendice contenente la tabella riepilogativa delle infrazioni al Codice della strada comportanti la decurtazione dei punti dalla patente di guida. Utilizzando il QR code (rinvenibile nell’ultima pagina) è possibile accedere al software dove sono disponibili centinaia di quiz per esercitarsi e valutare il livello di preparazione raggiunto.
32,00 30,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.