Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Psicologia, psicanalisi, psichiatria

Tutte le nostre collane

La paura di vivere. La solitudine come esperienza

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2006
pagine: 64
Daniela Fagni è nata nel 1962 a Stoccolma in Svezia. All'età di 12 anni è stata catapultata in Italia. All'età di 35 anni, con violenza, è stata travolta dalla malattia mentale, di tipo psicotico. Ha avuto sei durissime crisi in dieci anni. Ora si sta curando presso il Centro di Salute Mentale della Valdinievole in Montecatini Terme. Dall'ultima crisi avuta a novembre del 2005 riesce a vivere una vita soddisfacente e a riacquistare fiducia nelle sue possibilità e nelle persone che la circondano. Vuole uscire allo scoperto e far conoscere le proprie esperienze a chi, come lei, ha passato o passa anni di sofferenza. "Il sentimento della solitudine può portare a perdere tutte le coordinate, a perdere il filo rosso che si stende dalla matassa ogni giorno della nostra vita, a perdere il senso dell'oggetto staccato da noi. Il sentimento della solitudine può anche portare a rinnovare il senso della vita, ad accendere tutti i fiammiferi spenti, a buttare via una vecchia matassa per una nuova".
10,00 9,50

Il volo di Icaro. Sessualità e disabilità

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 302
15,00 14,25

Il colloquio psicologico: ambiti e contesti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 112
10,00 9,50

Fantasia e funzionamento psichico. Il video film come strumento conoscitivo dei processi mentali

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 112
Una caratteristica paradossale del lavoro con il paziente tossicodipendente è l'inaccessibilità del soggetto che rimane a lungo inafferrabile emotivamente. Il suo sintomo tossicomanico non è sentito come un disagio mentre è l'allontanamento da esso a causare malessere. In questa ricerca vengono presentati un metodo di indagine psicodiagnostica e una tecnica di intervento psicoterapeutico sperimentati in uno specifico programma per pazienti tossicodipendenti. Per l'operatore-terapeuta il video film diventa un'occasione, unica nel suo genere, per indagare il mondo interno del paziente e l'organizzazione inconscia dei suoi contenuti mentali.
9,00 8,55

Il legame sociale tra psicanalisti

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 256
15,00 14,25

10,33 9,81

Le sfide della psicanalisi

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 216
14,46 13,74

Effetti formativi in psicoterapia

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2000
pagine: 152
12,91 12,26

9,30 8,84

I seminari analitici di gruppo di Giovanni Hautmann

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1999
pagine: 264
12,91 12,26

Il viaggio dell'eroe. Globalità dei linguaggi e integrazione dell'handicap

Il viaggio dell'eroe. Globalità dei linguaggi e integrazione dell'handicap

Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2003
pagine: 158
Il volume descrive l'amara realtà dei disabili e delle loro famiglie che hanno ancora troppe porte chiuse. Il vero problema è aprirle dovunque. Nello stesso tempo, però, occorre non dimenticare neppure per un attimo che la più efficace delle riabilitazioni è la vita. Non una vita speciale fatta di magie o di illusioni terapeutiche, ma la vita di tutti, con una abitazione (lo spazio abitato in cui riconoscersi), con un tempo articolato di progetto a piccolo o medio o lungo termine, con un lavoro, una occupazione per darsi un ruolo e mantenersi, con relazioni, contatti, rapporti in grado di accompagnare ciascuno nella trama dell'esistenza.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.