Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni ETS: Poiesis e critica mitica

Tutte le nostre collane

22,00 20,90

Nel crogiolo dell'artista: «Clarissa» di S. Richardson

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2005
pagine: 240
Il lavoro propone una rilettura di "Clarissa" di Samuel Richardson. L'interesse che l'opera ancora suscita è da attribuirsi a motivazioni più profonde dell'enorme successo riscosso a suo tempo e dell'influsso che esercitò sul romanzo del Settecento contribuendo a creare una sensibilità e un gusto nuovi. Nell'analizzare le reazioni psicologiche e comportamentali della sua eroina, protagonista, in situazioni estreme, di sfide alle norme e alle regole della buona società settecentesca, Richardson sembra infatti essere motivato da un intento fondamentalmente didattico.
16,00 15,20

Christina Georgina Rossetti: The Italian Heritage

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2004
pagine: 216
15,00 14,25

10,33 9,81

Per un divano letterario: sette serate di comparistica

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 2001
pagine: 294
18,08 17,18

14,46 13,74

Lecture(s) des «Fleurs bleues» de Raymond Queneau

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1999
pagine: 232
10,33 9,81

7,75 7,36

Menandro e Glicera

Libro
editore: Edizioni ETS
anno edizione: 1998
pagine: 120
7,75 7,36

8,26 7,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.